Amabilissimo giovane e gloriosissimo nostro Protettore S. Vito, deh! gradite, vi prego, con l'amabilità del vostro genio, la piccolezza dei nostri ossequi e con la grandezza dei vostri meriti date valore alle nostre suppliche. Accettate benignamente nelle nostre offerte i nostri cuori che insieme a quelle vi consacriamo. Siateci protettore amorevole in questa vita, siateci avvocato valevole in cielo. La vostra tenera età sia sempre di guida agli anni nostri, la vostra generosa costanza - sempre vittoriosa tra mille assalti - dia forza alle nostre fiacchezze contro le nostre passioni ribelli e contro i nostri comuni nemici Deh! Santo nostro amabilissimo Protettore, fate si che possiamo noi sempre vivere con la più tenera e soda devozione sotto il vostro potente patrocinio, fate si che possiamo essere imitatori delle vostre generose azioni, sempre forti nella fede, sempre vivi nella speranza, sempre ferventi nella carità verso l'Eterno amore. Cosi verremo a godere sicuramente quanto voi intercedeste dalla Divina liberalità ai veri vostri devoti e gli opportuni soccorsi nei temporali e spirituali bisogni in questa vita, e gli eterni godimenti nell'altra.
ALTRE PREGHIERE
TRIDUO A SAN VITO MARTIRE
1° GIORNO Ti benediciamo, o Padre, perché hai nascosto i misteri del regno dei cieli a coloro che si ritengono sapienti e intelligenti e li hai rivelati ai piccoli e agli umili di cuore; concedi a noi che veneriamo il nostro Patrono San Vito Martire, una manifestazione della tua gloria, di avere sempre il cuore aperto alla tua Parola e alle necessità dei fratelli. Per Cristo nostro Signore. Amen.
2° GIORNO O giovane martire San Vito, nostro protettore e modello, ottieni ai tuoi devoti, che invocano la tua intercessione, la grazia che desiderano, il sollievo dalle sofferenze, la guarigione dai mali. Ma principalmente ottieni il dono di una vita laboriosa e onesta, di saper condividere i beni con i meno fortunati, di perseguire l'ideale della santità, di vivere e morire nella santa fede cattolica e di conseguire la beatitudine eterna del Paradiso. Amen.
3° GIORNO O glorioso martire san Vito, noi, pieni di speranza e di fiducia, ti offriamo i nostri cuori, affinché tu interceda presso il trono di Dio per purificarli da tutti quegli affetti che sviano dal sentiero del bene e dell’amore che tu ci hai insegnato con la tua vita. Non permettere, o glorioso testimone di Cristo, che noi, nel faticoso pellegrinaggio terreno, siamo vinti dalle forze del male, dalle suggestioni del mondo, dai piaceri della carne. Ottieni per tutti noi dal nostro Redentore la grazia di pentirci del male fatto e la gioia di vivere nell’operare il bene per poter un giorno lodare insieme con te Dio Padre che, insieme al Figlio e con lo Spirito Santo, vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.
PREGHIERA A SAN VITO
O glorioso S. Vito nostro dolce Avvocato, voi, che prediletto da Dio cantaste le sue lodi rimanendo illeso fra le fiamme di una fornace ardente di piombo e di pece e trionfaste poi delle stesse fiere che si ammansirono ai vostri piedi, rivolgete pietoso lo sguardo sui vostri devoti afflitti e tribolati in questa valle di lagrime. Per il gaudio indicibile che provaste nella conversione di tanti idolatri alla fede di Gesù Cristo; per l'amore che portaste a Modesto ed a Crescenza, che, dopo avervi allevato, vi seguirono dappertutto e vi furono soci nel terribile martirio; per la veemente carità con cui, dopo tanti tormenti, vi ricongiungeste a Dio, liberateci da tutti i pericoli dell'anima e del corpo, ottenendoci pace di coscienza ed una buona santa morte. Così sia.
Lascia un pensiero a San Vito
Alcune dedicazioni a San Vito
Cattedrale di San Vito Cattedrale Metropolitana dei Santi Vito, Venceslao ed AdalbertoSituata all'interno del complesso del Castello di Praga, questa cattedrale è la terza chiesa consacrata a San Vito eretta nello stesso luogo. La...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Felice da Nicosia Religioso CappuccinoFiglio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Sant' Emerico d'Ungheria PrincipeAnche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Santa Angela de la Cruz FondatriceAngela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Guido Maria ConfortiDio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...