San Paolo il Semplice

San Paolo il Semplice
Nome: San Paolo il Semplice
Titolo: Monaco
Nascita: Egitto
Morte: Egitto
Ricorrenza: 7 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Paolo, soprannominato "il Semplice" per la sua straordinaria e ammirevole semplicità, era originario dell'Egitto, dove lavorava la terra.

La sua vita trascorse nell'anonimato fino all'età di sessant'anni, quando decise di abbandonare la moglie, più giovane di lui e apertamente infedele, per ritirarsi dal mondo. Attraversò il deserto e raggiunse la cella di Sant'Antonio Abate, il patriarca degli eremiti, che da diversi anni si era ritirato lontano dagli occhi degli uomini.

Paolo il Semplice fu uno dei primi a presentarsi al santo abate con l'intenzione di seguire la sua austera vita. Tuttavia, l'accoglienza ricevuta dimostra che la vita scelta dagli eremiti, lontana dal disordine e dal frastuono del mondo, non era affatto facile. Sant'Antonio lo scoraggiò, dicendogli che era troppo anziano per la durissima vita del deserto, e gli consigliò di cambiare idea e tornare a vivere in un villaggio.

Per essere certo di liberarsi dall'anziano postulante, Sant'Antonio si chiuse nella sua cella per tre giorni e tre notti. Al quarto giorno, uscì e trovò Paolo il Semplice nello stesso punto dove l'aveva lasciato, senza aver preso né cibo né bevanda. In quelle condizioni, non poteva affrontare la faticosa strada del ritorno.

Intenerito, Sant'Antonio lo fece entrare nella cella, ma volle ancora metterlo alla prova. Sempre a digiuno, gli ordinò di intrecciare una grossa corda con foglie di palma. Paolo il Semplice lavorò instancabilmente, realizzando una corda lunga 95 braccia. Tuttavia, il rigoroso maestro d'ascetismo osservò che era fatta male e gli impose di disfarla e rifarla completamente. Senza una parola, il vecchio riprese quella fatica che avrebbe spazientito un Giobbe e fiaccato un Sansone. Sant'Antonio ne fu commosso, ma non ancora convinto. Gli chiese se volesse mangiare. «Come ti piacerà, padre», rispose il paziente discepolo. Il pasto consisteva in una sola pagnotta secca, ammollata nell'acqua. «A me questa basta», spiegò Antonio. «Allora basterà anche a me», rispose Paolo, «perché anch'io voglio diventare monaco».

Questo tirocinio quasi spietato durò un mese. Dopodiché, Sant'Antonio concluse che il discepolo era ormai un perfetto anacoreta. In una cella distante quattro miglia da quella del santo patriarca, Paolo il Semplice trascorse il resto della sua vita, resistendo a privazioni e tentazioni. Nella sua straordinaria semplicità, fu favorito dal Cielo con prodigiose facoltà, che utilizzò per fare del bene a tutti coloro che ricorrevano a lui: malati, dubbiosi, afflitti o indemoniati, fino alla morte, che lo colse in un anno e a un'età non precisati.


MARTIROLOGIO ROMANO. Nella Tebaide in Egitto, san Paolo, detto il Semplice, discepolo di sant’Antonio.

Lascia un pensiero a San Paolo il Semplice

Ti può interessare anche:

