San Dionigi di Milano

San Dionigi di Milano
Nome: San Dionigi di Milano
Titolo: Vescovo
Nascita: IV secolo, Sconosciuto
Morte: 360, Cappadocia
Ricorrenza: 25 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Premana


Dionigi divenne vescovo di Milano nel 351. Quattro anni dopo partecipò a un concilio nel palazzo dell'imperatore ariano Costanzo, convocato al fine di condannare S. Atanasio (2 mag.). Quasi lutti i vescovi presenti, spinti dalla paura, firmarono il decreto, mentre Dionigi, Eusebio di Vercelli e Lucifero di Cagliari si rifiutarono di farlo. Vennero pertanto esiliati: Dionigi fu mandato in Cappadocia, dove nel 360 morì, non molto prima che l'imperatore Giuliano decidesse il loro rientro in patria. I suoi resti vennero inviati dalla Cappadocia a Milano da S. Basilio (2 gen.); si conserva ancora la lettera in cui egli spiega a S. Ambrogio (7 dic.) come verificare l'autenticità delle reliquie.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Milano, commemorazione di san Dionigi, vescovo, che per la sua retta fede fu relegato dall’imperatore ariano Costanzo in Armenia, dove concluse la sua vita insignito del giusto titolo di martire.

Lascia un pensiero a San Dionigi di Milano

Ti può interessare anche:

San Dionigi e compagni
- San Dionigi e compagni
Vescovo e martiri
S. Dionisio, vescovo di Parigi, fu uno di quegli uomini apostolici, i quali colla loro predicazione portarono il lume della fede nelle Gallie. Predicò...
San Dionigi di Corinto
- San Dionigi di Corinto
Vescovo
Fu nominato vescovo di Corinto, la sua città. Le poche notizie sulla sua vita sono tramandate da Girolamo e soprattutto da Eusebio di Cesarea, il quale...
San Dionigi l'Areopagita
- San Dionigi l'Areopagita
Discepolo di S. Paolo
Nacque nella città di Atene, da nobile e ricca famiglia pagana, verso l'anno ottavo dell'era volgare. Dotato dalla natura d'un ingegno sveglio, si diede...
San Dionigi di Alessandria
- San Dionigi di Alessandria
Vescovo
Nacque ad Alessandria fu discepolo di Origene e poi successore di Sant'Eracle nella direzione della scuola di Alessandria, nonché dell'episcopato. Fu patriarca...
San Dionigi
- San Dionigi
Papa
A causa della persecuzione di Valeriano, nel 258, dopo il martirio di S. Sisto II (7 ago.), la sede romana rimase vacante per quasi un anno. Dionigi era...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 giugno si venera:

San Giustino
San Giustino
Martire
Giustino nacque a Sichem, in Samaria, nel II secolo dopo Cristo, ma era probabilmente di origine romana. Giovane quieto, aveva cercato attraverso lo studio della filosofia la verità e con essa la felicità...
Altri santi di oggi
Domani 2 giugno si venera:

Santi Marcellino e Pietro
Santi Marcellino e Pietro
Martiri
Marcellino e Pietro appartenevano al clero romano. Il primo era prete, l'altro esorcista. Insigni per virtù e per prodigi, erano ammirati e venerati da tutti i fedeli e nello stesso tempo oggetto di grande...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 giugno nasceva:

Beato Edmondo Ignazio Rice
Beato Edmondo Ignazio Rice
Fondatore
Edmondo Rice, il fondatore dei Fratelli Cristiani d'Irlanda (C.F.C.) e dei Fratelli della Presentazione (F.P.M.) nacque a Westcourt, vicino a Callan nella contea di Kilkenny 1'1 giugno 1762. I suoi genitori...