San Giorgio il Chozibita

San Giorgio il Chozibita
Nome: San Giorgio il Chozibita
Titolo: Eremita
Nascita: Cipro
Morte: Coziba, Palestina
Ricorrenza: 8 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Si pensia sia nato a Cipro. suo fratello maggiore, Eraclide, lasciò l'isola per intraprendere la vita monastica in Palestina. Dopo la morte dei suoi genitori, anche Giorgio volle abbracciare la vita ascetica e andò alla ricerca del fratello a Laura de Calamón, sulle rive del Giordano. Ma era ancora molto giovane per la vita eremita, e suo fratello lo portò alla laura di Kosiba, per iniziarlo per primo alla vita conventuale. Qui venne sotto la direzione di un vecchio monaco della Mesopotamia molto severo. Un giorno lo colpì con la mano senza motivo, ma la mano si seccò e poté essere guarito solo grazie alle preghiere di San Giorgio. Il prodigio gli valse una tale popolarità che decise di cambiare posto, e così tornò insieme ad Eraclide, fino alla sua morte, intorno ai 70 anni.

Giorgio rimase a Calamón fino alla morte dell'abate, ma poiché c'erano controversie tra gli eremiti, tornò al monastero di Kosiba, dove fu accolto con gioia dall'abate Leoncio.

I Persiani, avendo iniziato la conquista di Gerusalemme, portarono i monaci a lasciare il monastero (anno 614); Anche Giorgio si rifugiò vicino a Calamón, ma fu scoperto dai persiani, che però, a causa della sua età avanzata, lo lasciarono solo. Giorgio riuscì a compiere il suo ultimo pellegrinaggio a Gerusalemme e al suo ritorno a Kosiba morì.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Coziba in Palestina, san Giorgio, monaco ed eremita, che viveva recluso per l’intera settimana e la domenica pregava insieme ai suoi confratelli, li ascoltava nelle questioni spirituali e dava a tutti consiglio.

Lascia un pensiero a San Giorgio il Chozibita

Ti può interessare anche:

San Giorgio
- San Giorgio
Martire di Lydda
S. Giorgio visse nel III secolo, sotto l'impero di Diocleziano. Di questo Santo, tanto venerato ovunque, e specialmente in Inghilterra, si hanno poche...
San Giorgio di Mitilene
- San Giorgio di Mitilene
Vescovo
Nacque in Cappadocia da una famiglia ricca e religiosa. A 17 anni distribuì tutti i suoi beni tra i poveri ed entrò in monastero per dedicarsi interamente...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 29 marzo si venera:

Beato Bertoldo
Beato Bertoldo
Priore generale dei Carmelitani
Sul Monte Carmelo in Palestina, arrivò il Bertoldo un cavaliere francese che si consacrò alla vita religiosa, fu ammesso tra i fratelli che professavano la vita religiosa in quella montagna, e venne eletto...
Altri santi di oggi
Domani 30 marzo si venera:

Beato Amedeo IX di Savoia
Beato Amedeo IX di Savoia
Duca, Terziario francescano
Amedeo nacque a Thonon nel 1435, figlio del duca Ludovico I di Savoia e di Anna di Lusignano, e nipote dell'antipapa Felice V. Già da bambino fu promesso a Iolanda, figlia di Carlo VII di Francia. Crebbe...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 29 marzo nasceva:

Beato Francesco Faà di Bruno
Beato Francesco Faà di Bruno
Sacerdote
Francesco Faà di Bruno nacque ad Alessandria il 29 marzo 1825, ultimo dei dodici figli di Ludovico e Carolina Sappa dei Milanesi, entrambi di origini nobili. Morì nel 1888, vivendo durante uno dei periodi...
Oggi 29 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, eri un predicatore eloquente ed efficace, ed i tuoi sforzi di riforma hanno avuto molto più successo di quanto avresti mai ammesso. Hai contribuito al rafforzamento della fede ed...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...