In Francia, si venerano diversi santi di nome Desiderio; il santo di cui si parla, conosciuto anche come Géry, era figlio di un no-bile che possedeva alcune terre vicino ad Albi. Divenne un ufficiale famoso alla corte del re Clotario di Neustria (584-629), dove incontrò 5. Arnolfo di Metz (18 lug.) e S. Eligio (1 dic.); quando il fratello Rustico, sacerdote e vescovo di Cahors, fu ucciso nel 630 (è venerato come martire a Cahors), Desiderio diventò suo successore, sebbene laico, e cercò di essere un pastore devoto e attivo.
Grazie alla corrispondenza che è stata tramandata, si può avere un'idea delle sue attività, intese a risolvere le problematiche temporali e spirituali della sua diocesi.
Tenace promotore del monachesimo, maschile e femminile, incoraggiò i membri della nobiltà locale a finanziare la fondazione di nuovi istituti religiosi; inoltre attrezzò un monastero, costruì tre grandi chiese e diresse un convento da lui fondato. Sembra anche che si sia occupato della costruzione di un acquedotto cittadino e abbia contribuito alla fortificazione della città di Cahors.
Il suo interesse principale fu tuttavia la condizione del popolo e, accorgendosi che dipendeva in gran parte dall'esistenza di un clero che fosse rispettato e istruito, si accertò che i sacerdoti della sua diocesi ricevessero un'istruzione appropriata e osservassero una rigida disciplina.
Desiderio morì vicino ad Albi nel 655 e fu sepolto a Cahors; sembra che sulla sua tomba siano avvenuti alcuni miracoli.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Cahors in Aquitania, ora in Francia, san Desiderio, vescovo, che costruì molte chiese, monasteri ed edifici di pubblica utilità e mai trascurò di preparare le anime all’incontro con lo Sposo celeste, facendone un vero tempio di Cristo.
-San Desiderio di Langres Vescovo e martireDesiderio nacque a Genova, nelle campagne di Bavari, nel IV secolo. Fu Vescovo di Langres, quando i feroci Vandali, barbari e Ariani, invasero la Francia...
-San Desiderio di Vienne Vescovo e martireNon si sa praticamente nulla della prima parte della vita di. S. Desiderio (o Didier). Visse durante i tormentati tempi dei merovingi: impose una disciplina...
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...