I. O glorioso s. Domenico, che fin dai vostri primi anni diveniste l’ammirazione di tutto il mondo per la pratica continua dell’orazione, del digiuno, delle veglie o d’ogni sorta di austerità, non che per la golosa custodia di tutti i sensi e la carità la più attiva verso del prossimo, fino a spogliarvi di tutti i mobili e di tutti i libri per sovvenire i bisogni dei poveri, pronto anche a rendervi schiavo per restituire ai prigionieri la libertà, otteneteci la grazia di applicarci anche noi continuamente agli esercizi della penitenza, della pietà e della carità, affine di ottenere con la santificazione dell’anima nostra, la edificazione di tutti i nostri fratelli.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
II. O glorioso s. Domenico, che nei tempi i più procellosi della chiesa diveniste il suo sostegno col nuovo Ordine da voi istituito dei Padri Predicatori, ottoneteci, vi preghiamo, la grazia di zelar sempre la gloria di questa nostra buona Madre, affinché, riguardando come nostri i suoi interessi, niente risparmiamo per difenderla, per sostenerla, e per renderla gloriosa in tutti gli angoli della terra.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
III. O glorioso s. Domenico, che combatteste con esito sempre felice tutti i nemici della fede, anzi li disarmaste e li convertiste con la semplice vostra presenza, otteneteci, vi preghiamo, la grazia, che, lungi dall’essere giammai sedotti dalle bestemmie degli eretici e dagli scandali dei peccatori, noi procuriamo sempre con la soavità delle parole la conversione e la salute.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
IV. O glorioso s. Domenico, che riceveste immediatamente dalle mani della Vergine, e a tutto il mondo dilataste, secondo il suo comandamento, la divozione efficacissima del Rosario, che operò fin dal suo principio innumerevoli prodigi, otteneteci, vi preghiamo, di essere sempre a vostra imitazione ferventi divotidi Maria santissima e specialmente del suo Rosario, da lei stessa chiamato « Lo strumento » « il più opportuno a confondere l’eresia, a rassodare la fede, a togliere gli scandali, a promuovere le virtù, a moritar la divina misericordia, a sostenere e difendere la santa Chiesa » .
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
V. O glorioso s. Domenico, che non aderiste mai al minimo sentimento di vanità, nè pei progressi del vostro ordine, nè per le continue vittorie da voi riportate sopra gli eretici, nè pei prodigi i più stupendi che Iddio degnossi di operare per vostro mezzo, ora conservando illeso tra le fiamme il volume della vostra dottrina, ora restituendo con un sol cenno la calma al mare, la serenità al cielo, la sanità agli infermi e la vita ai morti; che anzi, rinunciaste costantemente tutte le dignità più luminose a voi offerte, otteneteci, vi preghiamo, la grazia di ricalcar fedelmente tutte le orme da voi segnate nella via della santità, affine di partecipar al premio eterno che voi avete già conseguito nel regno della gloria.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
Lascia un pensiero a San Domenico di Guzman
Alcune dedicazioni a San Domenico di Guzman
Basilica di San Domenico Tomba del Beato Benedetto XILa Basilica di San Domenico, situata in Piazza Giordano Bruno, domina Perugia con la sua maestosa architettura gotico-barocca. Costruita a partire dal...
Chiesa di San Domenico Soriano Santuario di San Nunzio SulprizioLa Chiesa di San Domenico Soriano si trova in Piazza Dante, nel cuore di Napoli. Fu edificata a partire dal 1619 grazie alla donazione della nobildonna...
-San Domenico di Sora AbateNon si hanno notizie su di lui prima che diventasse monaco benedettino. Le testimonianze parlano del suo impegno assiduo come fondatore di nuovi monasteri...
-San Domenico di Silos AbateNato all'inizio dell'XI secolo a Canas nella Navarra, sul versante spagnolo dei Pirenei, visse in mezzo al popolo contadino, e per un periodo di tempo...
-San Domenico della Calzada EremitaDomenico, nativo di Villoría nei paesi baschi, tentò più volte ma senza successo di diventare monaco benedettino, venendo ripetutamente respinto per l'ignoranza...
-San Domenico Loricato MonacoNacque a Cagli nelle Marche; Contro il diritto canonico, suo padre lo ordinò sacerdote; quando lo scoprì, decise di fare penitenza per il resto della sua...
-San Domenico Mau MartireDomenico fu un sacerdote domenicano che durante la persecuzione dell'imperatore Tu Duc lungo il fiume Hung Yen, in Vietnam fu martirizzato per aver indossato...
Santa Beatrice de Silva VergineBeatrice de Silva Meneses, fu una santa portoghese, nacque a Cauta (Nord Africa) nel 1424 in una famiglia nobile. Sorella del beato Amedeo de Silva, Beatrice era imparentata con la famiglia reale portoghese...
Sant'Elena Imperatrice Madre di CostantinoÈ impossibile parlare dei primi secoli del Cristianesimo senza ricordare con particolare affetto il nome di S. Elena, della quale si rinvengono notizie contrastanti presso gli storici. Nata a Roma...
San Giuseppe Marchand Sacerdote e martireGiuseppe Marchand nacque a Passavant in diocesi di Besangon nel 1803 e divenne membro della Società delle Missioni Estere di Parigi spinto dal desiderio di convertire gli infedeli. Fu inviato come missionario...
Santa Giovanna della Croce FondatriceIl racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni nate dall'azione combinata del creativo Perrault...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Bartolomeo I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
-San Bernardo di Chiaravalle I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
-San Ludovico (Luigi IX) I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
-Santa Rosa da Lima I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Beatrice de SilvaSignore, che concedeste a Santa Beatrice de Silva un grande amore per la Madre di tuo Figlo, ti chiediamo che, a suo esempio, imitando le virtù della Vergine...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...