San Vedasto di Arras

San Vedasto di Arras
Nome: San Vedasto di Arras
Titolo: Vescovo
Nascita: 453 circa, Sconosciuto
Morte: 540 circa, Arras, Francia
Ricorrenza: 6 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Originario della Francia occidentale o del Périgord (sud ovest), Vedasto si trasferì, ancor giovane, nella diocesi di Toul nella regione della Mosa (Francia orientale), dove desiderava vivere come eremita. A quel tempo (496) il re Clodoveo I aveva appena vinto i germani; attribuendo la vittoria all'invocazione del Dio cristiano adorato dalla moglie Clotilde, si diresse a Reims per farsi battezzare dal suo amico Remigio (13 gen.). A Toul egli fece richiesta perché un sacerdote andasse con lui per istruirlo, lungo la via, riguardo al battesimo. 11 vescovo gli presentò a tale scopo Vedasto e pare che il santo dovette esercitare allo scopo tutti i propri poteri di persuasione ed essere aiutato anche da un intervento soprannaturale: lungo la via, ci viene narrato, Vedasto pregò per un mendicante cieco seduto su un ponte sopra al fiume Aisne, restituendogli la vista, e questo miracolo servì a confermare il re nella sua nuova fede. Vedasto collaborò con Remigio nell'opera di evangelizzazione dei franchi, finché quest'ultimo lo consacrò vescovo di Arras a nord est. Quando nel 499 Vedasto entrò nella città la trovò devastata e saccheggiata dai vandali. La sua cattedrale si era trasformata in una tana di orsi e di un altro luogo, dedicato da tempo immemorabile al culto cristiano, non rimanevano che rovine. Sforzi enormi e una perseveranza durata oltre quarant'anni, oltre a un'altra miracolosa restituzione della vista, trasformarono la situazione, e Vedasto lasciò la chiesa di Arras in una fiorente condizione. Secondo Guérin, egli fu «rispettoso verso gli anziani, affabile con i giovani, paterno con i bambini. [...] Cosa non fece per conquistare anime a Gesù Cristo?». Il suo nome divenne in inglese "Foster", e in francese "Gaston".

Nel X secolo si ebbero ampi contatti tra il distretto di Arras e l'Inghilterra e la cosa favorì la diffusione e lo sviluppo del culto di Vedasto in questo paese: vi sono chiese a lui dedicate a Norwich e nel Lincolnshire, oltre a quella in Foster Lane a Londra; la sua festa ritorna in numerosi calendari locali e messali. E spesso rappresentato con un lupo, a volte con un'oca in bocca perché si dice che ne abbia salvata una rapita da un lupo, restituendola viva ai suoi poveri proprietari. E anche raffigurato con un bimbo ai suoi piedi o in compagnia di un orso.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Arras nella Gallia belgica, oggi in Francia, san Vedasto, vescovo, che, mandato da san Remigio vescovo di Reims nella città devastata, catechizzò il re Clodoveo, ristabilì la Chiesa e la resse per circa quarant’anni e portò a termine l’opera di evangelizzazione presso i popoli ancora pagani della regione.

Lascia un pensiero a San Vedasto di Arras


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di oggi
Domani 7 luglio si venera:

Beato Benedetto XI
Beato Benedetto XI
Papa
Niccolò di Bocassio nacque probabilmente nel 1240 a Treviso da una famiglia assai modesta; ma lo zio, prete presso la chiesa di S. Andrea della città natale, può aver influenzato le sue scelte successive...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 luglio nasceva:

Beato Metodio Domenico Trcka
Beato Metodio Domenico Trcka
Sacerdote, martire
acque il 6 luglio 1886 a Frýdlant nad Ostravicí (attuale Repubblica Ceca). Nel 1902 entrò nella congregazione del SS. Redentore, professando i voti religiosi il 25 agosto 1904. Fu ordinato presbitero a...
Oggi 6 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Tommaso Moro
San Tommaso Moro
Martire
Prima che la scure gli staccasse di netto la testa, Tommaso Moro (Thomas More), rivolto al carnefice, disse: «Pregare Iddio per il re, che lo illumini e lo ispiri». Quel re si chiamava Enrico VIII, del...
Altri santi morti oggi
Oggi 6 luglio veniva canonizzato:

San Michele Garicoits
San Michele Garicoits
Sacerdote
Il maggiore tra i cinque figli di Arnaldo e Graziana Garicoits, Michele, fin da piccolo lavorò nei campi. La sua casa era situata nel villaggio di Ibarra, nei Bassi Pirenei. Fu assunto in una fattoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 6 luglio veniva beatificato:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 6 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 6 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Maria Goretti O Santa Maria Goretti, che confortata dalla divina grazia, a soli 12 anni, non dubitasti di versare il sangue e di sacrificare la stessa vita in difesa...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...