Adriano di Nicomedia, un ufficiale pagano alla corte imperiale, vide la luce del Cristianesimo attraverso la testimonianza di ventitré cristiani martirizzati. Profondamente commosso dalla loro fede, Adriano si convertì e dichiarò il suo nuovo credo, venendo così imprigionato per la sua decisione.
Natalia, sua giovane moglie cristiana, venne a sapere dell'arresto del marito e corse alla prigione. Nonostante il rischio, lo visitava regolarmente, confortandolo e prendendosi cura di lui con amore e dedizione. Quando Adriano fu condannato a morte, Natalia lo sostenne fino all'ultimo respiro.
L'imperatore cercò di persuadere Adriano a rinunciare alla sua fede, ma questi rimase saldo nella sua convinzione. Venne quindi frustato e riportato in cella, mentre Natalia continuava a dimostrare la sua forza e il suo sostegno, assistendo anche agli altri prigionieri e prendendosi cura di loro.
Alla fine, Adriano fu condannato a morte per spezzamento degli arti, insieme ad altri cristiani. Natalia, con coraggio e amore, chiese che il marito fosse ucciso per primo, per risparmiargli la vista dell'agonia degli altri. Si inginocchiò accanto a lui durante l'esecuzione, mostrando coraggio e devozione straordinari.
Dopo la morte di Adriano, Natalia continuò a testimoniare la sua fede, rifiutando le proposte di matrimonio di un ufficiale imperiale e preferendo la morte. Portò la mano di Adriano ad Argyropolis, dove morì poco dopo, unita per l'eternità al marito e agli altri martiri.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma, commemorazione di sant’Adriano, martire, che a Nicomedia in Bitinia, nell’odierna Turchia, subì il martirio e in suo onore il papa Onorio I trasformò in chiesa la curia del Senato Romano.
-Sant' Adriano di Cesarea MartireSubì il martirio con Eubulo l'anno 309, «sesto anno della persecuzione», secondo la testimonianza di Eusebio. Essendo venuti ambedue a Cesarea in Palestina...
-Sant' Adriano III PapaAdriano, romano di nascita, divenne papa nell'884, in «un periodo tormentato della storia del papato», benché la sua elezione sía avvenuta «in circostanze...
-Sant' Adriano di Canterbury AbateAfricano di nascita, Adriano era abate di Nerida (nei pressi di Napoli) quando papa S. Vitaliano (657-672, 27 gen.) gli chiese di andare a Canterbury come...
-Santa Natalia e compagni Martiri a CordovaNell'VIII secolo, i cristiani spagnoli erano trattati con tolleranza dai loro dominatori musulmani, a meno che non tentassero di convertire qualcuno dall'islam...
San Raimondo Nonnato ReligiosoS. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Sant' Egidio AbateNato da nobile famiglia in Atene, questo santo passò i primi anni della sua vita nel paese natio. Di ingegno profondo, colto, amante della pietà, ben presto si cattivò la benemerenza del popolo e dei prìncipi...
San Raimondo Nonnato ReligiosoS. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Beata Angela Salawa Terziaria FrancescanaNacque in una famiglia di contadini in una città chiamata Siepraw, vicino a Cracovia. All'età di 16 anni iniziò a prestare servizio domestico in una casa a Cracovia. Due anni dopo, commossa dalla morte...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Santa Teresa di Calcutta Confida in Gesù ciecamente "Abbiate fiducia nel buon Dio, che ci ama, che si occupa di noi, che vede ogni cosa, che conosce tutto e può tutto per il mio bene e per il bene delle anime". "AmaLo con fiducia...
-Maria Bambina 1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Raimondo NonnatoO amabile San Raimondo, voi che sin dalla più tenera età donaste completamente a Dio, sacrificando ogni cosa per Lui, fate che anche noi indirizziamo tutti...