Basilica di Santa Maria della Fonte presso Caravaggio

Santa Maria del Fonte presso Caravaggio
Nome: Basilica di Santa Maria della Fonte presso Caravaggio
Titolo: Santuarui
Indirizzo: Viale Giovanni XXIII, 24043 - Caravaggio


Il Santuario di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio, situato nella pianura bergamasca, è uno dei più importanti luoghi di culto mariani in Italia. La sua origine è legata all'apparizione della Madonna a Giannetta de' Vacchi il 26 maggio 1432.


L'Apparizione e le Origini del Culto

Secondo la tradizione, la Vergine Maria apparve alla contadina Giannetta de' Vacchi nel campo di Mazzolengo, a circa 2 km dal centro di Caravaggio. La Madonna affidò a Giannetta un messaggio di pace e conversione, invitando alla preghiera e alla costruzione di una cappella sul luogo dell'apparizione. Come segno della sua presenza, fece sgorgare una sorgente d'acqua, considerata miracolosa sin da allora


La Costruzione del Santuario

La prima cappella fu edificata poco dopo l'apparizione. Tuttavia, l'attuale basilica fu voluta dall'arcivescovo di Milano, Carlo Borromeo, e progettata dall'architetto Pellegrino Tibaldi nel 1575. I lavori si protrassero fino ai primi decenni del XVIII secolo, con l'intervento di diversi artisti e architetti.


Architettura e Interni

Il santuario presenta una pianta a croce latina, con una maestosa cupola centrale alta 64 metri. L'interno è arricchito da affreschi di Giovanni Moriggia e Luigi Cavenaghi, che raffigurano episodi della vita di Maria e scene bibliche. L'altare maggiore, progettato da Filippo Juvarra e realizzato da Carlo Giuseppe Merlo, è un'opera monumentale in marmo con colonne e statue che sorreggono un trono sormontato da angeli.


Il Sacro Speco e il Sacro Fonte

Sotto l'altare maggiore si trova il Sacro Speco, che ospita un gruppo statuario ligneo raffigurante l'apparizione della Madonna a Giannetta, opera di Leopoldo Moroder. Al di sotto, il Sacro Fonte è accessibile tramite un corridoio decorato con mosaici e rappresenta il luogo esatto dell'apparizione, da cui sgorga ancora oggi l'acqua considerata miracolosa.


Il Pellegrinaggio e la Devozione

Il Santuario di Caravaggio è meta di numerosi pellegrinaggi durante l'anno, specialmente in occasione della ricorrenza dell'apparizione il 26 maggio. I fedeli si recano al santuario per partecipare alle celebrazioni liturgiche, pregare e attingere all'acqua del Sacro Fonte, considerata fonte di guarigione e grazia.


Riconoscimenti e Protezione

Nel 1906, Papa Pio X elevò il santuario alla dignità di basilica minore. Più recentemente, il 9 settembre 2023, il santuario è stato contrassegnato dallo Scudo Blu, simbolo internazionale di protezione dei beni culturali in caso di conflitti armati.


Visita al Santuario

Il santuario è facilmente raggiungibile sia in auto, tramite l'autostrada A35 (casello di Caravaggio), sia in treno, con una breve passeggiata dalla stazione ferroviaria di Caravaggio. Un viale alberato di circa 2 km collega il centro cittadino al santuario, offrendo un percorso suggestivo per i pellegrini e i visitatori.


Lascia un pensiero su Basilica di Santa Maria della Fonte presso Caravaggio

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 luglio si venera:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi di oggi
Domani 18 luglio si venera:

San Federico di Utrecht
San Federico di Utrecht
Vescovo
Federico fu vescovo di Utrecht dall'820 circa alla morte. Nipote del re dei Frisi Radbodo, fu ordinato prete della diocesi di Utrecht e fu incaricato dell'educazione dei catecumeni: succedette nell'episcopato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 luglio nasceva:

Sant' Ursmaro
Sant' Ursmaro
Vescovo-abate di Lobbes
Intorno al 689 l'abbazia di Lobbes nell'attuale Belgio, fondata nella prima parte dello stesso secolo da S. Landelino (15 giu.), fu affidata alle cure di Ursmaro, forse già vescovo o più probabilmente...
Oggi 17 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Edvige
Santa Edvige
Regina di Polonia
Edvige, nata nel 1374, figlia di Ludovico d'Angiò, re d'Ungheria e Polonia, e di Elisabetta di Bosnia, aveva appena un anno quando fu promessa in sposa a Guglielmo, erede degli Asburgo al Granducato d'Austria...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per quell'invitta pazienza con cui tollerasti la tua penosa sterilità, ottieni a noi pure una costante rassegnazione in tutti i travagli di questa vita. Gloria al...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria e nonna di Gesù, hai condiviso il destino dei santi nella luce di Dio e sei potentissima nel cuore di tuo Nipote. Egli è venuto sulla terra per annunciare ai poveri la...
- San Charbel Makhluf
O amatissimo padre Charbel che risplendi nel cielo della Chiesa come una stella fiammeggiante, rischiara il mio cammino e fortifica la mia speranza. Per mezzo tuo chiedo questa grazia (nominare). Ti prego...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 17 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Alessio Glorioso Sant'Alessio, tu che hai ricevuto il potere di eliminare tutto il male che circonda il Signore, ti chiedo di allontanare da me i miei nemici...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...