Chiesa di Santa Marta

Santa Marta di Betania
Nome: Chiesa di Santa Marta
Titolo: Collegiata
Indirizzo: Pl. de la Concorde, 13150 Tarascon - Francia


La Chiesa Collegiale Reale di Santa Marta, situata a Tarascona nel dipartimento di Bouches-du-Rhône, regione di Provenza-Alpi-Costa Azzurra, è un gioiello dell'architettura romanica provenzale. Costruita tra l'XI e il XII secolo, questa chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo storico e culturale della regione, legato alla figura leggendaria di Marta di Betania.

La chiesa è dedicata a Marta di Betania, che secondo la leggenda giunse in Provenza dalla Palestina e diventò celebre per aver domato la Tarasca, un mostro che terrorizzava la popolazione di Tarascona. Questo evento miracoloso è celebrato ancora oggi nella cittadina.

La consacrazione della chiesa avvenne il 1º giugno 1197 ad opera di Imbert d'Eyguières, arcivescovo di Arles, assistito da Rostaing de Marguerite, vescovo di Avignone. Nel corso dei secoli, la chiesa subì numerose modifiche: venne ricostruita nel XIV secolo, rimaneggiata nel XV e nel XVII secolo, e infine restaurata dopo i danni subiti durante la seconda guerra mondiale nel 1944.

Il Portale

Il portale meridionale della chiesa, risalente al XII secolo, è un magnifico esempio di decorazione romanica ispirata all'antichità. La decorazione include fregi "a uovo" sull'archivolto, trabeazioni classiche con fregi di foglie d'acanto e una falsa galleria sovrastante il portale, caratterizzata da pilastri scanalati e colonne a sezione tonda o poligonale. La galleria è sostenuta da modiglioni decorati con aquile e teste di asino e montone, e alle sue estremità da eleganti colonnette sorrette da teste di bovini.

La Cripta

La cripta, rimaneggiata nel XVII secolo, ospita un altare pre-romano e il mausoleo di Santa Marta. Essa è anche il luogo di sepoltura di numerosi membri della corte degli Angiò, tra cui Guillaume Crespin e il siniscalco di Provenza Jean Cossa.

L'Organo Boisselin-Moitessier

L'organo della collegiale, conosciuto come Boisselin-Moitessier, è un capolavoro dell'arte organaria provenzale. Realizzato da alcuni dei più grandi fabbricanti d'organi della regione, tra cui Charles Boisselin, il suo buffet è uno dei più bei esempi di stile Luigi XIV in Provenza. È l'unico buffet policromo conosciuto di Boisselin e, come il resto della chiesa, è stato dichiarato Monumento storico di Francia nel 1840.

Elevata al titolo di collegiale nel 1482, la chiesa di Santa Marta di Tarascona non è solo un luogo di culto ma anche un importante sito storico e culturale. La sua dichiarazione come Monumento storico di Francia nel 1840 sottolinea la sua importanza e il suo valore come testimonianza della storia e dell'arte della regione.

Lascia un pensiero su Chiesa di Santa Marta

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 ottobre si venera:

Santa Maria Bertilla Boscardin
Santa Maria Bertilla Boscardin
Vergine
Anna Francesca Boscardin nacque a Brendola, nel Vicentino, il 6 ottobre 1888. Angelo, il padre, a differenza della sua virtuosissima sposa e della pia e ingenua figliuola, era tutt'altro che un angelo...
Altri santi di oggi
Domani 21 ottobre si venera:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 ottobre nasceva:

San Francesco Borgia
San Francesco Borgia
Sacerdote
Francesco Borgia, duca di Gandia, terzo generale della Compagnia di Gesù, era figlio primogenito di Giovanni Borgia e di Giovanna d'Aragona, principi di Spagna. Nacque nell'anno 1510, il 20 ottobre...
Altri santi nati oggi
Oggi 20 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria Bertilla Boscardin
Santa Maria Bertilla Boscardin
Vergine
Anna Francesca Boscardin nacque a Brendola, nel Vicentino, il 6 ottobre 1888. Angelo, il padre, a differenza della sua virtuosissima sposa e della pia e ingenua figliuola, era tutt'altro che un angelo...
Oggi 20 ottobre veniva canonizzato:

San Giuseppe Allamano
San Giuseppe Allamano
Presbitero e fondatore
Nella seconda metà dell'Ottocento Torino è una città di santi. Il beato Giuseppe Allamano (1851-1926) ebbe come zio san Giuseppe Cafasso e come insegnante san Giovanni Bosco, che lo...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 20 ottobre veniva beatificato:

Beato Andrea Giacinto Longhin
Beato Andrea Giacinto Longhin
Vescovo cappuccino
Nato il 23 novembre 1863 a Fiumicello di Campodarsego (provincia di Padova), a sedici anni iniziò il noviziato nell'Ordine dei Cappuccini e venne ordinato sacerdote a 23 anni il 19 giugno 1886. Per 18...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 20 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O ammirabile apostolo del Redentore...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Beato Carlo Gnocchi
La speranza cristiana Beato Carlo, anche nei momenti più bui della guerra, hai trasmesso speranza a chi non ne aveva più. Insegnaci a essere portatori di speranza cristiana nel mondo, soprattutto...
Le preghiere di oggi 20 ottobre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Maria Bertilla Boscardin O umilissima Santa Maria Bertilla, casto fiore cresciuto tra le ombre del Calvario, che esalasti il profumo delle tue virtù al cospetto di Dio solo, a...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...