La vita del santo è tramandata attraverso un'opera intitolata "Vita Beati Anselmi Episcopi et Confessoris", risalente al VII-IX secolo. Il testo originale, purtroppo perduto a causa dei moti napoleonici del 1810, è pervenuto fino a noi grazie a una copia custodita nella biblioteca degli Agostiniani di Orvieto.
Anselmo nacque in una famiglia agiata nella città di Bomarzo o nella sua frazione, Mugnano in Teverina. I suoi genitori, devoti cristiani, lo educarono fin da giovane allo studio delle Sacre Scritture e all'assistenza ai bisognosi. Dopo la loro morte, seguendo gli insegnamenti ricevuti, Anselmo donò tutti i suoi averi ai più bisognosi e si ritirò in vita contemplativa.
Quando il vescovo di Bomarzo morì, il clero cittadino si riunì per eleggere il successore. Dopo giorni di preghiera e digiuno, una voce nel duomo proclamò: "Eleggete per vescovo Anselmo, perché ne è degno". Così, acclamato dal clero e dal popolo, Anselmo venne insediato sulla cattedra episcopale dopo aver ricevuto gli ordini sacri.
La tradizione narra numerosi miracoli compiuti da Anselmo in vita e dopo la sua morte, tra cui l'esorcismo di posseduti e la resurrezione dei morti. Tra i più celebri, vi sono quelli riguardanti l'invasione di Bomarzo da parte dei Goti di Totila, dove Anselmo avrebbe fatto invocare l'aiuto di Dio per sconfiggere gli invasori.
Sentendo avvicinarsi la sua fine, Anselmo pregò con i sacerdoti e i diaconi fino all'ultimo momento. Morì serenamente il 24 aprile di un anno non precisato del VI secolo, e le sue spoglie furono sepolte nella chiesa di Santa Maria.
Bomarzo celebra solennemente Sant'Anselmo due volte all'anno: la prima tra il 23 aprile e il 1º maggio, in ricordo della sua morte, e la seconda la terza domenica di giugno, commemorando la traslazione delle sue spoglie nel 1647. La città è profondamente legata alla figura del santo, onorandolo con festività e riconoscimenti.
San Camillo de Lellis SacerdoteAnnunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio...
San Bonaventura Vescovo e dottore della ChiesaNell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Sant' Alessio MendicanteSanto Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Beato Bertrando da Garrigue DomenicanoBertrando, uno dei primi membri dell'Ordine dei Predicatori, nacque a Garrigue, vicino ad Alès, nella diocesi di Nimes, nella seconda metà del XII secolo. A quel tempo, la Francia era una nazione divisa...
-Santa Marcellina I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
-Santa Maria Maddalena I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
-Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, a seguito di un processo sommario in cui mostraste la vostra fortezza, foste condannate a morte dal tribunale rivoluzionario per la fedeltà...
-Madonna del Carmine L'Abitino del Carmine abbrevia le pene del Purgatorio 1. - Vergine generosissima, quanto superano la nostra capacità di conoscere e perfino i nostri desideri le preferenze di affetto che tu hai verso i...
-Madonna del Carmine O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Camillo de LellisGlorioso S.Camillo,protettore speciale dei poveri infermi, che per quarant'anni, con una carità veramente eroica, vi consacraste al sollievo delle loro...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...