Beato Giovanni Angelo Porro

Beato Giovanni Angelo Porro
Nome: Beato Giovanni Angelo Porro
Titolo: Servita
Nome di battesimo: Giovannangelo Porro
Nascita: 1468, Seveso, Milano
Morte: 1505, Milano
Ricorrenza: 23 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
15 luglio 1737, Roma, papa Clemente XII


Nacque nel Ducato di Milano. Nell'anno 1468, Giovanni Angelo indossava l'abito dei Servi di Maria e visse per circa cinque anni nel convento di Santa Maria, a Milano; in seguito si ritirò per un periodo in solitudine nella regione di Cavacurta, sulla riva destra del fiume Adda, per dedicarsi alla contemplazione e alla penitenza.

Nell'anno 1474 fu mandato a Firenze, al convento dell'Annunciazione. Là si dedicò in modo speciale alla regolare osservanza, e lì probabilmente fece gli studi richiesti e per diventare sacerdote. Durante questo periodo, Giovanni Angelo concepì lo scopo di ritirarsi in solitudine per dedicarsi esclusivamente a Dio. Salì quindi all'eremo di Monte Senario, dove all'inizio del XV secolo alcuni frati con il loro lavoro e fervore avevano ripristinato la primitiva osservanza e condotto una vita solitaria. Questo tipo di soggiorno a Monte Senario fu di grande importanza per la vita e il progresso spirituale del Beato Giovanni Angelo tanto che a volte veniva chiamato "Giovanni del Monte" e quando, per malattia o obbedienza, doveva lasciare Monte Senario, vi tornava appena poteva.

Nel 1484 fu convocato nel convento di Firenze da Antonio Alabanti, priore di quel luogo, per svolgere l'incarico di maestro dei novizi, per il quale aveva scritto "salutari consigli". Tre anni dopo Antonio Alabanti, eletto priore generale, lo nominò rettore dell'Eremo di Monte Senario, carica da lui saggiamente e santa. Il priore generale, che apprezzava molto la prudenza e la santità di Giovanni Angelo, gli si appellò più volte anche per la direzione dell'eremo del Chianti.

Alla morte di Antonio Alabanti, Giovanni Angelo tornò Milano dove vi svolse indefesso apostolato. Fu il primo istitutore delle scuole della dottrina cristiana ai fanciulli, che andava reclutando per le vie al suono di un campanello. Fu questo il primo germe delle scuole catechistiche che vennero più tardi sviluppate da S. Carlo Borromeo, ardente devoto del nostro Beato, e poi prescritte dal Concilio di Trento. Morì santamente il 24 ottobre 1506. Fu beatificato nel 1737 da Clemente XII.


MARTIROLOGIO ROMANO. A Milano, beato Giovanni Angelo Porro, sacerdote dell’Ordine dei Servi di Maria, che, priore del convento, tutti i giorni di festa stava fermo sulla porta della chiesa o si aggirava tra i vicoli per radunare i fanciulli e insegnare loro la dottrina cristiana.

Lascia un pensiero a Beato Giovanni Angelo Porro


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 ottobre si venera:

Santa Teresa d'Avila
Santa Teresa d'Avila
Vergine e Dottore della Chiesa
Nella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani
Altri santi di oggi
Domani 16 ottobre si venera:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 ottobre nasceva:

Santa Maria Margherita d'Youville
Santa Maria Margherita d'Youville
Fondatrice
Marguérite Dufrost de Lajemmerais nacque a Varenne in Canada il 15 ottobre 1701; il padre, un ufficiale dell'esercito di ascendenza bretone, morì quando la figlia aveva solo sei anni, e la famiglia si...
Oggi 15 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Edvige
Sant' Edvige
Religiosa e Duchessa di Slesia e di Polonia
S. Edvige, figlia di Bertoldo e di Agnese, marchesi della Moravia, illustrò il secolo XIII, con un mirabile esempio di madre cristiana. Fin dalla sua giovinezza apparve in lei una maturità di senno e una...
Oggi 15 ottobre veniva canonizzato:

Sant'Angelo d'Acri
Sant'Angelo d'Acri
Frate cappuccino
Sant’Angelo d’Acri, nato come Lucantonio Falcone il 19 ottobre 1669 ad Acri, Calabria, fu una figura emblematica della Chiesa cattolica. Figlio di Francesco Falcone e Diana Enrico, entrambi...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 15 ottobre veniva beatificato:

Beata Anna Maria Javouhey
Beata Anna Maria Javouhey
Fondatrice
Anna Maria Javouhey nacque nel 1779 a Jallanges, in Borgogna, quinta di dieci figli di un agricoltore benestante, Baldassare, e di Claudine Marizot. Fu una bambina piena di forza e sembra abbia dominato...
Oggi 15 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Santa Margherita Maria Alacoque
I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- San Gerardo Maiella
Signore, Padre nostro, hai provato la virtù del tuo servo Gerardo fin dai primi anni della sua vita quando, privo del padre, conobbe la durezza della povertà, ma, fiducioso nella tua provvidenza...
Le preghiere di oggi 15 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Teresa d'Avila O serafica Vergine Teresa, sposa diletta del Crocifisso, Voi che in terra tanto avete amato il vostro e mio Dio, ed ora in cielo lo amate con amore più...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...