Beato Tommaso Woodhouse

Beato Tommaso Woodhouse
Nome: Beato Tommaso Woodhouse
Titolo: Sacerdote gesuita, martire
Morte: 1573, Tyburn, Inghilterra
Ricorrenza: 19 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1886, Roma, papa Leone XIII


Maria Tudor regnò per soli cinque anni, dal 1553 al 1558; un breve periodo nel quale rovesciò la politica protestante di Enrico VIII ed Edoardo VI nel tentativo di riportare l'Inghilterra all'unità con Roma: furono ristabiliti i legami con il papato; i vescovi protestanti sostituiti da cattolici; l'arcivescovo Cranmer e i vescovi Latimer e Ridley condannati al rogo.

Ogni giovane che studiasse teologia durante quel quinquennio doveva sentirsi profondamente impegnato a ristabilire il cattolicesimo e convinto che la frattura con Roma era stata solamente un'aberrazione temporanea.

Tommaso Woodhouse venne ordinato prete verso la fine del regno di Maria; fu nominato rettore di una piccola parrocchia nel Lincolnshire, ma dopo nemmeno un anno del suo insediamento la regina morì. Sotto Elisabetta I, che le successe, i contatti con il papato furono di nuovo recisi e reintrodotti l'Atto di Supremazia e quello di Uniformità di Enrico VIII.

Poiché era un prete cattolico, Tommaso Woodhouse perse il suo beneficio, insegnò per qualche tempo in Galles ma fu arrestato nel 1561 mentre stava celebrando Messa e tradotto nella prigione di Fleet, dove vi rimase dodici anni.

Tyrrel, il direttore delle carceri di Fleet, aveva in simpatia i cattolici e diede loro una considerevole libertà: durante i primi anni di carcere gli fu permesso di dire quotidianamente l'Ufficio, celebrare la Messa in cella e anche tentare di convertire i suoi compagni, discutendo con loro. Iniziò a gettare, attraverso le inferriate e legandoli a sassi, messaggi scritti ai passanti nei dintorni del carcere.

Quando, nel 1563, ci fu una diffusione di peste a Londra, Tyrrel trasferì Tommaso e gli altri cattolici nella sua casa di campagna per metterli in salvo.

Nel 1572, dopo trattative con il provinciale di Parigi, fu ammesso, attraverso via epistolare, nella Compagnia di Gesù. La bolla papale del 1570 che scomunicò e depose Elisabetta l, deve aver suscitato un vivace dibattito all'interno della prigione. L'Atto del Parlamento che dichiarava alto tradimento affermare che lei non era, o non doveva essere, regina probabilmente sollevò meno discussioni, poiché molti dei compagni di Tommaso erano dissenzienti.

Nel fervore iniziale il neogesuita scrisse una lettera a lord Burleigh, sollecitandolo a persuadere la regina a fare atto di sottomissione al papa. Agli occhi di Burleigh questa lettera era di per sé una prova di alto tradimento; incontrò personalmente Tommaso Woodhouse, lo fece esaminare da un comitato di persone che rimasero sbalordite di fronte alla sua aperta difesa delle posizioni papali e che lo giudicarono un fanatico pericoloso.

Durante il processo, svoltosi in Guildhall, contestò l'autorità dei giudici e negò il diritto a un tribunale civile di giudicare un sacerdote per le sue convinzioni religiose.

Dopo un periodo così lungo trascorso in carcere e con pochi contatti con il mondo esterno egli probabilmente non era in grado di rendersi conto completamente del contesto politico nel quale era giudicato, ma difese con coraggio il suo credo religioso. Fu condannato a morte e mentre a Tyburn veniva condotto al patibolo continuava a chiedere che la regina facesse atto di sottomissione al papa.

MARTIROLOGIO ROMANO. Sempre a Londra, beato Tommaso Woodhouse, sacerdote della Compagnia di Gesù e martire, che, ordinato sacerdote sotto la regina Maria la Cattolica e poi tenuto in carcere durante la persecuzione della regina Elisabetta I a motivo della sua fede per più di dodici anni, si adoperò strenuamente per riconciliare i compagni di prigionia con la Chiesa cattolica, finché sul patibolo di Tyburn coronò il suo martirio.

Lascia un pensiero a Beato Tommaso Woodhouse

Ti può interessare anche:

