Chiesa di Santa Marta

Santa Marta di Betania
Nome: Chiesa di Santa Marta
Titolo: Collegiata
Indirizzo: Pl. de la Concorde, 13150 Tarascon - Francia


La Chiesa Collegiale Reale di Santa Marta, situata a Tarascona nel dipartimento di Bouches-du-Rhône, regione di Provenza-Alpi-Costa Azzurra, è un gioiello dell'architettura romanica provenzale. Costruita tra l'XI e il XII secolo, questa chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo storico e culturale della regione, legato alla figura leggendaria di Marta di Betania.

La chiesa è dedicata a Marta di Betania, che secondo la leggenda giunse in Provenza dalla Palestina e diventò celebre per aver domato la Tarasca, un mostro che terrorizzava la popolazione di Tarascona. Questo evento miracoloso è celebrato ancora oggi nella cittadina.

La consacrazione della chiesa avvenne il 1º giugno 1197 ad opera di Imbert d'Eyguières, arcivescovo di Arles, assistito da Rostaing de Marguerite, vescovo di Avignone. Nel corso dei secoli, la chiesa subì numerose modifiche: venne ricostruita nel XIV secolo, rimaneggiata nel XV e nel XVII secolo, e infine restaurata dopo i danni subiti durante la seconda guerra mondiale nel 1944.

Il Portale

Il portale meridionale della chiesa, risalente al XII secolo, è un magnifico esempio di decorazione romanica ispirata all'antichità. La decorazione include fregi "a uovo" sull'archivolto, trabeazioni classiche con fregi di foglie d'acanto e una falsa galleria sovrastante il portale, caratterizzata da pilastri scanalati e colonne a sezione tonda o poligonale. La galleria è sostenuta da modiglioni decorati con aquile e teste di asino e montone, e alle sue estremità da eleganti colonnette sorrette da teste di bovini.

La Cripta

La cripta, rimaneggiata nel XVII secolo, ospita un altare pre-romano e il mausoleo di Santa Marta. Essa è anche il luogo di sepoltura di numerosi membri della corte degli Angiò, tra cui Guillaume Crespin e il siniscalco di Provenza Jean Cossa.

L'Organo Boisselin-Moitessier

L'organo della collegiale, conosciuto come Boisselin-Moitessier, è un capolavoro dell'arte organaria provenzale. Realizzato da alcuni dei più grandi fabbricanti d'organi della regione, tra cui Charles Boisselin, il suo buffet è uno dei più bei esempi di stile Luigi XIV in Provenza. È l'unico buffet policromo conosciuto di Boisselin e, come il resto della chiesa, è stato dichiarato Monumento storico di Francia nel 1840.

Elevata al titolo di collegiale nel 1482, la chiesa di Santa Marta di Tarascona non è solo un luogo di culto ma anche un importante sito storico e culturale. La sua dichiarazione come Monumento storico di Francia nel 1840 sottolinea la sua importanza e il suo valore come testimonianza della storia e dell'arte della regione.

Lascia un pensiero su Chiesa di Santa Marta

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio...
Altri santi di oggi
Domani 15 luglio si venera:

San Bonaventura
San Bonaventura
Vescovo e dottore della Chiesa
Nell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 luglio veniva beatificato:

Beato Bertrando da Garrigue
Beato Bertrando da Garrigue
Domenicano
Bertrando, uno dei primi membri dell'Ordine dei Predicatori, nacque a Garrigue, vicino ad Alès, nella diocesi di Nimes, nella seconda metà del XII secolo. A quel tempo, la Francia era una nazione divisa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 14 luglio si recita la novena a:

- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, a seguito di un processo sommario in cui mostraste la vostra fortezza, foste condannate a morte dal tribunale rivoluzionario per la fedeltà...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine abbrevia le pene del Purgatorio 1. - Vergine generosissima, quanto superano la nostra capacità di conoscere e perfino i nostri desideri le preferenze di affetto che tu hai verso i...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 14 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Camillo de Lellis Glorioso S.Camillo,protettore speciale dei poveri infermi, che per quarant'anni, con una carità veramente eroica, vi consacraste al sollievo delle loro...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...