Chiesa di San Silvestro in Capite

Natività di San Giovanni Battista
Nome: Chiesa di San Silvestro in Capite
Titolo: Cranio di San Giovanni Battista
Indirizzo: Piazza di S.Silvestro, 17A - Roma
Dedicato a: San Silvestro I


La chiesa venne edificata nel VIII secolo, sotto il pontificato di Stefano II (752–757), sui resti di un tempio dedicato al Sole. Fu ultimata dal fratello Paolo I, che la affidò ai Benedettini.

Nel XII secolo, papa Innocenzo II trasferì qui la reliquia della testa di San Giovanni Battista, da allora la chiesa assunse la denominazione “in capite”.

Dal XVI secolo in poi, ristrutturazioni successive coinvolsero figure come Francesco da Volterra, Carlo Maderno e Domenico De Rossi, autore della facciata barocca (1703).

Arte e interni

L’interno, a navata unica con cappelle laterali, custodisce decorazioni barocche realizzate tra il 1680 e il 1696. Spiccano opere di Ludovico Gimignani, Francesco Trevisani, Orazio Gentileschi e Camillo Rusconi.

La volta, affrescata da Giacinto Brandi, raffigura la Vergine Assunta con i santi Silvestro e Giovanni Battista.

Il cranio di San Giovanni Battista

Il cuore di questa chiesa risiede nella sua reliquia più celebre: la parte superiore del cranio di San Giovanni Battista, venerata sin dalla fine del XII secolo.

  • È la sommità del cranio, racchiusa in un reliquiario, poiché la mandibola è assente.
  • La reliquia sarebbe stata trasferita a Roma durante il pontificato di Innocenzo II (1130–1143).
  • Fino al 1411 era portata in processione annuale con grande solennità.

Il reliquiario

Non è nota l’origine precisa della reliquia. Il reliquiario attuale è un manufatto composito:

  • Parte centrale dorata e base argentata, realizzate nel 1888 come dono per Papa Leone XIII.
  • Guglia gotica, opera di Pietro Quadroli, che sostituì la parte superiore rubata nel sacco di Roma del 1527.
  • Edicola esagonale in stile gotico con smalti che narrano la vita del Battista.

Lascia un pensiero su Chiesa di San Silvestro in Capite

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 ottobre si venera:

Santa Teresa d'Avila
Santa Teresa d'Avila
Vergine e Dottore della Chiesa
Nella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani
Altri santi di oggi
Domani 16 ottobre si venera:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 ottobre nasceva:

Santa Maria Margherita d'Youville
Santa Maria Margherita d'Youville
Fondatrice
Marguérite Dufrost de Lajemmerais nacque a Varenne in Canada il 15 ottobre 1701; il padre, un ufficiale dell'esercito di ascendenza bretone, morì quando la figlia aveva solo sei anni, e la famiglia si...
Oggi 15 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Edvige
Sant' Edvige
Religiosa e Duchessa di Slesia e di Polonia
S. Edvige, figlia di Bertoldo e di Agnese, marchesi della Moravia, illustrò il secolo XIII, con un mirabile esempio di madre cristiana. Fin dalla sua giovinezza apparve in lei una maturità di senno e una...
Oggi 15 ottobre veniva canonizzato:

Sant'Angelo d'Acri
Sant'Angelo d'Acri
Frate cappuccino
Sant’Angelo d’Acri, nato come Lucantonio Falcone il 19 ottobre 1669 ad Acri, Calabria, fu una figura emblematica della Chiesa cattolica. Figlio di Francesco Falcone e Diana Enrico, entrambi...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 15 ottobre veniva beatificato:

Beata Anna Maria Javouhey
Beata Anna Maria Javouhey
Fondatrice
Anna Maria Javouhey nacque nel 1779 a Jallanges, in Borgogna, quinta di dieci figli di un agricoltore benestante, Baldassare, e di Claudine Marizot. Fu una bambina piena di forza e sembra abbia dominato...
Oggi 15 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Santa Margherita Maria Alacoque
I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- San Gerardo Maiella
Signore, Padre nostro, hai provato la virtù del tuo servo Gerardo fin dai primi anni della sua vita quando, privo del padre, conobbe la durezza della povertà, ma, fiducioso nella tua provvidenza...
Le preghiere di oggi 15 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Teresa d'Avila O serafica Vergine Teresa, sposa diletta del Crocifisso, Voi che in terra tanto avete amato il vostro e mio Dio, ed ora in cielo lo amate con amore più...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...