Nacque in Sicilia, a Demenna (Castrogiovanni), e venne iniziato all'ascetismo basiliano presso il monastero di San Felippo d'Agira. Per sfuggire alle vessazioni dei Saraceni, che avevano conquistato l'isola, attraversò lo Stretto di Messina e andò ad essere sottoposto alla disciplina di Sant'Elia lo Speleota, a Reggio. Ma ben presto la zona dell'Aspromonte divenne anche meta delle incursioni saracene, così prese la via verso nord fino a raggiungere la famosa eptarchia monastica di Mercurio, al confine tra Calabria e Lucania.
Fondò una laura (chiostro) nel territorio di Nola (Napoli), dove restaurò la diroccata chiesa di San Pietro e visse con i suoi discepoli per sette anni, praticando l'ascetismo più rigoroso e dedicandosi al lavoro dei campi. Desideroso di una maggiore solitudine, si recò nel territorio di Agromonte, vicino al fiume Agri, dove restaurò il monastero di San Giuliano. Prestò il suo aiuto di carità cristiana ai soldati feriti nel conflitto tra i saraceni ei tedeschi di Ottone II. Fortificò il castello di Armento e la Chiesa della Madre di Dio, lasciandone la custodia ai suoi discepoli. Fu qui, intorno al 971, che nacque il famoso monastero dei Santi Elia e Anastasio del Carbone, che divenne il "quartier generale" del Santo, sia come baluardo contro le incursioni dei Saraceni, sia come teatro dei tanti miracoli da lui operati. San Luca, assistito da Saba il Giovane, morì e fu sepolto nella chiesa del monastero, dove ricevette il culto pubblico. Ha un culto locale.
MARTIROLOGIO ROMANO. In Basilicata, san Luca, abate secondo gli insegnamenti dei Padri orientali, che condusse un’intensa vita monastica dapprima in Sicilia, sua patria, poi in vari luoghi in seguito all’invasione dei Saraceni, per morire infine presso Armento nel monastero dei santi Elia e Anastasio del Carbone da lui stesso fondato.
-Santi Antonio Daveluy e compagni MartiriAntonio Daveluy nacque il 16 marzo 1818 ad Amiens. Nel 1843 si unì alle Missioni estere di Parigi e arrivò a Macao nel 1844 dove il vescovo Ferréol lo...
-San Luca Kirby Sacerdote e martireQuesti martiri inglesi erano in precedenza venerati il 28 maggio con Tommaso Ford e compagni, insieme collettivamente chiamati «i martiri di Londra del...
-San Luca il Giovane EremitaLuca proveniva da una famiglia di piccoli proprietari dell'isola greca di Egina costretti a trasferirsi in Tessaglia dalle incursioni dei saraceni. Terzo...
Sant' Edmondo Re degli Angli Orientali, martireÈ un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Presentazione della Beata Vergine Maria Dedicazione di Maria al SignoreMaria aveva raggiunto l’età di tre anni, e i suoi genitori, secondo la promessa fatta, la portarono al Tempio per consacrarla al Signore. Possiamo immaginare il loro dolore nel doversi separare...
Beata Alice Kotowska Vergine e martireSuor Alicia Kotowska nacque il 20 novembre 1899 a Varsavia. Entrò nella Congregazione delle Suore della Risurrezione nell'anno 1922. Dopo gli studi universitari lavorava in qualità di insegnante nel ginnasio...
Sant' Edmondo Re degli Angli Orientali, martireÈ un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
San José Sanchez Del Rio MartireNacque a Sahuayo nel Messico. Quando fu decretato il culto pubblico, José aveva 13 anni e decise di combattere insieme a suo fratello Miguel il governo federale. Non fu ammesso come soldato nei Cristeros...
-Santa Cecilia I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
-Cristo Re 1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
-Beata Vergine della Medaglia Miracolosa O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
-Presentazione della Beata Vergine Maria I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
-Santa Caterina d'Alessandria I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
-San Giacomo della Marca 19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
-Santa Felicita e sette figli I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' EdmondoO glorioso Sant’Edmondo, tu che regnasti con giustizia e coraggio in tempi di paura e di sangue, insegnaci a non piegarci mai davanti al male. Hai preferito...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...