Beato Tommaso Bellacci da Firenze
- Beato Tommaso Bellacci da Firenze
Religioso
Originario di Firenze, Tommaso Bellacci condusse in gioventù una vita talmente sregolata e dissipata, che quando, persuaso da un amico a cambiare i propri...
Beato Tommaso da Tolentino
- Beato Tommaso da Tolentino
Missionario francescano
Tommaso di Tolentino entrò a far parte dell'Ordine dei Frati Minori in giovane età; fu un seguace di Angelo Clareno e dei francescani spirituali, le cui...
Beato Tommaso Holland
- Beato Tommaso Holland
Sacerdote gesuita, martire
Nacque a Sutton (Lancaster), dopo aver studiato al St. Omer's College, entrò a far parte della Compagnia di Gesù e fece il noviziato a Warren, in Belgio...
Beato Tommaso Pickering
- Beato Tommaso Pickering
Monaco benedettino, martire
Tommaso Pickering, fratello laico benedettino, fu una delle vittime della repressione della cosiddetta "congiura papista", frutto delle false rivelazioni...
Beati Tommaso Hemmerford e compagni
- Beati Tommaso Hemmerford e compagni
Sacerdoti e martiri
Tommaso Hemerford nacque nel Dorset nel 1554, figlio di Edoardo e Olivia Hemerford. Istruito a Hart Hall e al St John's College di Oxford, dove si laureò...
Beato Tommaso Reggio
- Beato Tommaso Reggio
Vescovo
Tommaso Reggio nacque a Genova il 9 gennaio 1818. Famiglia nobile, la sua, che gli offrì tutte le opportunità perché un giorno potesse aspirare a una carriera...
Beato Tommaso Plumtree
- Beato Tommaso Plumtree
Sacerdote e martire
Il beato è ricordato particolarmente per la sua coraggiosa testimonianza durante la sollevazione del 1569 conosciuta come la Rivolta del Nord, mirante...
Beato Tommaso da Costacciaro
- Beato Tommaso da Costacciaro
Eremita camaldolese
Nacque nel piccolo comune di Costacciaro, a circa undici chilometri da Gubbio, in Umbria. Da bambino, il suo cuore era incline a pratiche pie e suo padre...
Beato Tommaso Percy
- Beato Tommaso Percy
Conte di Northumbria, martire
Tommaso Percy fu il settimo conte di Northumbria. Era il figlio maggiore di sir Tommaso Percy. Sir Tommaso, insieme al fratello più giovane, Ingelram...
Beato Tommaso Tunstal
- Beato Tommaso Tunstal
Martire
Tommaso Tunstal nacque a Whinfell, vicino a Kendal, entrò al Collegio inglese di Douai nel 1606 con lo pseudonimo di Helmes, fu ordinato sacerdote, e inviato...
Beati Tommaso Tsuji, Ludovico Maki e Giovanni Maki
- Beati Tommaso Tsuji, Ludovico Maki e Giovanni Maki
Martiri
Tommaso nacque a Sonogi, vicino a Omura, nell'isola meridionale del Giappone chiamata Kyushu, nel 1517 circa, da una famiglia nobile giapponese, se non...
Beato Tommaso Pormort
- Beato Tommaso Pormort
Sacerdote e martire
Nacque a Little Limber nel Lincolnshire in Inghilterra. Dopo aver studiato al Trinity College di Cambridge, si trasferì all'estero per intraprendere studi...
Beato Tommaso Sherwood
- Beato Tommaso Sherwood
Martire in Inghilterra
Tommaso era figlio di pii genitori cattolici; anche la madre patì a causa della fede e, imprigionata per quattordici anni dopo l'esecuzione del figlio...
Beato Tommaso Helye
- Beato Tommaso Helye
Sacerdote
Tommaso Helye nacque intorno al 1187 a Biville in Normandia; pare che i genitori fossero persone di una certa importanza nella zona e questo gli permise...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 21 novembre si venera:

Presentazione della Beata Vergine Maria
Presentazione della Beata Vergine Maria
Dedicazione di Maria al Signore
Maria aveva raggiunto l’età di tre anni, e i suoi genitori, secondo la promessa fatta, la portarono al Tempio per consacrarla al Signore. Possiamo immaginare il loro dolore nel doversi separare...
Altri santi di oggi
Domani 22 novembre si venera:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 21 novembre nasceva:

Beata Elisabetta Canori Mora
Beata Elisabetta Canori Mora
Sposa
Elisabetta Canori nasce a Roma il 21 novembre 1774. Nel 1796 sposa Cristoforo Mora, giovane avvocato. Il matrimonio è per lei una scelta maturata attentamente. Tuttavia dopo alcuni mesi, la fragilità psicologica...
Oggi 21 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Maria di Gesù Buon Pastore
Beata Maria di Gesù Buon Pastore
Fondatrice
Francesca Siedliska nacque il 12 novembre 1842, a Roszkova Wola, in Polonia, da genitori benestanti e proprietari terrieri, Adolfo Siedliski e Cecilia Morawska. Francesca ereditò dalla madre la salute...
Oggi 21 novembre veniva canonizzato:

San Tommaso Placidi da Cori
San Tommaso Placidi da Cori
Sacerdote
San Tommaso Placidi nacque a Cori il 4 giugno 1655. A 22 anni entrò nell'Ordine dei Frati Minori vestendone l'abito il 7 febbraio. 1677. Fu ordinato sacerdote a Velletri nel 1683. Esercitò l'apostolato...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 21 novembre veniva beatificato:

Santa Giovanna Francesca de Chantal
Santa Giovanna Francesca de Chantal
Religiosa
La nobile Giovanna di Chantal, figlia di Benigno Fremiot, presidente al Parlamento di Borgogna, nacque il 23 gennaio 1572 a Dijon. Il presidente Fremiot, rimasto vedovo quando i figli erano ancora in tenera...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 21 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 21 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Presentazione della Beata Vergine Maria Ti consacro, o Regina, la mia mente affinché pensi sempre all'amore che tu meriti, la mia lingua perché ti lodi, il mio cuore perché ti ami. Accetta, o...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...