Pozzo di San Patrizio

San Patrizio
Nome: Pozzo di San Patrizio
Titolo: Storia e leggenda
Indirizzo: Piazza Cahen, 5B - Orvieto
Dedicato a: San Patrizio


Il Pozzo di San Patrizio a Orvieto è un'opera di ingegneria rinascimentale, costruita tra il 1527 e il 1537 su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane, per garantire alla città un approvvigionamento idrico sicuro in caso di assedio. 

La struttura del pozzo è cilindrica, con un diametro di circa 13 metri e una profondità di 54 metri. Una delle sue caratteristiche più innovative è la presenza di due scale elicoidali indipendenti e non comunicanti tra loro, ciascuna composta da 248 gradini. Questo design permetteva ai muli carichi d'acqua di scendere e risalire senza intralciarsi, ottimizzando il flusso del traffico e l'efficienza del sistema. 

L'illuminazione naturale all'interno del pozzo è garantita da 72 finestroni disposti lungo le pareti, che creano un suggestivo gioco di luci e ombre. Sul fondo, una sorgente naturale mantiene costante il livello dell'acqua, mentre un emissario consente il deflusso dell'eccesso. All'esterno, la struttura presenta decorazioni con i gigli farnesiani del pontefice Paolo III e due ingressi diametralmente opposti. 

Sull'ingresso del pozzo è incisa la frase latina "Quod natura munimento inviderat industria adiecit", che significa "Ciò che la natura non aveva dato per difesa, lo aggiunse l'ingegno", a celebrare l'abilità umana nel superare le sfide poste dall'ambiente naturale. 

Inizialmente noto come "Pozzo della Rocca" per la sua vicinanza alla fortezza dell'Albornoz, il pozzo assunse l'attuale nome nell'Ottocento, ispirandosi alla leggenda di San Patrizio. Secondo la tradizione irlandese, esisteva una caverna sull'isola di Station Island nel Lough Derg, nota come "Purgatorio di San Patrizio". Si credeva che questa grotta fosse un passaggio verso l'aldilà, dove i fedeli potevano affrontare prove purificatrici per ottenere la remissione dei peccati e intravedere il Paradiso. 

Il collegamento tra il pozzo orvietano e la leggenda irlandese deriva dalla percezione del pozzo come luogo di espiazione e purificazione, richiamando simbolicamente la discesa nelle profondità della caverna irlandese. Questa associazione ha contribuito a consolidare l'uso dell'espressione "Pozzo di San Patrizio" nel linguaggio comune, riferendosi a una riserva inesauribile o a un'impresa senza fine.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Pozzo di San Patrizio

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 luglio si venera:

Sant' Ignazio di Loyola
Sant' Ignazio di Loyola
Fondatore della Compagnia di Gesù
Nacque nel castello di Loyola, nei Paesi Baschi spagnoli, da una nobile famiglia, l’anno 1491. Dopo aver trascorso qualche tempo alla corte dei re cattolici, si arruolò nell’esercito...
Altri santi di oggi
Domani 1 agosto si venera:

Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 luglio nasceva:

Santa Teresa Eustochio Verzeri
Santa Teresa Eustochio Verzeri
Fondatrice
La fondatrice delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù nacque a Bergamo il 31 luglio 1801 e fu la primogenita dei sei figli avuti da Antonio e da sua moglie, Elena della famiglia dei conti di Predocca Grumelli...
Altri santi nati oggi
Oggi 31 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ignazio di Loyola
Sant' Ignazio di Loyola
Fondatore della Compagnia di Gesù
Nacque nel castello di Loyola, nei Paesi Baschi spagnoli, da una nobile famiglia, l’anno 1491. Dopo aver trascorso qualche tempo alla corte dei re cattolici, si arruolò nell’esercito...
Altri santi morti oggi
Oggi 31 luglio veniva canonizzato:

San Juan Diego Cuauhtlatoatzin
San Juan Diego Cuauhtlatoatzin
Veggente di Guadalupe
Nel 1521 in Messico si scontrano due culture. Da una parte vi sono i conquistatori venuti dalla Spagna, dall'altra gli aztechi con la loro civiltà. Soccombono gli aztechi per l'ingordigia e la violenza...
Oggi 31 luglio veniva beatificato:

Beato Pellegrino da Falerone
Beato Pellegrino da Falerone
Sacerdote
Esiste una sola fonte reale delle informazioni su questo primo francescano, l'Actus beati Francisci et sociorum ejus, compilato in gran parte da Ugolino da Montegiorgio, che visse vicino a Falerone. Per...
Oggi 31 luglio si recita la novena a:

- Sant' Alfonso Maria de' Liguori
I. Ammirabile s. Alfonso, che, profetizzato ancor bambino dal glorioso s. Francesco da Geronimo per un santo destinato a vivere lungamente ed operar grandi cose nella vigna del Signore, fino dai primi...
- San Domenico di Guzman
I. O glorioso s. Domenico, che fin dai vostri primi anni diveniste l’ammirazione di tutto il mondo per la pratica continua dell’orazione, del digiuno, delle veglie o d’ogni sorta di austerità...
- San Gaetano Thiene
I. O viva immagine di angelica illibatezza, glorioso patriarca s. Gaetano, che, affidato fin dall'infanzia alla custodia d'un Serafino, e visibilmente investìto dallo Spirito Santo, vi deste a conoscere...
- San Giovanni Maria Vianney
La presenza reale di Dio San Giovanni-Maria Vianney, il tuo grande e spesso unico conforto quaggiù è stata la presenza reale di Gesù nel Santissimo Sacramento. Tu sei stato colpito...
- Madonna della Neve
O Maria, che nella Basilica di Santa Maria Maggiore sei venerata come Salus populi Romani, t’invochiamo come Madre di Dio per i nostri giovani, affinché possano sentire la dolcezza del Tuo amore, Ti preghino...
- Santa Maria degli Angeli
I). Per quella benignità tutta particolare con cui per mezzo degli Angeli resi più volte visibili nella ristorata Chiesa della Porziuncola, mostraste di aggradir la premura del vostro fedelissimo...
- Trasfigurazione del Signore
“E apparvero loro Mosè ed Elia che stavano con conversando con lui”. I rappresentanti della legge e dei profeti dialogano con Gesù. Mosè è il condottiero e il legislatore...
- Sant' Emidio
I. O glorioso Sant'Emidio, protettore contro i terremoti, ti preghiamo di intercedere per noi presso Dio, affinché possiamo essere protetti da ogni pericolo e calamità. Aiutaci a vivere una...
Le preghiere di oggi 31 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' Ignazio di Loyola Prendi, Signore, e ricevi tutta la mia libertà, la mia memoria, la mia intelligenza e tutta la mia volontà, tutto ciò che ho e possiedo; tu me lo hai dato...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...