Beato Giovanni Angelo Porro

Beato Giovanni Angelo Porro
Nome: Beato Giovanni Angelo Porro
Titolo: Servita
Nome di battesimo: Giovannangelo Porro
Nascita: 1468, Seveso, Milano
Morte: 1505, Milano
Ricorrenza: 23 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
15 luglio 1737, Roma, papa Clemente XII


Nacque nel Ducato di Milano. Nell'anno 1468, Giovanni Angelo indossava l'abito dei Servi di Maria e visse per circa cinque anni nel convento di Santa Maria, a Milano; in seguito si ritirò per un periodo in solitudine nella regione di Cavacurta, sulla riva destra del fiume Adda, per dedicarsi alla contemplazione e alla penitenza.

Nell'anno 1474 fu mandato a Firenze, al convento dell'Annunciazione. Là si dedicò in modo speciale alla regolare osservanza, e lì probabilmente fece gli studi richiesti e per diventare sacerdote. Durante questo periodo, Giovanni Angelo concepì lo scopo di ritirarsi in solitudine per dedicarsi esclusivamente a Dio. Salì quindi all'eremo di Monte Senario, dove all'inizio del XV secolo alcuni frati con il loro lavoro e fervore avevano ripristinato la primitiva osservanza e condotto una vita solitaria. Questo tipo di soggiorno a Monte Senario fu di grande importanza per la vita e il progresso spirituale del Beato Giovanni Angelo tanto che a volte veniva chiamato "Giovanni del Monte" e quando, per malattia o obbedienza, doveva lasciare Monte Senario, vi tornava appena poteva.

Nel 1484 fu convocato nel convento di Firenze da Antonio Alabanti, priore di quel luogo, per svolgere l'incarico di maestro dei novizi, per il quale aveva scritto "salutari consigli". Tre anni dopo Antonio Alabanti, eletto priore generale, lo nominò rettore dell'Eremo di Monte Senario, carica da lui saggiamente e santa. Il priore generale, che apprezzava molto la prudenza e la santità di Giovanni Angelo, gli si appellò più volte anche per la direzione dell'eremo del Chianti.

Alla morte di Antonio Alabanti, Giovanni Angelo tornò Milano dove vi svolse indefesso apostolato. Fu il primo istitutore delle scuole della dottrina cristiana ai fanciulli, che andava reclutando per le vie al suono di un campanello. Fu questo il primo germe delle scuole catechistiche che vennero più tardi sviluppate da S. Carlo Borromeo, ardente devoto del nostro Beato, e poi prescritte dal Concilio di Trento. Morì santamente il 24 ottobre 1506. Fu beatificato nel 1737 da Clemente XII.


MARTIROLOGIO ROMANO. A Milano, beato Giovanni Angelo Porro, sacerdote dell’Ordine dei Servi di Maria, che, priore del convento, tutti i giorni di festa stava fermo sulla porta della chiesa o si aggirava tra i vicoli per radunare i fanciulli e insegnare loro la dottrina cristiana.

Lascia un pensiero a Beato Giovanni Angelo Porro


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 agosto si venera:

Sant'Elena Imperatrice
Sant'Elena Imperatrice
Madre di Costantino
È impossibile parlare dei primi secoli del Cristianesimo senza ricordare con particolare affetto il nome di S. Elena, della quale si rinvengono notizie contrastanti presso gli storici. Nata a Roma...
Altri santi di oggi
Domani 19 agosto si venera:

San Giovanni Eudes
San Giovanni Eudes
Sacerdote
Giovanni nacque il 14 novembre 1601 da pia e modesta famiglia a Ri, un villaggio vicino ad Argentan nella Normandia. Fin da giovinetto diede prova di grande virtù e di profonda pietà, dimostrando...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 agosto nasceva:

Beata Maria di Gesù
Beata Maria di Gesù
Religiosa
Maria Lopez de Rivas nacque a Tartanedo, nella provincia spagnola di Guadalajara, il 18 agosto 1560. Alla morte del padre era ancora molto giovane, perciò fu mandata a Molina di Aragona per essere allevata...
Oggi 18 agosto tornava alla Casa del Padre:

Santa Chiara da Montefalco
Santa Chiara da Montefalco
Vergine
Vi furono dispute tra i francescani e gli agostiniani riguardo all'appartenenza di Chiara all'uno o all'altro ordine (un'importante riconoscimento per entrambi). Chiara in realtà apparteneva a tutti...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 agosto veniva beatificato:

San Giuseppe Calasanzio
San Giuseppe Calasanzio
Sacerdote
Si deve a Giuseppe Calasanzio la prima scuola popolare gratuita e aperta a tutti, a Roma. Calasanzio era il vicario generale della diocesi di Urgel, in Spagna (dove era nato nel 1557). A Roma era approdato...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 agosto si recita la novena a:

- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Bernardo di Chiaravalle
I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
Le preghiere di oggi 18 agosto:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant'Elena Imperatrice Gloriosissima S.Elena, che aveste la dolce ventura di scoprire la S. Croce, su cui morì il nostro divino Redentore, costatata dalla istantanea guarigione...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...