Beato Andrea Dotti

Beato Andrea Dotti
Nome: Beato Andrea Dotti
Titolo: Sacerdote
Nome di battesimo: Andrea Dotti
Nascita: 1250, S. Sepolcro
Morte: 31 agosto 1315, Barucola
Ricorrenza: 31 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1806, Roma, papa Pio VI


Andrea Dotti nacque a Borgo S. Sepolcro verso il 1250. Era originario di una famiglia nobile (il fratello era un capitano delle guardie del corpo di re Filippo il Giusto) e gli fu permesso senza problemi di entrare in un ordine religioso. All'età di diciassette anni divenne membro dei terziari dei Servi di Maria, un ordine secolare. Pochi anni dopo l'ordine tenne un capitolo generale a Borgo S. Sepolcro, e Andrea sentì predicare il priore generale, S. Filippo Benizi (22 ago.). Il versetto commentato era: «Chi non lascia tutto quello che possiede non può essere mio discepolo».

L'eloquenza di Filippo toccò il cuore di Andrea: chiese di diventare un servita e la sua richiesta fu accettata. Dopo l'ordinazione entrò nel monastero governato da S. Gerardo Sostegni, uno dei sette fondatori dell'ordine (17 feb.). Divenne un predicatore famoso e accompagnò Filippo in diversi viaggi missionari. Alcuni eremiti di Vallucola stavano conducendo un tipo di vita ritenuta troppo indipendente. Dopo la morte dell'imperatore Federico II e il declino del partito imperiale in Italia, i papi iniziarono a condurre delle campagne per eliminare le dottrine eretiche, soprattutto quelle dei catari e dei valdesi e i gruppi riformatori della Chiesa che avevano goduto di protezione considerevole in Italia durante la prima metà del secolo.

I catari itineranti erano spesso dei solitari che passavano da una comunità all'altra, mentre i valdesi erano sopravvissuti per secoli in paesi sperduti. Quelli del gruppo di Vallucola erano (per quanto non possano venire definiti veri eremiti) pericolosamente sregolati ed era necessario riportarli all'ordine. Andrea fu incaricato di prepararli all'unione con i serviti e alla sottomissione alla loro disciplina. Fu nominato loro superiore fino a che non fu necessaria la sua presenza per la predicazione e per la guida di altri conventi. Nel 1310 era presente a Monte Senario al letto di morte di S. Alessio Falconieri, uno dei fondatori più importanti dei Servi di Maria, e rimase profondamente impressionato. Aveva già sessant'anni e perciò, per il xm secolo, era considerato anziano. Chiese il permesso di ritirarsi in un eremitaggio per prepararsi alla morte. Si dice che abbia condotto una vita di durissima penitenza, mantenendosi in ottima salute. Un giorno, tuttavia, quando i suoi compagni monaci arrivarono a una roccia da dove era solito tenere regolarmente discorsi, lo trovarono in ginocchio, muto. Subito pensarono che fosse caduto in estasi, ma presto si accorsero che era morto. Fu seppellito nella chiesa di Borgo S. Sepolcro, dove avvermert diversi miracoli per la sua intercessione. Nel 1806 papa Pio VII approvò il culto di antica data.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nell’eremo di Vallucola in Toscana, beato Andrea da Borgo Sansepolcro, sacerdote dell’Ordine dei Servi di Maria, dedito alle penitenze e alla contemplazione.

Lascia un pensiero a Beato Andrea Dotti

Ti può interessare anche:

Beato Andrea Giacinto Longhin
- Beato Andrea Giacinto Longhin
Vescovo cappuccino
Nato il 23 novembre 1863 a Fiumicello di Campodarsego (provincia di Padova), a sedici anni iniziò il noviziato nell'Ordine dei Cappuccini e venne ordinato...
Beato Andrea Carlo Ferrari
- Beato Andrea Carlo Ferrari
Arcivescovo
Andrea Carlo Ferrari nacque a Parma il 13 agosto 1850. Consacrato vescovo di Guastalla (1890) e quindi di Como, fu nominato arcivescovo di Milano nel 1894...
Beato Andrea Conti
- Beato Andrea Conti
Francescano
Nato da nobile famiglia, Andrea dei Conti di Segni (conosciuto anche come Andrea d'Anagni, dal suo luogo di nascita, oppure, come si trova nel supplemento...
Beato Andrea Grego da Peschiera
- Beato Andrea Grego da Peschiera
Domenicano
Considerato "l'apostolo della Valtellina" Andrea nacque a Peschiera, sulla sponda meridionale del Lago di Garda, nella diocesi di Verona. All'età di 15...
Beato Andrea Franchi
- Beato Andrea Franchi
Vescovo, domenicano
Membro di una delle più nobili famiglie di Pistoia, quella dei Franchi Boccagni, Andrea si fece, ancor giovane, frate domenicano a Firenze. Era famoso...
Beato Andrea Gallerani
- Beato Andrea Gallerani
Laico
Nacque a Siena nella famiglia dei Gallerani, fu un coraggioso soldato che condusse i senesi alla vittoria contro gli orvietani. Uccidendo un uomo che bestemmiava...
Beato Andrea Abellon
- Beato Andrea Abellon
Domenicano
Andrea nacque a S. Massimino, in Provenza, e si fece domenicano nella famosa chiesa di S. Maria Maddalena (che rivendica il possesso di un'importante reliquia...
Beato Andrea Hibernon
- Beato Andrea Hibernon
Francescano
Andrea Hibernón proveniva da una famiglia povera di Alcantarilla, vicino a Murcia (Spagna). A causa della povertà Andrea già dall'infanzia fu preso a salario...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 luglio si venera:

Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sacerdote
San Antonio Maria Zaccaria nacque a Cremona sulla fine dell’anno 1502. Compì i primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per studiare filosofia e medicina. La sua scienza fu...
Altri santi di oggi
Domani 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 luglio nasceva:

Sant' Annibale Maria Di Francia
Sant' Annibale Maria Di Francia
Sacerdote, Fondatore
Annibale Maria Di Francia nacque a Messina il 5 luglio 1851 da una famiglia della nobiltà cittadina. Circa diciottenne sentì la vocazione al sacerdozio, che egli stesso definì «improvvisa...
Oggi 5 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 luglio veniva canonizzato:

Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Vescovo
Nacque a Lisbona nel maggio 1514. Ricevette l'abito domenicano 1'11 novembre 1528. L'ordinazione episcopale gli venne conferita il 3 settembre in S. Domenico di Lisbona. La sua produzione letteraria conta...
Oggi 5 luglio veniva beatificato:

Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Fondatrice
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve (Jeanne Émilie de Villeneuve) fu una religiosa francese, fondatrice della Congregazione delle Suore di Religiosa Nostra Signora dell'Immacolata Concezione. Di nobile...
Oggi 5 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, anche il tuo corpo che hai mantenuto puro è divenuto oggetto di culto e a te è dedicato un Santuario, sicché è visibile sulla terra la gloria che il Signore ti dà in Cielo. Grazie perché...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 5 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' Antonio Maria Zaccaria Sant' Antonio Maria Zaccaria, tu che hai curato i poveri e gli ammalati e hai consacrato la tua vita alla salute delle anime, ascolta la mia umile e fiduciosa...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...