Beato Andrea Conti

Beato Andrea Conti
Nome: Beato Andrea Conti
Titolo: Francescano
Nome di battesimo: Andrea Conti
Nascita: 1240 circa, Anagni, Frosinone
Morte: 1 febbraio 1302, Piglio, Frosinone
Ricorrenza: 1 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
11 dicembre 1724, Roma, papa Innocenzo XIII


Nato da nobile famiglia, Andrea dei Conti di Segni (conosciuto anche come Andrea d'Anagni, dal suo luogo di nascita, oppure, come si trova nel supplemento francescano al Martirologio Romano, che lo commemora il 17 febbraio, semplicemente come Andrea "dei Conti"), era nipote (di Rinaldo Conti, futuro papa Alessandro IV (1254-1261), a sua volta nipote di papa Gregorio IX (1227-1241), e parente stretto di un altro nativo di Anagni, Benedetto Caetani, anch'egli papa con il nome di Bonifacio VIII (1294-1303).

Con tali legami Andrea avrebbe potuto tranquillamente intraprendere una carriera ecclesiastica straordinaria, ma egli rinunciò a tutte le ambizioni di questo genere ed entrò nell'Ordine dei Frati Minori, dove rimase un semplice fratello converso per tutto il resto della sua vita. Entrato nel monastero di San Lorenzo fondato da S. Francesco stesso (4 ott.), ottenne l'autorizzazione a vivere come eremita. I suoi distinti parenti mostrarono una certa riluttanza ad accettare la scelta di Andrea: nel 1295 suo zio, Alessandro IV, andò a trovarlo c gli pose sul capo un copricapo da cardinale ma «il nostro santo se lo tolse immediatamente, affermando che rifiutava quella carica». Suo nipote, Bonifacio VIII, gli inviò in seguito le insegne cardinalizie, ma di nuovo egli si rifiutò di accettare l'onore di cui veniva insignito.

Uomo di lettere dotato, scrisse un libro sulla Vergine Maria che si dice «sia stato apprezzato dai dottori della Chiesa», ma che è andato perduto. Oltre a ciò, ben poco si sa della sua vita, eccetto che fu tenuto in grande considerazione per la sua santità e per i miracoli compiuti sia in vita sia dopo la morte, e che «tormentato in vita da demoni, fu invocato per l'assistenza a coloro che chiedevano aiuto contro di essi». Morì 1'1 febbraio 1302; il suo culto fu confermato nel 1724.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Piglio nel Lazio, beato Andrea dei Conti di Segni, sacerdote dell’Ordine dei Minori, che, rifiutata ogni più alta dignità, preferì servire Cristo in umiltà e semplicità.

Lascia un pensiero a Beato Andrea Conti

Ti può interessare anche:

Beato Andrea Carlo Ferrari
- Beato Andrea Carlo Ferrari
Arcivescovo
Andrea Carlo Ferrari nacque a Parma il 13 agosto 1850. Consacrato vescovo di Guastalla (1890) e quindi di Como, fu nominato arcivescovo di Milano nel 1894...
Beato Andrea Giacinto Longhin
- Beato Andrea Giacinto Longhin
Vescovo cappuccino
Nato il 23 novembre 1863 a Fiumicello di Campodarsego (provincia di Padova), a sedici anni iniziò il noviziato nell'Ordine dei Cappuccini e venne ordinato...
Beato Andrea Dotti
- Beato Andrea Dotti
Sacerdote
Andrea Dotti nacque a Borgo S. Sepolcro verso il 1250. Era originario di una famiglia nobile (il fratello era un capitano delle guardie del corpo di re...
Beato Andrea Franchi
- Beato Andrea Franchi
Vescovo, domenicano
Membro di una delle più nobili famiglie di Pistoia, quella dei Franchi Boccagni, Andrea si fece, ancor giovane, frate domenicano a Firenze. Era famoso...
Beato Andrea Grego da Peschiera
- Beato Andrea Grego da Peschiera
Domenicano
Considerato "l'apostolo della Valtellina" Andrea nacque a Peschiera, sulla sponda meridionale del Lago di Garda, nella diocesi di Verona. All'età di 15...
Beato Andrea Gallerani
- Beato Andrea Gallerani
Laico
Nacque a Siena nella famiglia dei Gallerani, fu un coraggioso soldato che condusse i senesi alla vittoria contro gli orvietani. Uccidendo un uomo che bestemmiava...
Beato Andrea Abellon
- Beato Andrea Abellon
Domenicano
Andrea nacque a S. Massimino, in Provenza, e si fece domenicano nella famosa chiesa di S. Maria Maddalena (che rivendica il possesso di un'importante reliquia...
Beato Andrea Hibernon
- Beato Andrea Hibernon
Francescano
Andrea Hibernón proveniva da una famiglia povera di Alcantarilla, vicino a Murcia (Spagna). A causa della povertà Andrea già dall'infanzia fu preso a salario...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 settembre si venera:

Beata Vergine Maria della Mercede
Beata Vergine Maria della Mercede
Maria misericordiosa
Il primo agosto del 1218, festa di San Pietro in Vincoli, il fondatore dei Mercedari Pietro Nolasco ebbe una visione della Santissima Vergine, la quale si fece conoscere come la Mercede ossia Misericordia...
Altri santi di oggi
Domani 25 settembre si venera:

San Cleofa
San Cleofa
Discepolo di Gesù
San Cleofa fu un discepolo di Gesù. Durante il giorno della Resurrezione, a seguito delle celebrazioni pasquali, stava tornando insieme ad un altro discepolo, di nome Alfeo, verso le terre di Emmaus. Entrambi...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di tendenze, altrettanto foste...
- San Girolamo
I. Per quell’amore specialissimo che voi aveste, o glorioso s. Gerolamo, fin dai primi anni, allo studio dei Libri Santi, al ritiro, alla mortificazione, ad ogni pratica di pietà, per cui nelle vostre...
- Santa Sofia
O Dio, vieni in mio aiuto. O Signore, affrettati a soccorrermi. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio, ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen. (Alleluia). O gloriosa...
- Santa Teresa di Lisieux
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l'anima della vostra serva Santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo, Dottore...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
- San Michele
Ti preghiamo, o santo arcangelo, che insieme coi principe del quinto Coro, cioè delle Virtù, tu voglia liberare noi, tuoi servi, dalle mani dei nostri nemici sì occulti, collie palesi; liberaci dai falsi...
- Santi Michele, Gabriele e Raffaele
O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre a l Figlio e allo Spirito Santo. Come era in principio, ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen Io credo in Dio, Padre onnipotente...
- Santi Angeli Custodi
Angelo, mio custode, affezionato compagno e unico vero amico che sempre e ovunque mi accompagni, ti saluto e ti ringrazio, insieme a tutto il coro degli arcangeli eletti da Dio ad annunziare cose grandi...