San Corbiniano

San Corbiniano
Nome: San Corbiniano
Titolo: Vescovo, missionario in Baviera
Nascita: Chkre, Francia
Morte: 8 settembre 725, Obermais, Bolzano
Ricorrenza: 8 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Caines


Le informazioni su questo primo apostolo della Baviera sono relativamente esaurienti, grazie a una Vita scritta da Aribone, in generale attendibile, specialmente per quanto riguarda le relazioni del vescovo con i duchi di Baviera. Corbiniano nacque a Chkre, a nord ovest di Troycs, in Francia. Un'altra fonte lo definisce Britannorum genere ortus, ma è meno attendibile, a dispetto del fatto che la sua opera dovrebbe essere vista nel contesto delle missioni irlandesi nel continente di questo periodo. Fu battezzato con il nome di Valdegiso come suo padre, ma successivamente diventò noto come Corbiniano, presumibilmente poiché la madre gli diede il suo nome. Per quattordici anni visse come recluso in una cella che costruì vicino a una cappella a Chàtre, consigliando quelli che venivano a consultarlo su questioni spirituali, e presto avvennero dei miracoli, attribuiti alla sua intercessione. La fama della sua santità cominciò a espandersi, non molto tempo prima che si formasse una congregazione religiosa sotto la sua guida. Alla fine, si accorse che la direzione di una congregazione lo distraeva troppo, e pensando di trovare un nuovo ritiro dove poter vivere nell'oscurità, partì per Roma.

Non è chiaro se fosse già stato ordinato sacerdote o no, o se era vescovo, in questo periodo. In base a uno dei racconti, papa S. Gregorio II (715-731; 11 feb.) lo nominò vescovo di Frisinga, ma il suo nome non compare in nessun elenco prima del 784, e, in modo più indicativo, la sede non fu stabilita in quel luogo fino al 739 circa. È più probabile che il papa lo abbia inviato in missione in Baviera in veste di missionario, sotto la protezione del duca Grimoaldo; a ogni modo, poiché quest'ultimo aveva sposato la vedova del fratello, Biltrude, rifiutò di trattare con lui finché i due accettarono di separarsi. I mesi seguenti furono carichi di tensione e incertezza: Biltrude offendeva Corbiniano il più possibile, cospirò persino per farlo uccidere, mentre l'asprezza di quest'ultimo, messa in evidenza da Aribone, non rese le cose facili. Si recò in una sorta di esilio a Merano, dove restò finché Grimoaldo fu ucciso in battaglia e Biltrude rapita dai franchi. Richiamato dal successore di Grimoaldo, organizzò l'attività missionaria in tutta la Baviera.

Alla sua morte nel 725, fu seppellito in un monastero che aveva fondato a Obermais, vicino a Merano, ma Aribone, suo unico successore, fece trasferire i resti a Frisinga, nel 765. È patrono di Monaco-Frisinga, ma esiste anche una cappella in suo onore a Hotting, vicino a Innsbruck, e alcune delle sue reliquie sono conservate ad Arpajon, più vicine al suo presunto luogo di nascita in Francia.

L'orso di San Corbiniano

Durante il suo secondo viaggio a Roma San Corbiniano fu assalito da un orso uccidendo il mulo che portava i bagagli del santo. Irritato per il contrattempo Corbiniano ordinò all'orso di ammansirsi e di portare lui stesso i pesi che avrebbe dovuto portare il mulo. L'orso obbedì, si fece imporre il basto e placidamente seguì fino a Roma il santo dove questi lo affrancò dal suo impegno e lo lasciò libero

MARTIROLOGIO ROMANO. A Frisinga nella Baviera, in Germania, san Corbiniano, che, ordinato vescovo e mandato a predicare il Vangelo in Baviera, raccolse frutti copiosi.

Lascia un pensiero a San Corbiniano


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 12 novembre si venera:

San Giosafat Kuncewycz
San Giosafat Kuncewycz
Vescovo e martire
Il divin Maestro disse che il buon pastore dà la vita per le sue pecorelle: e noi oggi ne vediamo un'illustre conferma in S. Giosafatte, vescovo di Polvez e martire. Nato a Vladimir in Polonia dalla...
Altri santi di oggi
Domani 13 novembre si venera:

San Diego di Alcalà
San Diego di Alcalà
Religioso
San Diego nacque in Spagna, a San Nicola di Porto, e fin dalla sua prima giovinezza si dedicò con fervore alla pratica della disciplina cattolica, esercitandosi nel raccoglimento e nella vita interiore...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 12 novembre nasceva:

Beata Maria di Gesù Buon Pastore
Beata Maria di Gesù Buon Pastore
Fondatrice
Francesca Siedliska nacque il 12 novembre 1842, a Roszkova Wola, in Polonia, da genitori benestanti e proprietari terrieri, Adolfo Siedliski e Cecilia Morawska. Francesca ereditò dalla madre la salute...
Altri santi nati oggi
Oggi 12 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giosafat Kuncewycz
San Giosafat Kuncewycz
Vescovo e martire
Il divin Maestro disse che il buon pastore dà la vita per le sue pecorelle: e noi oggi ne vediamo un'illustre conferma in S. Giosafatte, vescovo di Polvez e martire. Nato a Vladimir in Polonia dalla...
Oggi 12 novembre veniva canonizzato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 12 novembre veniva beatificato:

Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
Religiosa
Anna Maria Rosa Gallo, nata a Napoli nel 1715, fin da bambina diede mostra di una sorprendente religiosità. Quando il padre cercò di costringerla a sposare, sedicenne, un giovane benestante...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 12 novembre si recita la novena a:

- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 7: Gratitudine per i Doni di DioSignore, ti ringrazio per il dono della conoscenza e per ogni scoperta scientifica. Aiutami a vedere ogni nuova comprensione come un dono prezioso da usare con rispetto...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 3: Santa Matilde e l'adorazione eucaristicaSanta Matilde dedicava lunghe ore all'adorazione del Santissimo Sacramento, sperimentando profonde esperienze mistiche davanti all'Eucaristia.Preghiera...
Le preghiere di oggi 12 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Giosafat Kuncewycz O Dio, che nel glorioso martirio di San Giosafat Kuncewycz vescovo ci hai dato un segno della tua presenza amorosa nella Chiesa, concedi a noi, che confidiamo...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...