San Sigeberto III

San Sigeberto III
Nome: San Sigeberto III
Titolo: Re d'Austrasia
Nascita: 630 circa, Metz, Francia
Morte: 1 febbraio 656, Metz, Francia
Ricorrenza: 1 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
1070, Roma, papa Alessandro II


Sigeberto, fratello di Clodoveo, era figlio del re merovingio Dagoberto I, che aveva condotto una vita dissoluta fino a quando, in coincidenza con la nascita del bambino, si senti spinto a correggere la propria condotta. Il re, desiderando che Sigeberto fosse battezzato dall'uomo più santo del regno franco, mandò a chiamare S. Amando (6 feb.), precedentemente bandito a causa dei rimproveri che rivolgeva al re per la sua condotta: questi si intenerì per il gesto del sovrano e battezzò il ragazzo in una grande celebrazione a Orléans. L'educazione di Sigeberto fu affidata a Pipino di Landen, maestro di palazzo ed effettivo reggente.

Alla morte di Dagoberto nel 638, Sigeberto, che aveva sei o sette anni, ereditò la parte orientale del regno, l'Austrasia, e regnò per il resto della vita col nome di Sigeberto III. A Clodoveo fu assegnata invece la parte occidentale.

Sotto la guida di Pipino i due fratelli regnarono in armonia: il regno di. Sigeberto fu caratterizzato in generale da un tempo di pace, segnata soltanto da una rivolta in Turingia, Famoso come uomo di preghiera e per la beneficenza fatta a ospedali, monasteri e chiese, fondò dodici monasteri (o venti, secondo Sigeberto di Gembloux), i più importanti dei quali erano a Cugnon e a Stave-lot-Malmédy. Morì a soli ventiquattro anni, ma «una vita piena di opere buone e dedicata a Dio non può mai essere definita breve» (B.T.A.).

MARTIROLOGIO ROMANO. A Metz in Austrasia, oggi in Francia, san Sigisberto III, re, che costruì i monasteri di Stavelot, Malmédy e molti altri e distribuì con generosità elemosine alle chiese e ai poveri.

Lascia un pensiero a San Sigeberto III


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 maggio si venera:

San Bernardino da Siena
San Bernardino da Siena
Sacerdote
Questo illustre e degno discepolo di S. Francesco d'Assisi nacque dalla nobile famiglia degli Albizzeschi nei pressi di Siena nel 1380. Non aveva ancora tre anni quando rimase orfano di madre, e a sei...
Altri santi di oggi
Domani 21 maggio si venera:

San Vittorio di Cesarea
San Vittorio di Cesarea
Martire
La tradizione vuole che sia stato un soldato romano che ha subito il martirio a Cesarea di Cappadocia con Polieuto e Donato. La Chiesa cattolica lo venera il 21 maggio: era presente nel Martirologio Geronimiano...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 maggio nasceva:

San Marcellino Champagnat
San Marcellino Champagnat
Sacerdote
Marcellino Champagnat fondatore dei Piccoli Fratelli Maristi, nacque il 20 maggio 1789, circa due mesi prima della Rivoluzione francese, da una famiglia profondamente cristiana; nonostante ciò fu in qualche...
Oggi 20 maggio tornava alla Casa del Padre:

San Bernardino da Siena
San Bernardino da Siena
Sacerdote
Questo illustre e degno discepolo di S. Francesco d'Assisi nacque dalla nobile famiglia degli Albizzeschi nei pressi di Siena nel 1380. Non aveva ancora tre anni quando rimase orfano di madre, e a sei...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 maggio veniva canonizzato:

San Corrado da Parzham
San Corrado da Parzham
Cappuccino
Corrado Birndorfer nacque nel paese bavarese di Parzham, nono figlio di contadini molto religiosi. Da giovane fu devoto alla Vergine; dopo la morte dei genitori, quando aveva sedici anni, cominciò a gestire...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 20 maggio veniva beatificato:

Beato Piergiorgio Frassati
Beato Piergiorgio Frassati
Terziario domenicano
Pier Giorgio Frassati nacque a Torino nel 1901: il padre Alfredo, senatore del Regno d'Italia, fondatore e direttore del famoso quotidiano La Stampa, fu ambasciatore a Berlino, mentre la madre si chiamava...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 20 maggio si recita la novena a:

- San Filippo Neri
La purezza di Filippo La purezza del corpo, fra tutte le virtù, fu quella più cara a Filippo. Egli seppe sempre conservare intatta questa virtù. Chi lo conobbe, testimoniava come sprigionassero purezza...
- Santa Maria Maddalena de' Pazzi
I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria...
- Santa Rita da Cascia
O santa Rita, tu hai sempre unito la preghiera alla carità e, prima di partecipare alla Passione di Gesù, hai imparato pazientemente a portare la tua croce e a partecipare alla passione del...
- Santa Maria del Fonte presso Caravaggio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. AmenO Madre pietosissima che spiegasti a Giovanetta di essere apparsa a Caravaggio per richiamare gli uomini alla penitenza, ottienimi la grazia di...
- Santa Rita da Cascia
O amorevole cuore di Gesù, ricco e generoso di misericordia infinita, che per mezzo del Profeta hai detto di non volere la morte del peccatore, ma la sua conversione e la sua vita, eccomi ai Tuoi...
Le preghiere di oggi 20 maggio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Bernardino da Siena O glorioso mio Avvocato e Protettore S. Bernardino, Voi che foste così amante d'ogni cristiana virtù ed in modo speciale della santa purità, Voi che aveste...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...