San Gontranno

San Gontranno
Nome: San Gontranno
Titolo: Re dei Franchi
Nascita: 525 , Sconosciuto
Morte: 592, Châlon-sur-Saône, Francia
Ricorrenza: 28 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


San Gontranno, figlio di Clotario, re dei franchi, nipote di Clodoveo e di. Santa Clotilde, nacque l'anno 525. Alla morte del re suo padre ebbe a porzione di regno la Borgogna, che gli fu una sorgente di guerre coi nemici del nome cristiano. Però le guerre più disgustose, perchè più sleali, furono quelle che gli suscitarono i fratelli suoi, Ariberto e Sigiberto. Quel re magnanimo le vinse tutte, ma non ne abusò pur di una; essendo sua ambizione quella di perdonare più che di punire, amicandosi così i popoli. Morì Clotario TI, fratel suo, e andò tosto a Parigi per riparare le ingiustizie operate sotto quel re. Gontranno protesse l'innocenza tradita dai grandi; punì i capi d'esercito e i soldati che, contro i suoi ordini, eransi abbandonati ai saccheggi e ad altri eccessi. Studiavasi di esercitare la giustizia, ma senza dimenticare la misericordia. Ma se ad onta di questi santi principi Gontranno lasciossi sospingere a qualche eccesso, seppe ripararlo con equa misura, colla limosina e colla preghiera. Volle onorata la religione e rispettati i ministri. Chiamò i vescovi a concilio a Magonza, Lione e Valenza per condannare errori, torre abusi e rialzare lo spirito cristiano. Fondò il monastero di S. Marcello a Calons,quello d'Autun e di Digione. Aperse scuole e ospedali e fu largo di soccorsi e di opere nella peste di Lione. Che se le opere sue non furono tutte sante, furono di certo opere grandiose di riparazione; e in tempi di carestia e di mortalità le sue largizioni non avevano limiti. Voleva puniti i delitti pubblici ma perdonava generosamente le ingiurie personali. Due assassini attentarono alla vita di lui ed egli fece rinchiudere l'uno, onde non avesse ad abusare della libertà; ma perdonò al secondo per la ragione che si era rifugiato in una chiesa. Un tratto magnanimo di quel re fu quello di aver ordinato l'esecuzione dei testamenti a favor delle chiese che erano stati cassati. Volle pure che fossero reintegrati i legati pii per i poveri, contrariamente al giure moderno, che legalizza la spogliazione dei viventi nè più rispetta la volontà dei morti. Gontranno fu principe generoso, ossequente alla religione cattolica; tenero pei poveri, e sapeva unirsi ai fedeli nelle preghiere di penitenza per placare la collera del Signore. Morì santamente a Chàlons l'anno gq3 e fu sepolto nella chiesa di S. Marcello da lui fabbricata.

PRATICA. Un re deve comandare e non solamente regnare. A' tempi nostri regnano i fannulloni, e comandano i frammassoni.

PREGHIERA. O Signore, Dio nostro, non vogliate ricordare le nostre colpe passate; giacchè se profonda è la nostra miseria, infinita è la vostra misericordia. Per amor vostro, noi perdoneremo le offese, e renderemo bene per male per imitarvi, o Dio Salvatore.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Châlon-sur-Saône in Burgundia in Francia, deposizione di san Guntramno, re dei Franchi, che distribuì i suoi tesori alle chiese e ai poveri.

Lascia un pensiero a San Gontranno


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...