San Giacomo l'Interciso

San Giacomo l'Interciso
Nome: San Giacomo l'Interciso
Titolo: Martire in Persia
Nascita: Beth Huzaye
Morte: IV secolo, Ctesifonte, Iraq
Ricorrenza: 27 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Giacomo è la vittima più conosciuta della seconda grande persecuzione di Persia, che iniziò nel 420 ca.; secondo la passio, per la maggior parte chiaramente tratta dalla leggenda, era uno stretto alleato del re Yazdigerd I (399-420).

Quando quest'ultimo, provocato da un vescovo eccessivamente zelante chiamato Abdias, dichiarò guerra alla religione cristiana, Giacomo preferì fingere di rinnegare la sua fede piuttosto che perdere l'amicizia del re.

Questo addolorò molto la moglie e la madre, che, alla morte di Yazdigerd, gli scrissero per rimproverarlo e ammonirlo. Fortemente scosso dalla loro lettera, cominciò a pentirsi per ciò che aveva fatto: non si presentò più a corte, rinunciando ai suoi onori e biasimandosi pubblicamente.

Giacomo fu infine convocato dal nuovo re, Barham V, che lo accusò di ingratitudine e lo minacciò di una morte lenta.

Il tentativo di scuoterlo falli e fu condannato alla tortura che prevedeva lo stiramento dei muscoli e degli arti: Tntercisus significa "tagliato a pezzi".

Il popolo accorse in massa per assistere a questa nuova forma di esecuzione, mentre la minoranza cristiana pregava per la perseveranza di Giacomo.

Dopo aver nuovamente respinto i tentativi dei boia di persuaderlo a rinnegare la sua fede, Giacomo accettò con serenità la durissima prova per tutta la sua durata, finché uno dei boia finalmente lo decapitò.

L'evento è raffigurato in una miniatura nel menologio di Basilio II conservato nella Biblioteca Vaticana, e rappresentato in molte chiese, specialmente in Europa orientale.

MARTIROLOGIO ROMANO. In Persia, san Giacomo, detto l’Interciso, martire, che, al tempo dell’imperatore Teodosio il Giovane, aveva rinnegato Cristo in ossequio al re Iasdigerd, ma, aspramente rimproverato da sua madre e dalla moglie, si pentì e professò coraggiosamente la sua fede cristiana davanti a Varam, figlio e successore del sovrano di Persia, che, adirato, pronunciò contro di lui la sentenza di morte ordinando che fosse tagliato a pezzi e infine decapitato.

Lascia un pensiero a San Giacomo l'Interciso

Ti può interessare anche:

Santi Filippo e Giacomo
- Santi Filippo e Giacomo
Apostoli
S. Filippo, nativo di Betsaida, era un uomo giusto e spesso consultava le Scritture per conoscere quando si sarebbe avverata la promessa del futuro Liberatore...
San Giacomo della Marca
- San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell'Umbria e fu maestro...
Santi Mariano e Giacomo
- Santi Mariano e Giacomo
Martiri di Lambesa
Mariano e Giacomo, martiri della Numidia in Africa del Nord, sono di particolare interesse perché i documenti che descrivono la loro morte sono autentici...
San Giacomo
- San Giacomo
Eremita in Palestina
L'antico Martirologio diceva: "In Palestina, commemorazione di San Giacomo l'Eremita che, dopo aver mancato di credere, per penitenza visse in una tomba...
San Giacomo di Nisibi
- San Giacomo di Nisibi
Vescovo
Giacomo, monaco siriano, diventò primo vescovo di Nisibi in Mesopotamia nel 308 circa, e S. Efrem (9 giu.), suo discepolo, ci racconta quanto fosse importante...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 9 dicembre si venera:

San Siro di Pavia
San Siro di Pavia
Vescovo
S. Siro della Palestina, era stato ammaestrato e innalzato a ministro del Signore dai discepoli degli Apostoli. Preso seco il santo giovane luvenzio, mosse per l'Italia, evangelizzando ovunque, e sostò...
Altri santi di oggi
Domani 10 dicembre si venera:

Beata Vergine Maria di Loreto
Beata Vergine Maria di Loreto
Traslazione della Santa Casa
La traslazione della Santa Casa di Nazareth dalla Palestina alla città marchigiana di Loreto.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 9 dicembre nasceva:

San Martino de Porres
San Martino de Porres
Domenicano
Martino fu il primo mulatto a essere riconosciuto dalla Chiesa per la sua eroica virtù cristiana. Nato a Lima in Perù il 9 dicembre 1575, era figlio naturale di don Juan de Porres, un hidalgo spagnolo...
Oggi 9 dicembre si recita la novena a:

- Madonna di Guadalupe
Nostra Signore di Guadalupe, secondo il tuo messaggio in Messico, io ti venero come " la Vergine Madre del vero Dio per quelli cui vivono, il Creatore di tutto il mondo, del cielo e della terra." Nello...
- Madonna di Loreto
Vergine Lauretana, nel salutarti con filiale devozione amo ripetere le parole dell'Arcangelo Gabriele ed anche le tue: "Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con Te». "Grandi cose ha compiuto in me...
- Santa Lucia
O gloriosa Santa Lucia, che fin dalla vostra prima età corrispondeste docilmente all'educazio­ne cristiana, che vi diede la piissima madre vostra, otteneteci di apprezzare, fra le tenebre dell'attuale...
- San Giovanni della Croce
I. Cortesissimo Iddio, fu pur tenero e sollecito l’amore che voi dimostraste a Giovanni ancor fanciullino, quando sfortunatamente caduto in profondissima fossa, gli spediste la stessa vostra madre a stendergli...