San Magno delle Orcadi

San Magno delle Orcadi
Nome: San Magno delle Orcadi
Titolo: Conte e martire
Nascita: 1075, Isole Orcadi, Regno Unito
Morte: 1116, Egilsay, Regno Unito
Ricorrenza: 16 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Magno era figlio di Erling, uno dei gemelli vichinghi, conti delle isole Orcadi nella seconda metà dell'xT secolo, e prima della sua conversione al cristianesimo sembra essere stato un pirata. L'altro gemello, Paolo, aveva un figlio, Haakon, inviato alla corte norvegese nel tentativo di interrompere i suoi intrighi politici in patria. Il progetto, però, falli tanto che Haakon convinse il re di Norvegia a lanciare una vittoriosa campagna contro le Orcadi, e Magno fu costretto a partecipare a nuove incursioni lungo le coste occidentali della Scozia e del nord dell'Inghilterra. La flotta norvegese navigò fino ad Anglesey, dove si scontrò in battaglia con una flotta congiunta gallese e inglese. Magno si rifiutò di combattere, affermando che non avrebbe voluto ferire chi non gli aveva causato nessun male; fu tenuto prigioniero nelle celle di una delle navi ma riuscì a scappare e a raggiungere la Scozia. Si pentì della sua vita precedente conducendo una vita di preghiera e penitenza, ma quando Haakon cercò di diventare unico governatore delle Orcadi, egli fu determinato a rivendicare il proprio diritto all'ereditarietà e guidò un esercito contro il cugino. Per un certo periodo i due governarono insieme in una tregua poco tranquilla. Poi Haakon, sempre determinato a sbarazzarsi di Magno, convinse quest'ultimo con l'inganno a partecipare a una conferenza di pace e lo fece uccidere a Egilsay. Secondo la tradizione, Magno rifiutò di difendersi e morì pregando per i suoi assassini; da questo racconto nacque l'uso tradizionale di considerarlo un martire, ma il suo assassinio sembri avere avuto un significato totalmente politico. Fu dapprima sepolto nella Christ Church a Birsay e intorno al 1136 le sue spoglie furono trasportate a Kirkwall; alcune ossa trovate nel 1919 nella cattedrale sono state identificate come sue.

Il suo culto si diffuse nel nord della Scozia, in Islanda, nelle isole Faer Oer e numerosi miracoli furono attribuiti alla sua intercessione. Gli furono dedicate varie chiese, tra cui una nella City di Londra e la cattedrale di Kirkwall nelle isole Orcadi.

MARTIROLOGIO ROMANO. In Scozia, san Magno, martire, che, conte delle isole Orcadi, abbracciò la fede cristiana; respinto dal re di Norvegia per aver protestato contro l’arroganza del suo popolo, fu poi trucidato con malvagio inganno mentre si recava inerme a trattare la pace con il cugino suo rivale nel dominio dell’isola.

Lascia un pensiero a San Magno delle Orcadi

Ti può interessare anche:

San Magno
- San Magno
Vescovo di Oderzo ed Eraclea
Magno nacque a Venezia, nella nobile famiglia Frigerio. Dopo aver condotto studi umanistici nella sua città natale, si ritirò a vivere una vita eremita...
San Magno di Fussen
- San Magno di Fussen
Abate
La Vita di questo popolare santo bavarese è costellata di miracoli e relazioni improbabili. É identificato, per esempio, con Magnoaldo, un discepolo di...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di oggi
Domani 29 novembre si venera:

San Saturnino di Tolosa
San Saturnino di Tolosa
Vescovo e martire
Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 novembre nasceva:

Santa Maria Maddalena Postel
Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 novembre veniva beatificato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Oggi 28 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 28 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Giacomo della Marca O glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...