San Lamberto di Frisinga

San Lamberto di Frisinga
Nome: San Lamberto di Frisinga
Titolo: Vescovo
Nascita: Ebersberg, Germania
Morte: 19 settembre 957, Frisinga, Germania
Ricorrenza: 19 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


La storia del culto di questo S. Lamberto è interessante. Nel caso fosse esistita una Vita, è tuttavia andata perduta, e il santo non è menzionato dai bollandisti nel loro Acta Sanctorum. I pochi fatti certi attestano che diventò vescovo di. Frisinga nel 955, quando le campagne militari ungheresi in Occidente erano terminate e Ottone I il Grande (936-973), che sarebbe diventato poi il primo imperatore del sacro romano impero nel 962, stava consolidando il suo potere; inoltre si sa che morì il 19 settembre 957, che dall'XI secolo in poi in alcuni documenti ha il titolo di "santo", contrariamente ad altri in cui il suo nome è citato al 19 settembre, e che in quel momento non esisteva il culto liturgico. Nella leggenda si fa di tutto per colmare le lacune: per esempio, che Lamberto abbia digiunato persino da bambino rinunciando al latte della madre, e che le sue preghiere abbiano salvato la cattedrale di Frisinga quando la città fu attaccata dagli unni (sic) all'inizio del suo mandato biennale di vescovo.

È anche stato ipotizzato che fosse benedettino, ma non esistono conferme. Alla sua morte, Lamberto fu sepolto nella cripta della cattedrale di Frisinga, e sembra che si sia sviluppato un culto formale dopo il 1350, al momento della traslazione delle reliquie, nello stesso momento in cui nacque la leggenda.

Lamberto di Frisinga non dovrebbe essere confuso con il suo omonimo, S. Lamberto di Maastricht (17 set.), venerato a Frisinga dalla fine dell'vm secolo. Gradualmente il culto del Lamberto locale, in ogni modo, ebbe fine, e nel tardo xvII secolo a Frisinga era già stato completamente sostituito da quello di Lamberto di Maastricht.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Frisinga nella Baviera, in Germania, san Lantberto, vescovo.

Lascia un pensiero a San Lamberto di Frisinga

Ti può interessare anche:

San Lamberto di Maastricht
- San Lamberto di Maastricht
Vescovo e martire
Landeberto, noto successivamente come Lamberto, fu il soggetto di non meno di cinque Vile, la prima scritta nell'VIII secolo, l'ultima nel xii. Nacque...
San Lamberto di Lione
- San Lamberto di Lione
Vescovo
Da giovane Lamberto prestò servizio alla corte del re Clotario posizione che abbandonò per diventare monaco nell'abbazia di Fontenelle, di cui era abate...
San Lamberto di Saragozza
- San Lamberto di Saragozza
Martire
Le reliquie di San Lamberto sono state conservate per secoli nella cripta della chiesa di Santa Engrazia di Saragozza, ritrovate verso la fine del 1300...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio...
Altri santi di oggi
Domani 15 luglio si venera:

San Bonaventura
San Bonaventura
Vescovo e dottore della Chiesa
Nell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 luglio veniva beatificato:

Beato Bertrando da Garrigue
Beato Bertrando da Garrigue
Domenicano
Bertrando, uno dei primi membri dell'Ordine dei Predicatori, nacque a Garrigue, vicino ad Alès, nella diocesi di Nimes, nella seconda metà del XII secolo. A quel tempo, la Francia era una nazione divisa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 14 luglio si recita la novena a:

- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, a seguito di un processo sommario in cui mostraste la vostra fortezza, foste condannate a morte dal tribunale rivoluzionario per la fedeltà...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine abbrevia le pene del Purgatorio 1. - Vergine generosissima, quanto superano la nostra capacità di conoscere e perfino i nostri desideri le preferenze di affetto che tu hai verso i...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 14 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Camillo de Lellis Glorioso S.Camillo,protettore speciale dei poveri infermi, che per quarant'anni, con una carità veramente eroica, vi consacraste al sollievo delle loro...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...