Preghiera a San Giorgio

San Giorgio
autore: Nicola Monti da Ascoli anno: 1794 titolo: S.Giorgio che salva una fanciulla uccidendo il drago luogo: Chiesa di Santa Maria Assunta, Cossignano
Nome: San Giorgio
Titolo: Martire di Lydda
Nascita: 275 circa, Cappadocia
Morte: 23 aprile 303, Lydda (Palestina)
Ricorrenza: 23 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


PREGHIERA TRADIZIONALE

O glorioso san Giorgio che sacrificaste il sangue e la vita per confessare la fede, otteneteci dal Signore la grazia di essere disposti a soffrire per amor suo qualunque affronto e qualunque tormento, anzi che perdere una sola delle cristiane virtù; fate che, in mancanza di carnefici, sappiamo da noi stessi mortificare la nostra carne cogli esercizi della penitenza, affinchè morendo volontariamente al mondo e a noi medesimi, meritiamo di vivere a Dio in questa vita, per essere poi con Dio in tutti i secoli de' secoli. Amen.

ALTRE PREGHIERE

PREGHIERA A SAN GIORGIO

O San Giorgio, a te mi volgo per chiedere la tua protezione. Ricordati di me, tu che hai sempre aiutato e consolato chiunque ti ha invocato nelle proprie necessità.

Animato da grande confidenza e dalla certezza di non pregare invano, ricorro a te che sei così ricco di meriti davanti al Signore: fa che la mia supplica giunga, per tua intercessione, al Padre della misericordia.

Benedici il mio lavoro e la mia famiglia; tieni lontani i pericoli dell’anima e del corpo. E fa che, nell’ora del dolore e della prova, io possa rimanere forte nella fede e nell’amore di Dio

PREGHIERA A SAN GIORGIO

Incomparabile san Giorgio, che, dopo aver con eloquenza tutta divina confusi coloro che male sentivano del Cristianesimo, li commoveste col sostenere sempre intrepido, anzi gioioso il laceramento delle ruote appuntite che profondo solchi segnavano nel vostro corpo, e scorrer facevano a rivi il vostro sangue, impetrate a noi tutti la grazia di confondere coll'esempio, più ancora che con le parole, tutti coloro che sparlano della religione e della pietà di essere sempre disposti a tollerar qualunque male per sostenere una causa così santa. Così sia.

PREGHIERA DEGLI SCOUT A SAN GIORGIO

Glorioso martire San Giorgio, proteggi tutte le Guide e gli Scout, che ti riconoscono loro patrono.

Aiutaci a vivere l’avventura della nostra adolescenza, fedeli al dono del battesimo, aperti ai suggerimenti dello spirito, forti nel superare le prove di questi anni belli e difficili, generosi nell’aiutare che ha bisogno di noi.

Così imitando i tuoi esempi, ci ritroveremo un giorno con te nella Casa del Padre, per continuare a vivere nella gioia e per sempre la grande avventura dei figli di Dio.

Amen.

PREGHIERA A SAN GIORGIO MARTIRE

I. Glorioso San Giorgio, che professando la fede cristiana anche in mezzo all’esercito pagano e dispensando tutti i vostri beni ai poveri dimostraste che non desideravate altra gloria che quella di essere un discepolo del Redentore crocifisso, otteneteci la grazia di vivere sempre nella professione della fede cristiana anche negli ambienti più ostili, e di riservare i nostri beni per soccorrere i nostri fratelli.
Gloria al Padre

II. Glorioso San Giorgio che con le vostre parole confondeste i nemici del cristianesimo e poi affrontaste con eroico coraggio il martirio delle ruote appuntite che ferirono il vostro corpo, otteneteci la grazia di illuminare con l’esempio della nostra fede e con le parole, i nemici della religione e di essere disposti a sopportare ogni avversità per rimanere fedeli a Cristo.
Gloria al Padre

III. Glorioso San Giorgio che miracolosamente risanato dalle vostre piaghe, nel sangue del martirizzato vinceste l’ostinazione dei persecutori più accaniti che si convertirono alla vostra parola e rivelaste la soavità degli ideali pagani facendoli cadere a pezzi con il segno della santa Croce, otteneteci la grazia di vincere con l’ideale cristiano tutte le suggestioni e tentazioni del maligno nemico.
Gloria al Padre

Lascia un pensiero a San Giorgio

Alcune dedicazioni a San Giorgio

Cattedrale metropolitana dei Santi Massimo e Giorgio martiri
Cattedrale metropolitana dei Santi Massimo e Giorgio martiri
Duomo dell'Aquila
Il Duomo dell’Aquila, ufficialmente conosciuto come la Cattedrale metropolitana dei Santi Massimo e Giorgio, è una delle principali attrazioni...
>>> Continua
Chiesa di San Giorgio in Velabro
Chiesa di San Giorgio in Velabro
Cranio di San Giorgio
La Chiesa di San Giorgio in Velabro è un gioiello nascosto nel cuore di Roma, situata tra il Foro Boario e il Rione Ripa, nei pressi dell'Arco di...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

San Giorgio il Chozibita
- San Giorgio il Chozibita
Eremita
Si pensia sia nato a Cipro. suo fratello maggiore, Eraclide, lasciò l'isola per intraprendere la vita monastica in Palestina. Dopo la morte dei suoi genitori...
San Giorgio di Mitilene
- San Giorgio di Mitilene
Vescovo
Nacque in Cappadocia da una famiglia ricca e religiosa. A 17 anni distribuì tutti i suoi beni tra i poveri ed entrò in monastero per dedicarsi interamente...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di oggi
Domani 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 novembre nasceva:

Beata Giuseppina Nicoli
Beata Giuseppina Nicoli
Suora vincenziana
Giuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Carolina Kozka
Beata Carolina Kozka
Vergine e martire
Carolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
Le preghiere di oggi 18 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...