San Colman di Kilmacduagh

San Colman di Kilmacduagh
Nome: San Colman di Kilmacduagh
Titolo: Vescovo
Nascita: VI secolo, Cork, Irlanda
Morte: 632, Kilmacduagh, Irlanda
Ricorrenza: 29 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Nato a Cork nel Kiltartan (Irlanda) intorno alla metà del VI secolo, visse per un certo periodo come eremita sull'isola di Aran; in cerca di maggiore solitudine si trasferì successivamente a Bourren, tra le montagne della contea di Giare, e si racconta che cercasse di nascondersi per fuggire la nomina a vescovo, avvenuta contro il suo volere.

Aveva un solo discepolo e vissero per molti anni nutrendosi solo di verdure e acqua. Fondò poi un monastero in una zona che successivamente fu chiamata, in sua memoria, Kilmachduagh (ossia, la cella o la cappella del figlio di Dui), e ne divenne il primo vescovo (nella Chiesa celtica primitiva i vescovi erano legati ai monasteri, non alle diocesi); la terra per il monastero provenne in dono da un suo parente, il re Guaire del Connacht. Si riteneva che Colman avesse un rapporto speciale con gli animali selvatici (capacità acquisita probabilmente nei lunghi anni trascorsi nella contea di Clare e caratteristica comune a molti monaci irlandesi) e secondo la leggenda un gallo lo svegliava per l'Ufficio notturno, un topo si assicurava che non tornasse a dormire dopo averlo recitato e una mosca gli teneva il segno durante la lettura.

Morto intorno al 632, nel martirologio irlandese di Tallaght è uno dei dodici santi di nome Colman venerati nel mese di ottobre. Parte del suo pastorale è conservato attualmente nel museo nazionale d'Irlanda a Dublino.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Galway in Irlanda, san Colmano, vescovo.

Lascia un pensiero a San Colman di Kilmacduagh

Ti può interessare anche:

San Colman di Cloyne
- San Colman di Cloyne
Vescovo
Il materiale biografico su questo santo irlandese, nato a Munster nella prima metà del vi secolo, è davvero scarso; era un poeta di talento che diventò...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 luglio si venera:

Santi Aquila e Priscilla
Santi Aquila e Priscilla
Sposi e martiri, discepoli di San Paolo
Questi due sposi (Aquila era giudeo originario del Ponto trapiantato a Roma, mentre Prisca, detta anche Priscilla, era romana), convertiti al cristianesimo, erano molto legati a san Paolo apostolo e furono...
Altri santi di oggi
Domani 9 luglio si venera:

Santa Veronica Giuliani
Santa Veronica Giuliani
Vergine
Nacque a Mercatello (Marche) nel 1660, e nel battesimo le fu imposto il nome di Orsola. Giovanetta, fu posta dalla madre moribonda sotto la protezione del Salvatore, ed ella ne concepì subito una...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Adriano III
Sant' Adriano III
Papa
Adriano, romano di nascita, divenne papa nell'884, in «un periodo tormentato della storia del papato», benché la sua elezione sía avvenuta «in circostanze imprecisate» (O.D.P.). Si sa pochissimo del suo...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 luglio veniva beatificato:

Beato Gregorio X
Beato Gregorio X
Papa
Beato Gregorio X, al secolo Tebaldo Visconti è stato il 184° vescovo di Roma e papa italiano dal 1271 alla morte. Tebaldo Visconti era insignito dei soli ordini minori, ed era titolare di un canonicato...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 8 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Beate Teresa di Sant’Agostino e quindici compagne, vergini del Carmelo di Compiègne e martiri, a Parigi in Francia durante la rivoluzione francese veniste condannate a morte per avere fedelmente...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
- Madonna del Carmine
L'abito del Carmine e i figli Prediletti di Maria 1. - Noi sappiamo bene, o Vergine Maria del Carmelo, che è tanto grande il tuo amore per noi e per quanti portano il tuo Abito da chiamarci tuoi figli...
Le preghiere di oggi 8 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera ai Santi Aquila e Priscilla Ti ringraziamo Signore per gli amici dell'Apostolo Paolo: Aquila e Priscilla sono stati una coppia che ha dato tutto a Te e che si è interamente consacrata...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...