Nacque in Cappadocia da una famiglia ricca e religiosa. A 17 anni distribuì tutti i suoi beni tra i poveri ed entrò in monastero per dedicarsi interamente a Dio. Due anni dopo fuggì a Mitilene, sull'isola di Lesbo, dove si abbandonò a una vita più austera come anacoreta, visse così 6 anni fino a quando il clero di Mitilene (804) lo elesse vescovo all'età di soli 27 anni. Per 9 anni fu parroco di questa Chiesa locale, perseverando sempre nella sua vita di penitenza e di carità.
Intorno all'813, a causa degli oltraggi del governatore, marciò a Costantinopoli per difendere i diritti della Chiesa di Mitilene. Trattenuto dal patriarca Niceforo, assistette all'intronizzazione di Leone V l'Armeniano, sotto il cui governo si scatenò una nuova persecuzione iconoclasta. Insieme al patriarca, Niceforo difese il culto delle immagini, ma questo gli valse la fustigazione e l'esilio su un'isola nell'815. Non potendo esercitare il suo pontificato, tornò alla sua vita di anacoreta ma lo indebolì così tanto che si ammalò e morì di una lunga malattia.
Quando fu stabilita la pace nella sfera religiosa, le sue spoglie furono trasferite a Mitilene. Molti miracoli hanno avuto luogo sulla sua tomba. Alcune fonti hanno stabilito l'ipotesi che ci siano stati due santi con questo nome a Mitilene, per questo motivo anche i Sinassari bizantini celebrano la loro festa il 16 maggio. In assenza di fonti più accurate, si ritiene che ci fosse un solo vescovo con questo nome in questa sede.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Mitilene sull’isola di Lesbo, san Giorgio, vescovo, che patì molto sotto l’imperatore Leone l’Armeno per il culto delle sacre immagini.
-San Giorgio Martire di LyddaS. Giorgio visse nel III secolo, sotto l'impero di Diocleziano. Di questo Santo, tanto venerato ovunque, e specialmente in Inghilterra, si hanno poche...
-San Giorgio il Chozibita EremitaSi pensia sia nato a Cipro. suo fratello maggiore, Eraclide, lasciò l'isola per intraprendere la vita monastica in Palestina. Dopo la morte dei suoi genitori...
Sant' Ambrogio Vescovo e dottore della ChiesaDi nobile famiglia romana, nacque a Treviri nelle Gallie ove suo padre era prefetto e a pochi mesi di vita uno sciame di api portò alla sua bocca del miele. Ancora giovane, per la sua grande prudenza ed...
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria La purezza dal peccato originaleNel paradiso terrestre Iddio Padre, nell'atto di scacciare Eva, preannunzió la nascita di una donna che avrebbe schiacciato la testa al serpente e colla sua concezione senza macchia avrebbe riparato i...
San Columba di Iona AbateColumba, il più famoso dei santi scozzesi, era in realtà un irlandese dell'Uí Néil del nord, nato a Gartan nella contea di Donegal. Aveva discendenza regale sia da parte paterna che materna: suo padre...
-Maria Immacolata Preghiera iniziale Vergine purissima, concepita senza peccato, tutta bella e senza macchia dal primo istante, Ti venero oggi sotto il titolo di Immacolata Concezione. Il Tuo Divino Figlio mi ha insegnato...
-Madonna di Guadalupe Nostra Signore di Guadalupe, secondo il tuo messaggio in Messico, io ti venero come " la Vergine Madre del vero Dio per quelli cui vivono, il Creatore di tutto il mondo, del cielo e della terra." Nello...
-Madonna di Loreto Vergine Lauretana, nel salutarti con filiale devozione amo ripetere le parole dell'Arcangelo Gabriele ed anche le tue: "Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con Te». "Grandi cose ha compiuto in me...
-Santa Lucia O gloriosa Santa Lucia, che fin dalla vostra prima età corrispondeste docilmente all'educazione cristiana, che vi diede la piissima madre vostra, otteneteci di apprezzare, fra le tenebre dell'attuale...
-San Giovanni della Croce I. Cortesissimo Iddio, fu pur tenero e sollecito l’amore che voi dimostraste a Giovanni ancor fanciullino, quando sfortunatamente caduto in profondissima fossa, gli spediste la stessa vostra madre a stendergli...