San Luca Kirby

San Luca Kirby
Nome: San Luca Kirby
Titolo: Sacerdote e martire
Nascita: 1549, Richmond, Inghilterra
Morte: 1582, Tyburn, Inghilterra
Ricorrenza: 30 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 dicembre 1886, Roma, papa Leone XIII
Canonizzazione:
25 ottobre 1970, Roma, papa Paolo VI


Questi martiri inglesi erano in precedenza venerati il 28 maggio con Tommaso Ford e compagni, insieme collettivamente chiamati «i martiri di Londra del 1582», ma i quattro presbiteri commemorati in questo giorno furono di fatto giustiziati due giorni dopo gli altri, ossia il 30 maggio.

Luca Kirby proveniva dal nord (dallo Yorkshire o da Duhram) ed era laureato in lettere. Fece parte del collegio di Douai dal 1576 e fu ordinato prete nel 1577. Andò in Inghilterra per alcuni mesi ma partì di nuovo per ulteriori studi a Roma. Quando fece ritorno in Inghilterra fu subito arrestato, imprigionato e subì torture con lo strumento popolarmente soprannominato "la figlia della carogna". Guglielmo Filby proveniva da Oxford, e aveva frequentato il Lincoln College. Scrupoli religiosi lo condussero oltremare al semina-rio inglese di Reims.

Ordinato presbitero nel 1581, fu arrestato con S. Edmondo Cam-pion (1 dic.) e tenuto in catene nella Torre di Londra per sei mesi. Aveva ventisette anni.

Lorenzo Richardson (o johnson) proveniva dal Lancashire; abbandonò il Brasenose College per passare al cattolicesimo. Formato ed ordinato prete a Douai nel 1581, gli fu offerta la grazia sul patibolo se avesse ammesso il tradimento e misconosciuto l'autorità papale; egli rispose: «Ringrazio Sua Maestà per la sua misericordia; ma non posso giurare il falso o rinunciare alla mia fede».

Anche Tommaso Cottam proveniva dal Lancashire e si era laureato al Brasenose College di Oxford. Anch'egli, fattosi cattolico, si recò all'estero e si formò nel collegio di Douai. Si unì poi ai gesuiti a Roma, ma problemi di salute gli impedirono di terminare il noviziato.

Fu ordinato prete a Reims dove chiese di essere mandato in una missione inglese. Qui venne tradito da un noto informatore di nome Sledd, fintosi suo amico. Tommaso fu arrestato a Dover e dato in custodia al dottor Ely, un professore di Douai che non era stato scoperto dai persecutori. Egli permise a Tommaso di fuggire, ma questi si consegnò quando le autorità minacciarono Ely. Fu poi rinchiuso nella prigione di Marshalsca e successivamente nella Torre, dove anch'egli fu torturato con "la figlia della carogna".

Va notato che tutti e quattro i martiri ricevettero un'educazione universitaria prima di recarsi all'estero. Furono tutti processati in novembre con S. Edmondo Campion, formalmente per complicità nella finta congiura di Reims e Roma, ma, in realtà, per essere preti cattolici in attività verso i sudditi della regina. Tutti furono imprigionati nella Torre di Londra e furono giustiziati insieme a Tyburn.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Londra in Inghilterra, san Luca Kirby, sacerdote e martire, che, durante la persecuzione della regina Elisabetta I, dopo molti supplizi, fu appeso alla triplice forca di Tyburn. Insieme a lui patirono sul medesimo patibolo i beati sacerdoti e martiri Guglielmo Filby, Lorenzo Johnson e anche Tommaso Cottam, della Compagnia di Gesù.

Lascia un pensiero a San Luca Kirby

Ti può interessare anche:

Santi Antonio Daveluy e compagni
- Santi Antonio Daveluy e compagni
Martiri
Antonio Daveluy nacque il 16 marzo 1818 ad Amiens. Nel 1843 si unì alle Missioni estere di Parigi e arrivò a Macao nel 1844 dove il vescovo Ferréol lo...
San Luca il Giovane
- San Luca il Giovane
Eremita
Luca proveniva da una famiglia di piccoli proprietari dell'isola greca di Egina costretti a trasferirsi in Tessaglia dalle incursioni dei saraceni. Terzo...
San Luca di Demenna
- San Luca di Demenna
Abate
Nacque in Sicilia, a Demenna (Castrogiovanni), e venne iniziato all'ascetismo basiliano presso il monastero di San Felippo d'Agira. Per sfuggire alle vessazioni...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio...
Altri santi di oggi
Domani 15 luglio si venera:

San Bonaventura
San Bonaventura
Vescovo e dottore della Chiesa
Nell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 luglio veniva beatificato:

Beato Bertrando da Garrigue
Beato Bertrando da Garrigue
Domenicano
Bertrando, uno dei primi membri dell'Ordine dei Predicatori, nacque a Garrigue, vicino ad Alès, nella diocesi di Nimes, nella seconda metà del XII secolo. A quel tempo, la Francia era una nazione divisa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 14 luglio si recita la novena a:

- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, a seguito di un processo sommario in cui mostraste la vostra fortezza, foste condannate a morte dal tribunale rivoluzionario per la fedeltà...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine abbrevia le pene del Purgatorio 1. - Vergine generosissima, quanto superano la nostra capacità di conoscere e perfino i nostri desideri le preferenze di affetto che tu hai verso i...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 14 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Camillo de Lellis Glorioso S.Camillo,protettore speciale dei poveri infermi, che per quarant'anni, con una carità veramente eroica, vi consacraste al sollievo delle loro...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...