Preghiera a San Giorgio

San Giorgio
autore: Nicola Monti da Ascoli anno: 1794 titolo: S.Giorgio che salva una fanciulla uccidendo il drago luogo: Chiesa di Santa Maria Assunta, Cossignano
Nome: San Giorgio
Titolo: Martire di Lydda
Nascita: 275 circa, Cappadocia
Morte: 23 aprile 303, Lydda (Palestina)
Ricorrenza: 23 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


PREGHIERA TRADIZIONALE

O glorioso san Giorgio che sacrificaste il sangue e la vita per confessare la fede, otteneteci dal Signore la grazia di essere disposti a soffrire per amor suo qualunque affronto e qualunque tormento, anzi che perdere una sola delle cristiane virtù; fate che, in mancanza di carnefici, sappiamo da noi stessi mortificare la nostra carne cogli esercizi della penitenza, affinchè morendo volontariamente al mondo e a noi medesimi, meritiamo di vivere a Dio in questa vita, per essere poi con Dio in tutti i secoli de' secoli. Amen.

ALTRE PREGHIERE

PREGHIERA A SAN GIORGIO

O San Giorgio, a te mi volgo per chiedere la tua protezione. Ricordati di me, tu che hai sempre aiutato e consolato chiunque ti ha invocato nelle proprie necessità.

Animato da grande confidenza e dalla certezza di non pregare invano, ricorro a te che sei così ricco di meriti davanti al Signore: fa che la mia supplica giunga, per tua intercessione, al Padre della misericordia.

Benedici il mio lavoro e la mia famiglia; tieni lontani i pericoli dell’anima e del corpo. E fa che, nell’ora del dolore e della prova, io possa rimanere forte nella fede e nell’amore di Dio

PREGHIERA A SAN GIORGIO

Incomparabile san Giorgio, che, dopo aver con eloquenza tutta divina confusi coloro che male sentivano del Cristianesimo, li commoveste col sostenere sempre intrepido, anzi gioioso il laceramento delle ruote appuntite che profondo solchi segnavano nel vostro corpo, e scorrer facevano a rivi il vostro sangue, impetrate a noi tutti la grazia di confondere coll'esempio, più ancora che con le parole, tutti coloro che sparlano della religione e della pietà di essere sempre disposti a tollerar qualunque male per sostenere una causa così santa. Così sia.

PREGHIERA DEGLI SCOUT A SAN GIORGIO

Glorioso martire San Giorgio, proteggi tutte le Guide e gli Scout, che ti riconoscono loro patrono.

Aiutaci a vivere l’avventura della nostra adolescenza, fedeli al dono del battesimo, aperti ai suggerimenti dello spirito, forti nel superare le prove di questi anni belli e difficili, generosi nell’aiutare che ha bisogno di noi.

Così imitando i tuoi esempi, ci ritroveremo un giorno con te nella Casa del Padre, per continuare a vivere nella gioia e per sempre la grande avventura dei figli di Dio.

Amen.

PREGHIERA A SAN GIORGIO MARTIRE

I. Glorioso San Giorgio, che professando la fede cristiana anche in mezzo all’esercito pagano e dispensando tutti i vostri beni ai poveri dimostraste che non desideravate altra gloria che quella di essere un discepolo del Redentore crocifisso, otteneteci la grazia di vivere sempre nella professione della fede cristiana anche negli ambienti più ostili, e di riservare i nostri beni per soccorrere i nostri fratelli.
Gloria al Padre

II. Glorioso San Giorgio che con le vostre parole confondeste i nemici del cristianesimo e poi affrontaste con eroico coraggio il martirio delle ruote appuntite che ferirono il vostro corpo, otteneteci la grazia di illuminare con l’esempio della nostra fede e con le parole, i nemici della religione e di essere disposti a sopportare ogni avversità per rimanere fedeli a Cristo.
Gloria al Padre

III. Glorioso San Giorgio che miracolosamente risanato dalle vostre piaghe, nel sangue del martirizzato vinceste l’ostinazione dei persecutori più accaniti che si convertirono alla vostra parola e rivelaste la soavità degli ideali pagani facendoli cadere a pezzi con il segno della santa Croce, otteneteci la grazia di vincere con l’ideale cristiano tutte le suggestioni e tentazioni del maligno nemico.
Gloria al Padre

Lascia un pensiero a San Giorgio

Alcune dedicazioni a San Giorgio

Chiesa di San Giorgio in Velabro
Chiesa di San Giorgio in Velabro
Cranio di San Giorgio
La Chiesa di San Giorgio in Velabro è un gioiello nascosto nel cuore di Roma, situata tra il Foro Boario e il Rione Ripa, nei pressi dell'Arco di...
>>> Continua
Chiesa di San Giorgio in Lemine
Chiesa di San Giorgio in Lemine
Costola del drago
San Giorgio (sec. XII) rappresenta, dopo Santa Maria Maggiore, la più grande chiesa romanica della diocesi di Bergamo. L’impianto basilicale...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

San Giorgio il Chozibita
- San Giorgio il Chozibita
Eremita
Si pensia sia nato a Cipro. suo fratello maggiore, Eraclide, lasciò l'isola per intraprendere la vita monastica in Palestina. Dopo la morte dei suoi genitori...
San Giorgio di Mitilene
- San Giorgio di Mitilene
Vescovo
Nacque in Cappadocia da una famiglia ricca e religiosa. A 17 anni distribuì tutti i suoi beni tra i poveri ed entrò in monastero per dedicarsi interamente...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...