San Luca Kirby

San Luca Kirby
Nome: San Luca Kirby
Titolo: Sacerdote e martire
Nascita: 1549, Richmond, Inghilterra
Morte: 1582, Tyburn, Inghilterra
Ricorrenza: 30 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 dicembre 1886, Roma, papa Leone XIII
Canonizzazione:
25 ottobre 1970, Roma, papa Paolo VI


Questi martiri inglesi erano in precedenza venerati il 28 maggio con Tommaso Ford e compagni, insieme collettivamente chiamati «i martiri di Londra del 1582», ma i quattro presbiteri commemorati in questo giorno furono di fatto giustiziati due giorni dopo gli altri, ossia il 30 maggio.

Luca Kirby proveniva dal nord (dallo Yorkshire o da Duhram) ed era laureato in lettere. Fece parte del collegio di Douai dal 1576 e fu ordinato prete nel 1577. Andò in Inghilterra per alcuni mesi ma partì di nuovo per ulteriori studi a Roma. Quando fece ritorno in Inghilterra fu subito arrestato, imprigionato e subì torture con lo strumento popolarmente soprannominato "la figlia della carogna". Guglielmo Filby proveniva da Oxford, e aveva frequentato il Lincoln College. Scrupoli religiosi lo condussero oltremare al semina-rio inglese di Reims.

Ordinato presbitero nel 1581, fu arrestato con S. Edmondo Cam-pion (1 dic.) e tenuto in catene nella Torre di Londra per sei mesi. Aveva ventisette anni.

Lorenzo Richardson (o johnson) proveniva dal Lancashire; abbandonò il Brasenose College per passare al cattolicesimo. Formato ed ordinato prete a Douai nel 1581, gli fu offerta la grazia sul patibolo se avesse ammesso il tradimento e misconosciuto l'autorità papale; egli rispose: «Ringrazio Sua Maestà per la sua misericordia; ma non posso giurare il falso o rinunciare alla mia fede».

Anche Tommaso Cottam proveniva dal Lancashire e si era laureato al Brasenose College di Oxford. Anch'egli, fattosi cattolico, si recò all'estero e si formò nel collegio di Douai. Si unì poi ai gesuiti a Roma, ma problemi di salute gli impedirono di terminare il noviziato.

Fu ordinato prete a Reims dove chiese di essere mandato in una missione inglese. Qui venne tradito da un noto informatore di nome Sledd, fintosi suo amico. Tommaso fu arrestato a Dover e dato in custodia al dottor Ely, un professore di Douai che non era stato scoperto dai persecutori. Egli permise a Tommaso di fuggire, ma questi si consegnò quando le autorità minacciarono Ely. Fu poi rinchiuso nella prigione di Marshalsca e successivamente nella Torre, dove anch'egli fu torturato con "la figlia della carogna".

Va notato che tutti e quattro i martiri ricevettero un'educazione universitaria prima di recarsi all'estero. Furono tutti processati in novembre con S. Edmondo Campion, formalmente per complicità nella finta congiura di Reims e Roma, ma, in realtà, per essere preti cattolici in attività verso i sudditi della regina. Tutti furono imprigionati nella Torre di Londra e furono giustiziati insieme a Tyburn.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Londra in Inghilterra, san Luca Kirby, sacerdote e martire, che, durante la persecuzione della regina Elisabetta I, dopo molti supplizi, fu appeso alla triplice forca di Tyburn. Insieme a lui patirono sul medesimo patibolo i beati sacerdoti e martiri Guglielmo Filby, Lorenzo Johnson e anche Tommaso Cottam, della Compagnia di Gesù.

Lascia un pensiero a San Luca Kirby

Ti può interessare anche:

Santi Antonio Daveluy e compagni
- Santi Antonio Daveluy e compagni
Martiri
Antonio Daveluy nacque il 16 marzo 1818 ad Amiens. Nel 1843 si unì alle Missioni estere di Parigi e arrivò a Macao nel 1844 dove il vescovo Ferréol lo...
San Luca il Giovane
- San Luca il Giovane
Eremita
Luca proveniva da una famiglia di piccoli proprietari dell'isola greca di Egina costretti a trasferirsi in Tessaglia dalle incursioni dei saraceni. Terzo...
San Luca di Demenna
- San Luca di Demenna
Abate
Nacque in Sicilia, a Demenna (Castrogiovanni), e venne iniziato all'ascetismo basiliano presso il monastero di San Felippo d'Agira. Per sfuggire alle vessazioni...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 novembre si venera:

Sant' Andrea
Sant' Andrea
Apostolo
Il paganesimo della Roma imperiale con tutte le seduzioni e le lusinghe della sua brutale sensualità avvolgeva con funeste ed insidiose spire il popolo ebreo, che attendeva con fede incrollabile l'Emmanuele...
Altri santi di oggi
Domani 1 dicembre si venera:

Sant' Eligio
Sant' Eligio
Vescovo
Fu uno dei principali santi che illustrarono la Francia nel secolo sesto. Nacque a Chàtelat l'anno 588. Dimostrando da piccolo grande attitudine ai lavori di cesellatura, fu messo a lavorare da un certo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 novembre nasceva:

Sant' Andrea Corsini
Sant' Andrea Corsini
Vescovo
La santa vita di S. Andrea Corsini è un frutto della misericordia di Maria SS. La madre di lui, prima ancora che venisse al mondo, ebbe a suo riguardo un sogno. Le parve di dare alla luce un lupo, che...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 novembre si recita la novena a:

- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Maria Immacolata
Preghiera iniziale Vergine purissima, concepita senza peccato, tutta bella e senza macchia dal primo istante, Ti venero oggi sotto il titolo di Immacolata Concezione. Il Tuo Divino Figlio mi ha insegnato...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...