Beato Michele Sopocko

Beato Michele Sopocko
Nome: Beato Michele Sopocko
Titolo: Sacerdote
Nome di battesimo: Micha? Sopo?ko
Nascita: 1 novembre 1888, Jurowsczyzna, Lituania
Morte: 15 febbraio 1975, Bia?ystok, Polonia
Ricorrenza: 15 febbraio
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
28 settembre 2008, Polonia, papa Benedetto XVI


Nacque a Inszewsczyzna, un villaggio situato tra Minsk e Vilna in Polonia. Desideroso di servire Dio e i suoi fratelli, entrò nel seminario di Vilna e nel 1914 fu ordinato sacerdote. Tra il 1914 e il 1918 lavorò come curato nella parrocchia di Taboryszki. Avvertito di un possibile arresto da parte delle autorità che non gradivano la sua attività, partì per Varsavia e fu presto nominato cappellano dell'esercito polacco. Nel 1924 fu trasferito a Vilna come capo militare dell'intera regione.

Ricoprì vari incarichi come direttore spirituale del seminario, professore presso la Facoltà Teologica dell'Università di Vilnius, rettore della Chiesa di San Michele e confessore di alcune congregazioni religiose femminili. Il momento decisivo della sua vita fu l'anno 1933, quando fu confessore e direttore spirituale di Santa Faustina Kowalska. Su suo consiglio scrisse il suo "Diario". In esso scrisse i suoi ringraziamenti e le esperienze mistiche...

Il culto della Divina Misericordia sarà l'idea chiave nella vita di Don Michele. Per suo interesse, seguendo le indicazioni di Santa Faustina, il pittore Eugeniusz Kazimirowski dipinse la prima immagine di Gesù Misericordioso. Don Sopoéko scrisse molte lettere alla Santa Sede e alla Conferenza episcopale polacca, perché fosse istituita la festa della Divina Misericordia.

Durante la seconda guerra mondiale aiutò i perseguitati e quelli destinati allo sterminio, compresi gli ebrei. Nel 1942 riuscì a sfuggire all'arresto dei nazisti, vivendo per due anni clandestinamente nelle vicinanze di Vilna. Nel 1947 si unisce al suo Arcivescovo, trasferitosi con la Curia a Bialystock, entro i nuovi confini della Polonia. Fu professore al seminario di varie materie. Continuò anche il suo apostolato sulla Divina Misericordia. Le sue opere sono state tradotte in molte lingue. Papa Giovanni Paolo II istituì la festa della Divina Misericordia e ne consacrò il santuario. Morì a Bialystok. È stato beatificato in Polonia il 28 settembre 2008 durante il pontificato di Benedetto XVI.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Bialystok, Polonia, il Beato Michal Sopocko, sacerdote, fondatore delle Suore di Gesù Misericordioso.

Lascia un pensiero a Beato Michele Sopocko

Ti può interessare anche:

Beato Michele Rua
- Beato Michele Rua
Sacerdote
Michele nacque a Torino nel giugno del 1837 da Giovanni e Giovanna Ferrero. Suo padre morì nel 1845, mentre ancora Michele frequentava la scuola...
Beato Michele Agostino Pro
- Beato Michele Agostino Pro
Martire Gesuita
Miguel Pro Juarez nacque a Guadalupe, nello stato di Zacatecas, in Messico, il 13 gennaio del 1891; era uno dei dieci figli di Miguel Pro e Josefina Juarez...
Beato Michele Piaszczynski
- Beato Michele Piaszczynski
Sacerdote e martire
Michele nacque a Lomza, in Polonia, studiò al seminario Sejny e all'Accademia di Pietroburgo, dove fu ordinato sacerdote nel 1911 al servizio della diocesi...
Beato Michele Kozal
- Beato Michele Kozal
Vescovo
Nacque il 25 settembre 1893 nella città di Nowy Folwark (Polonia) e venne ordinato sacerdote nel 1918. Lavorò come parroco e insegnò nelle scuole medie...
Beato Michele Nakashima
- Beato Michele Nakashima
Martire
Michele Nagachima nacque a Maciai in Giappone. Durante un periodo di persecuzione, in anni in cui i sacerdoti missionari europei temevano per la propria...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di oggi
Domani 7 luglio si venera:

Beato Benedetto XI
Beato Benedetto XI
Papa
Niccolò di Bocassio nacque probabilmente nel 1240 a Treviso da una famiglia assai modesta; ma lo zio, prete presso la chiesa di S. Andrea della città natale, può aver influenzato le sue scelte successive...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 luglio nasceva:

Beato Metodio Domenico Trcka
Beato Metodio Domenico Trcka
Sacerdote, martire
acque il 6 luglio 1886 a Frýdlant nad Ostravicí (attuale Repubblica Ceca). Nel 1902 entrò nella congregazione del SS. Redentore, professando i voti religiosi il 25 agosto 1904. Fu ordinato presbitero a...
Oggi 6 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Tommaso Moro
San Tommaso Moro
Martire
Prima che la scure gli staccasse di netto la testa, Tommaso Moro (Thomas More), rivolto al carnefice, disse: «Pregare Iddio per il re, che lo illumini e lo ispiri». Quel re si chiamava Enrico VIII, del...
Altri santi morti oggi
Oggi 6 luglio veniva canonizzato:

San Michele Garicoits
San Michele Garicoits
Sacerdote
Il maggiore tra i cinque figli di Arnaldo e Graziana Garicoits, Michele, fin da piccolo lavorò nei campi. La sua casa era situata nel villaggio di Ibarra, nei Bassi Pirenei. Fu assunto in una fattoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 6 luglio veniva beatificato:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 6 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 6 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Maria Goretti O Santa Maria Goretti, che confortata dalla divina grazia, a soli 12 anni, non dubitasti di versare il sangue e di sacrificare la stessa vita in difesa...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...