Chiesa di San Giovanni Battista de' Rossi

San Giovanni Battista de' Rossi
Nome: Chiesa di San Giovanni Battista de' Rossi
Titolo: Gioiello spirituale
Indirizzo: Via Cesare Baronio 127 - Roma


La costruzione della chiesa iniziò nel 1938 su progetto dell'architetto Tullio Rossi, noto per il suo stile razionalista. Tuttavia, a causa della Seconda Guerra Mondiale, i lavori subirono ritardi e l'edificio fu consacrato solo il 22 maggio 1965. Il giorno successivo, le reliquie di San Giovanni Battista de' Rossi furono traslate dalla Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini alla nuova sede, in una cerimonia presieduta dal cardinale vicario Luigi Traglia.

La parrocchia fu istituita il 26 luglio 1940 con decreto del cardinale vicario Francesco Marchetti Selvaggiani. Nel 1969, Papa Paolo VI elevò la chiesa a titolo cardinalizio, assegnandole un ruolo di rilievo nella gerarchia ecclesiastica romana.


Architettura e decorazioni

Esterno

L'esterno della chiesa presenta una facciata in mattoni a vista, arricchita da elementi in travertino. Una torre campanaria si erge accanto alla struttura principale. Sulla sommità della facciata è visibile lo stemma di Papa Pio XII, mentre una fascia marmorea riporta la scritta dedicatoria con l'anno "A.D. MCMXL".

Interno

L'interno è suddiviso in tre navate separate da pilastri squadrati, con un soffitto a capriate e tegole a vista. Le pitture della navata centrale, opera di D. Duili, raffigurano i Dodici Apostoli e sono alternate a grandi finestre che illuminano l'ambiente. Sotto le finestre corre una scritta evangelica tratta da Matteo 28,18, realizzata in finto mosaico dorato.

Nell'abside, un affresco di Alessandro Missori del 1945 raffigura San Giovanni Battista de' Rossi in gloria tra due angeli, con ai suoi piedi le chiese di Santa Maria in Cosmedin e di San Pietro. L'arco di trionfo sovrastante presenta i simboli dei quattro evangelisti con al centro il Cristo "alfa e omega".

Le navate laterali ospitano una Via Crucis composta da quadri in legno scolpiti a mano provenienti da Ortisei. La cappella di sinistra contiene affreschi raffiguranti Gesù nell'orto del Getsemani e i discepoli di Emmaus, mentre quella di destra presenta un affresco multiscena con la Natività, il Sepolcro e la Madonna di Pompei in trionfo.

Sulla cantoria in controfacciata si trova un organo a canne Tamburini opus 333, costruito nel 1950 e restaurato nel 1995 da Carlo Soracco. L'organo, a trasmissione elettrica, dispone di 20 registri e la consolle è situata nei pressi del presbiterio


Lascia un pensiero su Chiesa di San Giovanni Battista de' Rossi

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 luglio si venera:

Sant' Ignazio di Loyola
Sant' Ignazio di Loyola
Fondatore della Compagnia di Gesù
Nacque nel castello di Loyola, nei Paesi Baschi spagnoli, da una nobile famiglia, l’anno 1491. Dopo aver trascorso qualche tempo alla corte dei re cattolici, si arruolò nell’esercito...
Altri santi di oggi
Domani 1 agosto si venera:

Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 luglio nasceva:

Santa Teresa Eustochio Verzeri
Santa Teresa Eustochio Verzeri
Fondatrice
La fondatrice delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù nacque a Bergamo il 31 luglio 1801 e fu la primogenita dei sei figli avuti da Antonio e da sua moglie, Elena della famiglia dei conti di Predocca Grumelli...
Altri santi nati oggi
Oggi 31 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ignazio di Loyola
Sant' Ignazio di Loyola
Fondatore della Compagnia di Gesù
Nacque nel castello di Loyola, nei Paesi Baschi spagnoli, da una nobile famiglia, l’anno 1491. Dopo aver trascorso qualche tempo alla corte dei re cattolici, si arruolò nell’esercito...
Altri santi morti oggi
Oggi 31 luglio veniva canonizzato:

San Juan Diego Cuauhtlatoatzin
San Juan Diego Cuauhtlatoatzin
Veggente di Guadalupe
Nel 1521 in Messico si scontrano due culture. Da una parte vi sono i conquistatori venuti dalla Spagna, dall'altra gli aztechi con la loro civiltà. Soccombono gli aztechi per l'ingordigia e la violenza...
Oggi 31 luglio veniva beatificato:

Beato Pellegrino da Falerone
Beato Pellegrino da Falerone
Sacerdote
Esiste una sola fonte reale delle informazioni su questo primo francescano, l'Actus beati Francisci et sociorum ejus, compilato in gran parte da Ugolino da Montegiorgio, che visse vicino a Falerone. Per...
Oggi 31 luglio si recita la novena a:

- Sant' Alfonso Maria de' Liguori
I. Ammirabile s. Alfonso, che, profetizzato ancor bambino dal glorioso s. Francesco da Geronimo per un santo destinato a vivere lungamente ed operar grandi cose nella vigna del Signore, fino dai primi...
- San Domenico di Guzman
I. O glorioso s. Domenico, che fin dai vostri primi anni diveniste l’ammirazione di tutto il mondo per la pratica continua dell’orazione, del digiuno, delle veglie o d’ogni sorta di austerità...
- San Gaetano Thiene
I. O viva immagine di angelica illibatezza, glorioso patriarca s. Gaetano, che, affidato fin dall'infanzia alla custodia d'un Serafino, e visibilmente investìto dallo Spirito Santo, vi deste a conoscere...
- San Giovanni Maria Vianney
La presenza reale di Dio San Giovanni-Maria Vianney, il tuo grande e spesso unico conforto quaggiù è stata la presenza reale di Gesù nel Santissimo Sacramento. Tu sei stato colpito...
- Madonna della Neve
O Maria, che nella Basilica di Santa Maria Maggiore sei venerata come Salus populi Romani, t’invochiamo come Madre di Dio per i nostri giovani, affinché possano sentire la dolcezza del Tuo amore, Ti preghino...
- Santa Maria degli Angeli
I). Per quella benignità tutta particolare con cui per mezzo degli Angeli resi più volte visibili nella ristorata Chiesa della Porziuncola, mostraste di aggradir la premura del vostro fedelissimo...
- Trasfigurazione del Signore
“E apparvero loro Mosè ed Elia che stavano con conversando con lui”. I rappresentanti della legge e dei profeti dialogano con Gesù. Mosè è il condottiero e il legislatore...
- Sant' Emidio
I. O glorioso Sant'Emidio, protettore contro i terremoti, ti preghiamo di intercedere per noi presso Dio, affinché possiamo essere protetti da ogni pericolo e calamità. Aiutaci a vivere una...
Le preghiere di oggi 31 luglio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant' Ignazio di Loyola Prendi, Signore, e ricevi tutta la mia libertà, la mia memoria, la mia intelligenza e tutta la mia volontà, tutto ciò che ho e possiedo; tu me lo hai dato...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...