Santi Pietro e Paolo
- Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Tutto il Popolo di Dio è debitore verso di loro per il dono della fede. Pietro è stato il primo a confessare che Gesù è il...
San Paolo della Croce
- San Paolo della Croce
Sacerdote
Nacque ad Ovada in Piemonte, da nobile famiglia oriunda di Castellazzo, presso Alessandria. Quando nacque, la camera si illuminò di vivissima luce, e ancora...
San Paolo Miki e compagni
- San Paolo Miki e compagni
Martiri
Paolo Miki è il primo martire giapponese, o meglio il primo giapponese caduto martire per la propria fede cristiana. Va chiarito infatti che non si tratta...
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
- Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Come l'anniversario della dedicazione del tempio di Gerusalemme era giorno solenne presso gli Ebrei, cosi i cristiani celebrano la consacrazione delle...
San Paolo
- San Paolo
Eremita
Paolo di Tebe, ricordato come Paolo il Primo Eremita nacque in Egitto intorno all'anno 230, la sua vita è descritta interamente nel manoscritto...
Santi Giovanni e Paolo
- Santi Giovanni e Paolo
Martiri di Roma
Questi santi fratelli nacquero da famiglia patrizia romana, ed alla comunanza del sangue unirono quella della fede che coronarono con un glorioso martirio...
San Paolo I
- San Paolo I
Papa
Il successore di Stefano III al soglio pontificio fu Paolo, suo fratello minore; entrambi avevano studiato alla scuola del Laterano ed erano stati ordinati...
San Paolo
- San Paolo
Patriarca di Costantinopoli, martire
Paolo nacque a Salonicco alla fine del III secolo, alla morte di sant'Alessandro di Costantinopoli, nel 337, gareggiò per la successione nel patriarcato...
San Paolo di Verdun
- San Paolo di Verdun
Vescovo
Dopo essere stato uomo di corte, Paolo si fece monaco. Ritiratosi inizialmente come eremita sul monte Voge (ora chiamato Paulsberg in suo onore) vicino...
San Paolo Aureliano di Leon
- San Paolo Aureliano di Leon
Vescovo
La vita di S. Paolo Aureliano fu scritta da Wrmonoc, monaco di Landévennec nel ix o x secolo. L'autore afferma di essersi basato su un'opera precedente...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 settembre si venera:

Santa Rosalia
Santa Rosalia
Vergine, eremita di Palermo
Nacque da Sinibaldo, signore di Quisquina e discendente del re Carlo Magno. I genitori si preoccuparono di educare la fanciulla nei principi cristiani. E la piccola Rosalia corrispose alle cure dei genitori...
Altri santi di oggi
Domani 5 settembre si venera:

Santa Teresa di Calcutta
Santa Teresa di Calcutta
Fondatrice
Madre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle varie confessioni, i laici...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 settembre nasceva:

Beata Maria Karlowska
Beata Maria Karlowska
Fondatrice
Nacque a Karlowo, in Polonia, in una pia famiglia. Fin da piccola mostrò grande devozione al Sacro Cuore di Gesù. All'età di 17 anni, rimase orfana da entrambi i genitori e andò a Berlino per seguire un...
Oggi 4 settembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Caterina Mattei da Racconigi
Beata Caterina Mattei da Racconigi
Domenicana
La fonte principale delle informazioni su questa mistica interessan-te, ma relativamente sconosciuta, è un racconto di due uomini che la conobbero bene, Giovati Francesco Pico della Mirandola, e un domenicano...
Altri santi morti oggi
Oggi 4 settembre veniva canonizzato:

Santa Teresa di Calcutta
Santa Teresa di Calcutta
Fondatrice
Madre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle varie confessioni, i laici...
Oggi 4 settembre veniva beatificato:

Beato Agnello da Pisa
Beato Agnello da Pisa
Francescano
Agnello, il fondatore della provincia francescana d'Inghilterra, venne ammesso nell'ordine dallo stesso S. Francesco (4 ott.) durante una sua visita a Pisa, probabilmente nel 1211. In quell'occasione venne...
Oggi 4 settembre si recita la novena a:

- San Giovanni Crisostomo
I. O glorioso s. Giovanni Crisostomo, che a misura del vostro avanzarvi negli studi profani, progrediste ancora nella scienza della salute, per cui ancor giovanetto in Atene aveste la gloria di confondere...
- San Nicola da Tolentino
I. O glorioso S. Nicola, che nato per intercessione del gran taumaturgo di Bari, non vi accontentaste di portare per riconoscenza il suo nome, ma ogni studio ancora adoperaste per ricopiare in voi stesso...
- Santissimo Nome di Maria
Santissima madre mia, Maria! Nome di cielo, nome scelto da Dio per la sua mamma, nome a cui Dio affidò ogni umana creatura dall’alto della sua croce, nome che fa gioire le schiere angeliche, che terrorizza...
- Santa Teresa di Calcutta
La Santità è Gesù che vive e agisce in me "Le nostre opere di carità non sono altro che il "traboccare" del nostro amore per Dio dal nostro intimo. Perciò colei che è più unita a Dio ama maggiormente il...
- Maria Bambina
1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
Le preghiere di oggi 4 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Rosalia O cara verginella Rosalia, che colla vostra speciale intercessione liberaste tante volte la nostra patria dai tremendi flagelli dell'ira divina. deh intercedete...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...