San Giobbe è una figura biblica e cristiana celebrata per la sua santità e pazienza. Vissuto nella regione tra l'Idumea e l'Arabia settentrionale, era un uomo estremamente ricco e virtuoso, con una vasta famiglia e un grande possesso di beni materiali e schiavi. Tuttavia, la sua vita venne improvvisamente colpita da una serie di tragedie che lo privarono di tutto ciò che possedeva, incluso i suoi figli. Nonostante ciò, Giobbe mantenne la sua fede e rassegnazione, pronunciando le famose parole "Iahweh ha dato e Iahweh ha tolto: il nome di Iahweh sia benedetto".
Soffrendo anche di una terribile malattia, Giobbe rimase calmo e paziente, nonostante lo scherno della moglie e l'abbandono degli amici. Questi ultimi cercarono di convincerlo che le sue disgrazie erano il risultato dei suoi peccati, seguendo la tradizionale teologia dell'antico Israele che collegava il dolore al peccato. Tuttavia, Giobbe mantenne la sua innocenza e implorò la pietà di Dio.
Un nuovo interlocutore, Eliu, offrì una nuova prospettiva sul problema del dolore, suggerendo che potesse servire anche a prevenire o purificare il peccato. Infine, Dio stesso parlò da una nube, ammonendo Giobbe e gli altri e confermando l'innocenza del protagonista.
Alla fine delle sue prove, Giobbe venne ripagato con beni ancora maggiori di quelli che aveva perso e visse una lunga vita, godendo di una famiglia numerosa e di prosperità. La sua vita è stata celebrata nella tradizione cristiana come un esempio di pazienza, fede e rettitudine, e la sua figura è stata venerata in chiese e luoghi di culto in tutto il mondo cristiano.
MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Giobbe, uomo di mirabile pazienza in terra di Hus.
Santa Veronica Giuliani VergineNacque a Mercatello (Marche) nel 1660, e nel battesimo le fu imposto il nome di Orsola. Giovanetta, fu posta dalla madre moribonda sotto la protezione del Salvatore, ed ella ne concepì subito una...
Sante Rufina e Seconda Martiri di RomaSeconda Martire, santa (sec. III). Secondo un'antica passio, redatto intorno alla metà del secolo V, Seconda subì il martirio insieme alla sorella Rufina durante la violenta persecuzione al tempo di Valeriano...
Santa Rosa da Viterbo VergineNel secolo XIII la Chiesa era travagliata da funestissime eresie e da frequenti guerre e turbolenze. Viterbo era allora in tristissime condizioni. Eretici, atei, si diffondevano per la città ed...
Santa Veronica Giuliani VergineNacque a Mercatello (Marche) nel 1660, e nel battesimo le fu imposto il nome di Orsola. Giovanetta, fu posta dalla madre moribonda sotto la protezione del Salvatore, ed ella ne concepì subito una...
Santa Maria Anna di Gesù de Paredes VergineMaria Anna di Gesù, al secolo Mariana de Paredes y Flores, nacque a Quito, nell’attuale Ecuador, il 31 ottobre 1618. I suoi genitori morirono quando lei era ancora molto giovane, lasciandola...
-San Benedetto da Norcia I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
-San Camillo de Lellis I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
-Santa Clelia Barbieri Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
-Santa Marcellina I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
-Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, tutte vi offriste in olocausto al Signore per placare la collera di Dio e perché la pace divina, ottenuta col sacrificio dal suo caro...
-Madonna del Carmine Il titolo di «figli» ci obbliga ad amare Maria 1. - O Madre del santo amore, chi potrà mai ridire la tua benevolenza verso di noi per averci chiamati tuoi figli dilettissimi? Noi non potremo mai ringraziarti...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Veronica GiulianiAmabilissima santa che, scelta da Gesù a sua sposa diletta, emulaste, col vostro amore alla Santa Eucarestia, l'amore più ardente dei Serafini del Cielo...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...