Novena a Sant' Anna

Sant' Anna
autore: Bartolomé Esteban Murillo anno: 1655 titolo: Sant'Anna insegna alla Vergine a leggere luogo: Museo del Prado, Madrid
Nome: Sant' Anna
Titolo: Madre della Beata Vergine Maria
Nascita: I secolo a. C., Betlemme
Morte: I secolo a. C., Gerusalemme
Ricorrenza: 26 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Novena a Sant'Anna

periodo:
dal 17 al 25 luglio


PRIMO GIORNO

Gloriosa sant'Anna, madre di Maria e nonna di Gesù, hai condiviso il destino dei santi nella luce di Dio e sei potentissima nel cuore di tuo Nipote. Egli è venuto sulla terra per annunciare ai poveri la Buona Novella, per guarire i cuori di coloro che soffrono, per portare a suo Padre i peccatori e i giusti, per insegnare agli uomini l'a-more verso i loro fratelli, per portare la pace nel mondo, per calmare le anime e ridare la speranza. Mia buona Madre, vengo a te con una grande fiducia; ascolta ciò che ti chiedo con questa novena e implora per me il Signore. Amen.

Sant'Anna, madre della Santissima Vergine Maria, Madre di Dio, prega per noi, soccorrici.

Padre, Ave, Gloria

SECONDO GIORNO

Io vengo a te, sant'Anna, figlia di Abramo, l'a-mico di Dio e il padre dei credenti. La parola di Dio mi è stata trasmessa; ho imparato a cono-scere Gesù Cristo. Ma sono assalito dalle preoc-cupazioni, dalle ricchezze e dai piaceri della vita, e riscopro la mia noia. Presto attenzione ai racconti menzogneri, misuro il mio smarrimen-to. Vorrei pregare e cantare, ma ecco il tedio, né caldo né freddo. Presto, aiutami! Voglio orecchie per sentire, occhi per vedere, un cuore nobile e generoso per accogliere la promessa di un Dio che è tutto tenerezza. Amen.

Sant'Anna, madre della Santissima Vergine Maria, Madre di Dio, prega per noi, soccorrici.

Padre, Ave, Gloria

TERZO GIORNO

Gloriosa sant'Anna, madre di Maria, anello necessario nel disegno di Dio, tappa dovuta per un popolo in cammino verso la libertà e la consolazione, tu risplendi in mezzo ai poveri nella quiete di Dio. "Tu che temi il Signore, lodalo; voi tutti, discendenti di Giacobbe, glorificatelo; temetelo, discendenti d'Israele. I poveri mangeranno, e saranno saziati coloro che lo cercano". E io, dov'è la mia fame? Dov'è la mia sete?... Amen.

Sant'Anna, madre della Santissima Vergine Maria, Madre di Dio, prega per noi, soccorrici.

Padre, Ave, Gloria

QUARTO GIORNO

Gloriosa sant'Anna, madre di Maria, tua Figlia è l'Immacolata, esente da tutti i peccati, benedetta tra tutte le donne. Eccola ai piedi della Croce del Figlio, la Beneamata, il cuore trafitto. Nessuno è risparmiato. Guarda la mia pena, la mia miseria. Chi mi libererà da questo corpo mortale? Consolami, come una madre consola il suo bambino. Che mi sia concesso di conoscere il Padre di Gesù Cristo, il Dio di ogni consolazione, Lui che ci consola e ci invita a consolare. Amen.

Sant'Anna, madre della Santissima Vergine Maria, Madre di Dio, prega per noi, soccorrici.

Padre, Ave, Gloria

QUINTO GIORNO

Sant'Anna, gli uomini hanno sete di felicità, sognano la giustizia, la pace, la libertà e l'amore! Essi cercano Dio confusamente senza sapere che stanno camminando verso di Lui. Vorrei tanto indicare loro il cammino, la verità, la vita! Mi crederebbero, senza dubbio, se fossi certo di quel Dio a cui ho donato la mia fede. Sant'Anna, mostrami la Madre di Dio, conducimi con Lei a Colui che libera, e che salva e fa vivere. Amen.

