Magno era figlio di Erling, uno dei gemelli vichinghi, conti delle isole Orcadi nella seconda metà dell'xT secolo, e prima della sua conversione al cristianesimo sembra essere stato un pirata. L'altro gemello, Paolo, aveva un figlio, Haakon, inviato alla corte norvegese nel tentativo di interrompere i suoi intrighi politici in patria. Il progetto, però, falli tanto che Haakon convinse il re di Norvegia a lanciare una vittoriosa campagna contro le Orcadi, e Magno fu costretto a partecipare a nuove incursioni lungo le coste occidentali della Scozia e del nord dell'Inghilterra. La flotta norvegese navigò fino ad Anglesey, dove si scontrò in battaglia con una flotta congiunta gallese e inglese. Magno si rifiutò di combattere, affermando che non avrebbe voluto ferire chi non gli aveva causato nessun male; fu tenuto prigioniero nelle celle di una delle navi ma riuscì a scappare e a raggiungere la Scozia. Si pentì della sua vita precedente conducendo una vita di preghiera e penitenza, ma quando Haakon cercò di diventare unico governatore delle Orcadi, egli fu determinato a rivendicare il proprio diritto all'ereditarietà e guidò un esercito contro il cugino. Per un certo periodo i due governarono insieme in una tregua poco tranquilla. Poi Haakon, sempre determinato a sbarazzarsi di Magno, convinse quest'ultimo con l'inganno a partecipare a una conferenza di pace e lo fece uccidere a Egilsay. Secondo la tradizione, Magno rifiutò di difendersi e morì pregando per i suoi assassini; da questo racconto nacque l'uso tradizionale di considerarlo un martire, ma il suo assassinio sembri avere avuto un significato totalmente politico. Fu dapprima sepolto nella Christ Church a Birsay e intorno al 1136 le sue spoglie furono trasportate a Kirkwall; alcune ossa trovate nel 1919 nella cattedrale sono state identificate come sue.
Il suo culto si diffuse nel nord della Scozia, in Islanda, nelle isole Faer Oer e numerosi miracoli furono attribuiti alla sua intercessione. Gli furono dedicate varie chiese, tra cui una nella City di Londra e la cattedrale di Kirkwall nelle isole Orcadi.
MARTIROLOGIO ROMANO. In Scozia, san Magno, martire, che, conte delle isole Orcadi, abbracciò la fede cristiana; respinto dal re di Norvegia per aver protestato contro l’arroganza del suo popolo, fu poi trucidato con malvagio inganno mentre si recava inerme a trattare la pace con il cugino suo rivale nel dominio dell’isola.
-San Magno Vescovo di Oderzo ed EracleaMagno nacque a Venezia, nella nobile famiglia Frigerio. Dopo aver condotto studi umanistici nella sua città natale, si ritirò a vivere una vita eremita...
-San Magno di Fussen AbateLa Vita di questo popolare santo bavarese è costellata di miracoli e relazioni improbabili. É identificato, per esempio, con Magnoaldo, un discepolo di...
San Raimondo Nonnato ReligiosoS. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Sant' Egidio AbateNato da nobile famiglia in Atene, questo santo passò i primi anni della sua vita nel paese natio. Di ingegno profondo, colto, amante della pietà, ben presto si cattivò la benemerenza del popolo e dei prìncipi...
San Raimondo Nonnato ReligiosoS. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Beata Angela Salawa Terziaria FrancescanaNacque in una famiglia di contadini in una città chiamata Siepraw, vicino a Cracovia. All'età di 16 anni iniziò a prestare servizio domestico in una casa a Cracovia. Due anni dopo, commossa dalla morte...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Santa Teresa di Calcutta Confida in Gesù ciecamente "Abbiate fiducia nel buon Dio, che ci ama, che si occupa di noi, che vede ogni cosa, che conosce tutto e può tutto per il mio bene e per il bene delle anime". "AmaLo con fiducia...
-Maria Bambina 1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Raimondo NonnatoO amabile San Raimondo, voi che sin dalla più tenera età donaste completamente a Dio, sacrificando ogni cosa per Lui, fate che anche noi indirizziamo tutti...