Santa Emma di Gurk

Santa Emma di Gurk
Nome: Santa Emma di Gurk
Titolo: Contessa
Nascita: 980 circa, Carinzia, Austria
Morte: 1045 circa, Gurk, Carinzia, Austria
Ricorrenza: 29 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
21 novembre 1287, Roma, papa Niccolò IV
Canonizzazione:
5 gennaio 1938, Roma, papa Pio XI


Emma (o Hemma) era imparentata da parte di madre con Enrico H (13 lug.), imperatore del Sacro Romano Impero, ed era una delle ragazze che a quella corte vennero educate dalla regina S. Cunegonda (3 mar.), che era sterile.

Secondo la sua biografia medievale Emma andò in sposa a Guglielmo, conte di Santi (Stiria inferiore), un matrimonio combinato ma che risultò felice. Ebbero due figli, Guglielmo e Hartwig; quando i due furono sufficientemente grandi il conte affidò loro lo sfruttamento delle miniere, la maggior fonte di reddito del casato.

Sfortunatamente l'attività mineraria andò declinando, non si sa se perché i minatori ritennero inaccettabili le loro condizioni lavorative o perché i due conti non fossero in grado di dirigere l'impresa, sta di fatto che i due giovani conti ordinarono una repressione che sfociò in una aperta ribellione dei minatori.

Quando Guglielmo ordinò l'impiccagione di uno degli uomini accusandolo di grave immortalità, i minatori insorsero e uccisero sia Guglielmo che Hartwig.

Gli effetti dell'accaduto furono devastanti sui conti: Emma si lasciò soverchiare dal dolore, il conte minacciò di mettere a morte tutti i ribelli con le loro famiglie; ma alla fine tutti e due si volsero alla preghiera. Emma rimase nella contea mentre il marito, dopo aver perdonato tutti i capi della rivolta, andò pellegrino a Roma. Sulla via del ritorno si ammalò e morì a poca distanza dalla sua casa.

Dopo aver perso marito e figli Emma decise di dedicare il resto della sua vita al servizio di Dio e dei poveri: elargì generosamente parte dei suoi beni ai non abbienti, fondò monasteri, uno in una sua proprietà in Carinzia, presso la città di Gurk, dove trovarono ospitalità venti monaci e settanta suore, che si dedicavano alla laus perennis, celebrare l'Ufficio divino giorno e notte senza interruzione. Non è sicuro se ella prese il velo a Gurk, ma alla sua torre, avvenuta nel 1045, fu sepolta in quella chiesa. In seguito Gurk divenne sede arcivescovile.

Negli anni '30 del xx secolo le indagini condotte dalla Congregazione dei Riti Sacri modificarono questa biografia medievale: Emma apparteneva alla famiglia del marito, Guglielmo di Sann. Alla di lui morte nel 1035 le rimase un figlio, e solo alla morte di questi, avvenuta vent'anni dopo in battaglia, poté abbracciare la vita religiosa.

Su pressione dell'imperatore Federico III nel 1464 il papa Paolo II iniziò il processo di canonizzazione, ma sembra che poi fu lasciato decadere. Nel 1938 la Santa Sede confermò il culto di Emma con il titolo di beata, ma viene comunemente invocata come santa.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Gurk in Carinzia, nell’odierna Austria, santa Emma, che, contessa, visse per quarant’anni vedova e distribuì generosamente molti averi ai poveri e alla Chiesa.

Lascia un pensiero a Santa Emma di Gurk


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 22 giugno si venera:

Corpus Domini
Corpus Domini
Solennità del corpo e sangue di Cristo
Verso la metà della cena, prese il pane, alzò gli occhi al cielo, lo benedisse, lo spezzò e lo distribuì agli Apostoli dicendo: « Prendete e mangiate; questo è il mio Corpo ». Similmente fece del vino che distribuì dicendo: « Prendete e bevete, questo è il mio Sangue; ogni qualvolta farete questo, fatelo in mia memoria »
Altri santi di oggi
Domani 23 giugno si venera:

San Lanfranco Beccari
San Lanfranco Beccari
Vescovo di Pavia
Nato appunto a Pavia nella nobile famiglia Beccari (o de Beccaria) nei primi decenni del sec. XII, Lanfranco fu consacrato Vescovo della sua città da Papa Alessandro III. La ricostruzione della...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 22 giugno nasceva:

Beato Domenico della Madre di Dio Barberi
Beato Domenico della Madre di Dio Barberi
Sacerdote passionista
Domenico Barbieri fu l'ultimo degli undici figli di una famiglia di contadini della provincia di Viterbo, nato il 22 giugno 1792. Imparò da solo a leggere e a scrivere, entrò nei passionisti e fu ordinato...
Oggi 22 giugno tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Fisher
San Giovanni Fisher
Vescovo e martire
Giovanni Fisher fu un umanista inglese, martire e prelato, che, devoto al papa e alla chiesa cattolica romana, resistette a re Enrico VIII d' Inghilterra, rifiutando di riconoscere la supremazia reale...
Oggi 22 giugno veniva canonizzato:

Santa Giulia Billiart
Santa Giulia Billiart
Suora
Maria Rosa Giulia Billiart nacque a Cuvilly in Piccardia nel 1751, da genitori piuttosto benestanti che gestivano un piccolo negozio e coltivavano la terra. Nel 1767 la famiglia perse le proprie ricchezze...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 22 giugno veniva beatificato:

San Giuseppe da Leonessa
San Giuseppe da Leonessa
Cappuccino
Prigioniero dei Turchi a Costantinopoli, fra Giuseppe era restato per tre giorni appeso a una croce per un piede e per una mano. E non era morto. Dio solo sa come riuscisse a sopravvivere a quel supplizio...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 22 giugno si recita la novena a:

- San Paolo
I. O glorioso s. Paolo, che quanto foste terribile nel perseguitare, altrettanto poi foste fervoroso nello zelare la gloria del Cristianesimo, otteneteci, vi preghiamo, la grazia di edificar tanto i nostri...
- San Giovanni Battista
I. O glorioso s Giovanni, che col vivere sempre la vita più illibata, corrispondeste così bene al vostro nome che significa Grazia, ottenete a noi pure di vivere sì santamente da corrispondere con esattezza...
- San Pietro
I. O glorioso s. Pietro, che aveste in Gesù Cristo una fede così viva da confessare per primo che egli era il Figliuolo di Dio vivo, e da lui solo procedevano parole di vita eterna, quindi obbediente al...
- Sacro Cuore di Gesù
1. Cuore adorabile di Gesù, dolce mia vita, nei presenti miei bisogni ricorro a Te, per soccorso e affido alla Tua potenza, alla Tua sapienza, alla Tua bontà, tutte le angustie del mio cuore...
- Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria
Preghiera per il quarto giorno O Cuore Immacolato di Maria, assorta nella tua pia contemplazione! I tuoi pensieri e il tuo spirito sono rimasti inseparabili da Dio. E' nel silenzio della tua santità...
Le preghiere di oggi 22 giugno:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera al Corpus Domini Amabilissimo Gesù che per rimanere con noi sino alla fine dei secoli voleste con eccesso di amore istituire l'Eucaristico Sacramento, e sotto gli azimi...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...