Sant'Anna, madre della Santissima Vergine Maria, Madre di Dio, prega per noi, soccorrici.

Padre, Ave, Gloria

SESTO GIORNO

Sant'Anna, tu sei la Signora con la fiaccola, avvolta di splendore, raggiante di bellezza. Rifletti su di noi la luce splendente delle mani di Dio. E che s'innalzi sulla tristezza dei nostri peccati il chiarore del giorno eterno. Che si levino sulle nostre angosce la pace e la misericordia. Che si levi nel cuore dell'uomo la gloria di Dio. Amen.

Sant'Anna, madre della Santissima Vergine Maria, Madre di Dio, prega per noi, soccorrici.

Padre, Ave, Gloria

SETTIMO GIORNO

Sant'Anna, madre di Maria, hai scelto una terra e il tuo popolo ha cantato le meraviglie di Dio che tu gli hai fatto contemplare. I malati sono guariti, gli inquieti si sono tranquillizzati, i cuori feriti trovano il riposo. E tutti ti rendono grazie mentre gli orgogliosi si torcono le mani vuote. Io non so proferire parole adeguate a causa della mia indigenza. Ma tu, raccontami la pace e il perdono, la luce e la forza. Amen.

Sant'Anna, madre della Santissima Vergine Maria, Madre di Dio, prega per noi, soccorrici.

Padre, Ave, Gloria

OTTAVO GIORNO

Sant'Anna, Dio vuole che tu sia onorata qui (a Keranna). Concedimi di servirti nella gioia, di glorificarti nell'umiltà, di compiacerti nella santità. E ti prego: nei miei smarrimenti sii sulla mia strada; nelle mie debolezze sii la mia forza; nelle mie angosce sii la mia pace; nelle mie tenebre sii la mia luce; nella mia notte sii la mia stella.

Amen. Sant'Anna, madre della Santissima Vergine Maria, Madre di Dio, prega per noi, soccorrici.

Padre, Ave, Gloria

NONO GIORNO

Sant'Anna, la mia novena sta per terminare, e io voglio vivere la speranza. Il domani è ignoto. Il domani non sarà un giorno facile; il cammino non è mai una strada pianeggiante e priva di ostacoli. Il domani avrà la sua parte di difficoltà e di sofferenze, di ripensamenti e di tradimenti. Ma Dio è all'opera oggi e domani, come ieri. Ed è di Lui che parla tutta la tua vita ed è verso di Lui che tu mi conduci. Oggi e domani Gesù Cristo è all'opera, Lui, tuo orgoglio e tua gioia. Per la tua felicità, per la mia riuscita, domani sarà il rincontro col Resuscitato. Per Lui, con Lui e in Lui, a Te, Dio Padre Onnipotente, nell'unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria. Per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Sant'Anna, madre della Santissima Vergine Maria, Madre di Dio, prega per noi, soccorrici.

Padre, Ave, Gloria

Lascia un pensiero a Sant' Anna

Alcune dedicazioni a Sant' Anna

Chiesa di Sant'Anna
Chiesa di Sant'Anna
Casa di Anna e Gioacchino
Nel cuore del quartiere musulmano della città vecchia di Gerusalemme, sorge la Chiesa di Sant'Anna, un luogo di culto cattolico di grande importanza...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Santi Anna e Gioacchino
- Santi Anna e Gioacchino
Genitori della Vergine Maria
S. Anna nacque a Betlemme in umile dimora, e fu predestinata da Dio ad andare sposa a Gioachino. Entrambi erano della stirpe di David. I due sposi scelti...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di oggi
Domani 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 novembre nasceva:

Beata Giuseppina Nicoli
Beata Giuseppina Nicoli
Suora vincenziana
Giuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Carolina Kozka
Beata Carolina Kozka
Vergine e martire
Carolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
Le preghiere di oggi 18 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...