Chiesa di San Giovanni Battista de' Rossi

San Giovanni Battista de' Rossi
Nome: Chiesa di San Giovanni Battista de' Rossi
Titolo: Gioiello spirituale
Indirizzo: Via Cesare Baronio 127 - Roma


La costruzione della chiesa iniziò nel 1938 su progetto dell'architetto Tullio Rossi, noto per il suo stile razionalista. Tuttavia, a causa della Seconda Guerra Mondiale, i lavori subirono ritardi e l'edificio fu consacrato solo il 22 maggio 1965. Il giorno successivo, le reliquie di San Giovanni Battista de' Rossi furono traslate dalla Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini alla nuova sede, in una cerimonia presieduta dal cardinale vicario Luigi Traglia.

La parrocchia fu istituita il 26 luglio 1940 con decreto del cardinale vicario Francesco Marchetti Selvaggiani. Nel 1969, Papa Paolo VI elevò la chiesa a titolo cardinalizio, assegnandole un ruolo di rilievo nella gerarchia ecclesiastica romana.


Architettura e decorazioni

Esterno

L'esterno della chiesa presenta una facciata in mattoni a vista, arricchita da elementi in travertino. Una torre campanaria si erge accanto alla struttura principale. Sulla sommità della facciata è visibile lo stemma di Papa Pio XII, mentre una fascia marmorea riporta la scritta dedicatoria con l'anno "A.D. MCMXL".

Interno

L'interno è suddiviso in tre navate separate da pilastri squadrati, con un soffitto a capriate e tegole a vista. Le pitture della navata centrale, opera di D. Duili, raffigurano i Dodici Apostoli e sono alternate a grandi finestre che illuminano l'ambiente. Sotto le finestre corre una scritta evangelica tratta da Matteo 28,18, realizzata in finto mosaico dorato.

Nell'abside, un affresco di Alessandro Missori del 1945 raffigura San Giovanni Battista de' Rossi in gloria tra due angeli, con ai suoi piedi le chiese di Santa Maria in Cosmedin e di San Pietro. L'arco di trionfo sovrastante presenta i simboli dei quattro evangelisti con al centro il Cristo "alfa e omega".

Le navate laterali ospitano una Via Crucis composta da quadri in legno scolpiti a mano provenienti da Ortisei. La cappella di sinistra contiene affreschi raffiguranti Gesù nell'orto del Getsemani e i discepoli di Emmaus, mentre quella di destra presenta un affresco multiscena con la Natività, il Sepolcro e la Madonna di Pompei in trionfo.

Sulla cantoria in controfacciata si trova un organo a canne Tamburini opus 333, costruito nel 1950 e restaurato nel 1995 da Carlo Soracco. L'organo, a trasmissione elettrica, dispone di 20 registri e la consolle è situata nei pressi del presbiterio


Lascia un pensiero su Chiesa di San Giovanni Battista de' Rossi

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 maggio si venera:

San Beda il Venerabile
San Beda il Venerabile
Sacerdote e dottore della Chiesa
Beda significa uomo che prega. Nacque l'anno 672 sui confini della Scozia. A sette anni i genitori lo affidarono a S. Benedetto Biscopio, il quale ammirando le belle disposizioni del fanciullo, lo predilesse...
Altri santi di oggi
Domani 26 maggio si venera:

San Filippo Neri
San Filippo Neri
Sacerdote
Nacque a Firenze da ricca famiglia nel 1515. Ebbe un carattere singolarmente mite, così da essere chiamato "Pippo il Buono". Studiata umanità, per poter farsi sacerdote rinunziò all'eredità dello zio e...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 maggio nasceva:

San Pio da Pietrelcina
San Pio da Pietrelcina
Sacerdote cappuccino
Pochi santi furono, come padre Pio, dotati di doni straordinari che hanno richiamato su di lui l'attenzione del mondo intero: le stimmate, il profumo misterioso che emanava dal suo corpo, i carismi di...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 maggio tornava alla Casa del Padre:

San Beda il Venerabile
San Beda il Venerabile
Sacerdote e dottore della Chiesa
Beda significa uomo che prega. Nacque l'anno 672 sui confini della Scozia. A sette anni i genitori lo affidarono a S. Benedetto Biscopio, il quale ammirando le belle disposizioni del fanciullo, lo predilesse...
Altri santi morti oggi
Oggi 25 maggio veniva canonizzato:

San Giovanni Battista della Concezione
San Giovanni Battista della Concezione
Sacerdote trinitario
Giovanni Garcìa Gijòn, riformatore dell'ordine dei trinitari in Spagna con il nome di Giovanni Battista della Concezione, nacque ad Almodóvar del Campo, nella Spagna centromeridionale, il 10 luglio 1561...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 25 maggio veniva beatificato:

San Filippo Neri
San Filippo Neri
Sacerdote
Nacque a Firenze da ricca famiglia nel 1515. Ebbe un carattere singolarmente mite, così da essere chiamato "Pippo il Buono". Studiata umanità, per poter farsi sacerdote rinunziò all'eredità dello zio e...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 maggio si recita la novena a:

- San Filippo Neri
La perseveranza di Filippo Filippo non lasciò mai la via del bene che intraprese fin da piccolo. Ogni giorno della sua vita fu ricco di devozione e di opere di carità. Infiammato dall’amore di Dio e dedito...
- Santa Giovanna d'Arco
1 O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco che, in tante battaglie vittoriosa, foste sostegno ai vostri soldati e terrore agli avversari, accoglietemi, ve ne prego, sotto la vostra protezione ed ottenetemi conforto...
- Ascensione di Gesù
I. Amabilissimo Gesù, che non ascendeste al Cielo se non dopo aver compiuta la vostra missione sopra la terra, fateci grazia di non essere chiamati al vostro tribunale se non dopo aver perfettamente...
- Visitazione della Beata Vergine Maria
IV Per quella insolita allegrezza che voi, o Maria, infondeste nell'animo di Elisabetta, abbracciandola teneramente, ottenete a noi tutti la grazia che, professandovi fino alla morte una divozione sincera...
- Santa Maria del Fonte presso Caravaggio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen O Regina del Cielo che a perpetuare la memoria della tua apparizione e per chiamare le genti ad onorarti, ispirasti ai fedeli il fervore...
Le preghiere di oggi 25 maggio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Beda il Venerabile O Signore, che illustri la tua Chiesa coll’erudizione del tuo beato confessore e dottore Beda, concedi propizio ai tuoi servi d’essere sempre illuminati...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...