Pancrazio, secondo il gesuita don Ottavio Gaetani nella sua opera sui santi, era un adolescente quando suo padre, attratto dalla fama dei miracoli di Gesù e desideroso di vederlo, decise di recarsi a Gerusalemme portando con sé il figlio. Pancrazio ebbe così l'opportunità straordinaria di vedere Cristo con i propri occhi.
Dopo essere tornato ad Antiochia, Pancrazio ascoltò la predicazione dell'apostolo Pietro dopo l'ascensione di Gesù al cielo. Fu battezzato da Pietro, che lo avviò al sacerdozio e infine lo consacrò vescovo.
Nel 40 d.C., durante il regno dell'imperatore Caligola, Pancrazio divenne il primo vescovo della Diocesi di Nardò-Gallipoli. Tuttavia, lasciò questa posizione quando Pietro lo inviò in Sicilia come vescovo di Taormina. In questa città, Pancrazio riuscì a convertire molti pagani, compreso il prefetto locale. Questa attività gli attirò l'ostilità di molti nemici, determinati a eliminarlo.
Secondo Gaetani, il promotore del suo assassinio fu Artagato, un adoratore degli dei. Con un gruppo di amici, Artagato tese un agguato a Pancrazio nella sua casa, invitandolo a un banchetto. Durante l'incontro, cercarono di costringerlo a baciare un idolo di legno. Pancrazio, con un segno di croce, ridusse l'idolo in pezzi. Questo gesto gli costò la vita: fu immediatamente aggredito con bastoni, pugni, morsi, pietre e spade. Il suo cadavere fu occultato in un profondo pozzo, ma successivamente fu ritrovato dai suoi discepoli grazie a un segno di luce divina, che lo seppellirono con grande dolore.
Gaetani scrive che Pancrazio visse fino a tarda vecchiaia e raggiunse gli inizi del regno dell'imperatore Traiano, salito al trono di Roma nel 98 d.C. Pancrazio al momento del martirio doveva avere circa novant'anni.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Taormina in Sicilia, san Pancrazio, vescovo e martire, ritenuto primo vescovo di questa Chiesa.
-San Pancrazio MartireLa memoria di questo Santo è segnata oggi sul Calendario universale della Chiesa, anche se a titolo facoltativo, accanto a quella dei Santi Nereo e Achilleo...
San Raimondo Nonnato ReligiosoS. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Sant' Egidio AbateNato da nobile famiglia in Atene, questo santo passò i primi anni della sua vita nel paese natio. Di ingegno profondo, colto, amante della pietà, ben presto si cattivò la benemerenza del popolo e dei prìncipi...
San Raimondo Nonnato ReligiosoS. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Beata Angela Salawa Terziaria FrancescanaNacque in una famiglia di contadini in una città chiamata Siepraw, vicino a Cracovia. All'età di 16 anni iniziò a prestare servizio domestico in una casa a Cracovia. Due anni dopo, commossa dalla morte...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Santa Teresa di Calcutta Confida in Gesù ciecamente "Abbiate fiducia nel buon Dio, che ci ama, che si occupa di noi, che vede ogni cosa, che conosce tutto e può tutto per il mio bene e per il bene delle anime". "AmaLo con fiducia...
-Maria Bambina 1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Raimondo NonnatoO amabile San Raimondo, voi che sin dalla più tenera età donaste completamente a Dio, sacrificando ogni cosa per Lui, fate che anche noi indirizziamo tutti...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...