I. O glorioso s. Domenico, che fin dai vostri primi anni diveniste l’ammirazione di tutto il mondo per la pratica continua dell’orazione, del digiuno, delle veglie o d’ogni sorta di austerità, non che per la golosa custodia di tutti i sensi e la carità la più attiva verso del prossimo, fino a spogliarvi di tutti i mobili e di tutti i libri per sovvenire i bisogni dei poveri, pronto anche a rendervi schiavo per restituire ai prigionieri la libertà, otteneteci la grazia di applicarci anche noi continuamente agli esercizi della penitenza, della pietà e della carità, affine di ottenere con la santificazione dell’anima nostra, la edificazione di tutti i nostri fratelli.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
II. O glorioso s. Domenico, che nei tempi i più procellosi della chiesa diveniste il suo sostegno col nuovo Ordine da voi istituito dei Padri Predicatori, ottoneteci, vi preghiamo, la grazia di zelar sempre la gloria di questa nostra buona Madre, affinché, riguardando come nostri i suoi interessi, niente risparmiamo per difenderla, per sostenerla, e per renderla gloriosa in tutti gli angoli della terra.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
III. O glorioso s. Domenico, che combatteste con esito sempre felice tutti i nemici della fede, anzi li disarmaste e li convertiste con la semplice vostra presenza, otteneteci, vi preghiamo, la grazia, che, lungi dall’essere giammai sedotti dalle bestemmie degli eretici e dagli scandali dei peccatori, noi procuriamo sempre con la soavità delle parole la conversione e la salute.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
IV. O glorioso s. Domenico, che riceveste immediatamente dalle mani della Vergine, e a tutto il mondo dilataste, secondo il suo comandamento, la divozione efficacissima del Rosario, che operò fin dal suo principio innumerevoli prodigi, otteneteci, vi preghiamo, di essere sempre a vostra imitazione ferventi divotidi Maria santissima e specialmente del suo Rosario, da lei stessa chiamato « Lo strumento » « il più opportuno a confondere l’eresia, a rassodare la fede, a togliere gli scandali, a promuovere le virtù, a moritar la divina misericordia, a sostenere e difendere la santa Chiesa » .
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
V. O glorioso s. Domenico, che non aderiste mai al minimo sentimento di vanità, nè pei progressi del vostro ordine, nè per le continue vittorie da voi riportate sopra gli eretici, nè pei prodigi i più stupendi che Iddio degnossi di operare per vostro mezzo, ora conservando illeso tra le fiamme il volume della vostra dottrina, ora restituendo con un sol cenno la calma al mare, la serenità al cielo, la sanità agli infermi e la vita ai morti; che anzi, rinunciaste costantemente tutte le dignità più luminose a voi offerte, otteneteci, vi preghiamo, la grazia di ricalcar fedelmente tutte le orme da voi segnate nella via della santità, affine di partecipar al premio eterno che voi avete già conseguito nel regno della gloria.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
Lascia un pensiero a San Domenico di Guzman
Alcune dedicazioni a San Domenico di Guzman
Basilica di San Domenico Tomba del Beato Benedetto XILa Basilica di San Domenico, situata in Piazza Giordano Bruno, domina Perugia con la sua maestosa architettura gotico-barocca. Costruita a partire dal...
Chiesa di San Domenico Soriano Santuario di San Nunzio SulprizioLa Chiesa di San Domenico Soriano si trova in Piazza Dante, nel cuore di Napoli. Fu edificata a partire dal 1619 grazie alla donazione della nobildonna...
-San Domenico di Sora AbateNon si hanno notizie su di lui prima che diventasse monaco benedettino. Le testimonianze parlano del suo impegno assiduo come fondatore di nuovi monasteri...
-San Domenico di Silos AbateNato all'inizio dell'XI secolo a Canas nella Navarra, sul versante spagnolo dei Pirenei, visse in mezzo al popolo contadino, e per un periodo di tempo...
-San Domenico Loricato MonacoNacque a Cagli nelle Marche; Contro il diritto canonico, suo padre lo ordinò sacerdote; quando lo scoprì, decise di fare penitenza per il resto della sua...
-San Domenico della Calzada EremitaDomenico, nativo di Villoría nei paesi baschi, tentò più volte ma senza successo di diventare monaco benedettino, venendo ripetutamente respinto per l'ignoranza...
-San Domenico Mau MartireDomenico fu un sacerdote domenicano che durante la persecuzione dell'imperatore Tu Duc lungo il fiume Hung Yen, in Vietnam fu martirizzato per aver indossato...
San Callisto I Papa e martireIl nome di questo grande Papa è celebre per il cimitero che da lui prende il nome. Sulla porta d'ingresso un tempo era scritto: « Chi entra in questo cimitero contrito e confessato, otterrà...
Santa Teresa d'Avila Vergine e Dottore della ChiesaNella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani
Beata Anna Rosa Gattorno ReligiosaAnna Rosa nacque in Genova il 14 Ottobre del 1831. Sin dai Più teneri anni avvalorò la nobiltà dei natali, dedicando le doti singolarissime dell' ingegno e del cuore al culto delle più rare virtù. Esempio...
San Paolo VI PapaGiovanni Battista Montini nacque a Concesio, presso Brescia, il 26 settembre 1897, da famiglia agiata. Suo padre era avvocato, redattore politico e deputato parlamentare; la madre, verso la quale il figlio...
Sant' Andrea Avellino SacerdoteS. Andrea Avellino nacque a Castronuovo in Lucania l'anno 1521. Costretto fin dalla più tenera età ad abitare lontano dalla casa paterna per ragione di studi, fu in ogni cosa il modello ai suoi condiscepoli...
-San Giovanni Paolo II Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
-San Luca I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
-Santa Margherita Maria Alacoque I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare...
-Sant' Orsola e compagne I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
-Santa Teresa d'Avila IX. Amantissimo Redentore delle anime nostre, che per attestarci chiaramente quanto vi compiacete dell'amor nostro con tenerezza d’appassionatissimo sposo desto a s. Teresa i contrassegni più...
-San Gerardo Maiella Signore, Padre nostro, hai adornato il tuo servo Gerardo della purezza degli angeli del cielo, e lo hai reso casto nei pensieri, puro negli affetti, illibato nelle azioni; dona a noi, per i suoi meriti...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Callisto IAscolta, Signore, la preghiera che il popolo cristiano innalza a te nel glorioso ricordo di San Callisto I, papa e martire e per la sua intercessione guidaci...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...