Santa Emma di Gurk

Santa Emma di Gurk
Nome: Santa Emma di Gurk
Titolo: Contessa
Nascita: 980 circa, Carinzia, Austria
Morte: 1045 circa, Gurk, Carinzia, Austria
Ricorrenza: 29 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
21 novembre 1287, Roma, papa Niccolò IV
Canonizzazione:
5 gennaio 1938, Roma, papa Pio XI


Emma (o Hemma) era imparentata da parte di madre con Enrico H (13 lug.), imperatore del Sacro Romano Impero, ed era una delle ragazze che a quella corte vennero educate dalla regina S. Cunegonda (3 mar.), che era sterile.

Secondo la sua biografia medievale Emma andò in sposa a Guglielmo, conte di Santi (Stiria inferiore), un matrimonio combinato ma che risultò felice. Ebbero due figli, Guglielmo e Hartwig; quando i due furono sufficientemente grandi il conte affidò loro lo sfruttamento delle miniere, la maggior fonte di reddito del casato.

Sfortunatamente l'attività mineraria andò declinando, non si sa se perché i minatori ritennero inaccettabili le loro condizioni lavorative o perché i due conti non fossero in grado di dirigere l'impresa, sta di fatto che i due giovani conti ordinarono una repressione che sfociò in una aperta ribellione dei minatori.

Quando Guglielmo ordinò l'impiccagione di uno degli uomini accusandolo di grave immortalità, i minatori insorsero e uccisero sia Guglielmo che Hartwig.

Gli effetti dell'accaduto furono devastanti sui conti: Emma si lasciò soverchiare dal dolore, il conte minacciò di mettere a morte tutti i ribelli con le loro famiglie; ma alla fine tutti e due si volsero alla preghiera. Emma rimase nella contea mentre il marito, dopo aver perdonato tutti i capi della rivolta, andò pellegrino a Roma. Sulla via del ritorno si ammalò e morì a poca distanza dalla sua casa.

Dopo aver perso marito e figli Emma decise di dedicare il resto della sua vita al servizio di Dio e dei poveri: elargì generosamente parte dei suoi beni ai non abbienti, fondò monasteri, uno in una sua proprietà in Carinzia, presso la città di Gurk, dove trovarono ospitalità venti monaci e settanta suore, che si dedicavano alla laus perennis, celebrare l'Ufficio divino giorno e notte senza interruzione. Non è sicuro se ella prese il velo a Gurk, ma alla sua torre, avvenuta nel 1045, fu sepolta in quella chiesa. In seguito Gurk divenne sede arcivescovile.

Negli anni '30 del xx secolo le indagini condotte dalla Congregazione dei Riti Sacri modificarono questa biografia medievale: Emma apparteneva alla famiglia del marito, Guglielmo di Sann. Alla di lui morte nel 1035 le rimase un figlio, e solo alla morte di questi, avvenuta vent'anni dopo in battaglia, poté abbracciare la vita religiosa.

Su pressione dell'imperatore Federico III nel 1464 il papa Paolo II iniziò il processo di canonizzazione, ma sembra che poi fu lasciato decadere. Nel 1938 la Santa Sede confermò il culto di Emma con il titolo di beata, ma viene comunemente invocata come santa.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Gurk in Carinzia, nell’odierna Austria, santa Emma, che, contessa, visse per quarant’anni vedova e distribuì generosamente molti averi ai poveri e alla Chiesa.

Lascia un pensiero a Santa Emma di Gurk


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 luglio si venera:

Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sacerdote
San Antonio Maria Zaccaria nacque a Cremona sulla fine dell’anno 1502. Compì i primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per studiare filosofia e medicina. La sua scienza fu...
Altri santi di oggi
Domani 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 luglio nasceva:

Sant' Annibale Maria Di Francia
Sant' Annibale Maria Di Francia
Sacerdote, Fondatore
Annibale Maria Di Francia nacque a Messina il 5 luglio 1851 da una famiglia della nobiltà cittadina. Circa diciottenne sentì la vocazione al sacerdozio, che egli stesso definì «improvvisa...
Oggi 5 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 luglio veniva canonizzato:

Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Vescovo
Nacque a Lisbona nel maggio 1514. Ricevette l'abito domenicano 1'11 novembre 1528. L'ordinazione episcopale gli venne conferita il 3 settembre in S. Domenico di Lisbona. La sua produzione letteraria conta...
Oggi 5 luglio veniva beatificato:

Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Fondatrice
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve (Jeanne Émilie de Villeneuve) fu una religiosa francese, fondatrice della Congregazione delle Suore di Religiosa Nostra Signora dell'Immacolata Concezione. Di nobile...
Oggi 5 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, anche il tuo corpo che hai mantenuto puro è divenuto oggetto di culto e a te è dedicato un Santuario, sicché è visibile sulla terra la gloria che il Signore ti dà in Cielo. Grazie perché...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 5 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Antonio Maria Zaccaria Sant' Antonio Maria Zaccaria, tu che hai curato i poveri e gli ammalati e hai consacrato la tua vita alla salute delle anime, ascolta la mia umile e fiduciosa...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...