Beato Giovanni Angelo Porro

Beato Giovanni Angelo Porro
Nome: Beato Giovanni Angelo Porro
Titolo: Servita
Nome di battesimo: Giovannangelo Porro
Nascita: 1468, Seveso, Milano
Morte: 1505, Milano
Ricorrenza: 23 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
15 luglio 1737, Roma, papa Clemente XII


Nacque nel Ducato di Milano. Nell'anno 1468, Giovanni Angelo indossava l'abito dei Servi di Maria e visse per circa cinque anni nel convento di Santa Maria, a Milano; in seguito si ritirò per un periodo in solitudine nella regione di Cavacurta, sulla riva destra del fiume Adda, per dedicarsi alla contemplazione e alla penitenza.

Nell'anno 1474 fu mandato a Firenze, al convento dell'Annunciazione. Là si dedicò in modo speciale alla regolare osservanza, e lì probabilmente fece gli studi richiesti e per diventare sacerdote. Durante questo periodo, Giovanni Angelo concepì lo scopo di ritirarsi in solitudine per dedicarsi esclusivamente a Dio. Salì quindi all'eremo di Monte Senario, dove all'inizio del XV secolo alcuni frati con il loro lavoro e fervore avevano ripristinato la primitiva osservanza e condotto una vita solitaria. Questo tipo di soggiorno a Monte Senario fu di grande importanza per la vita e il progresso spirituale del Beato Giovanni Angelo tanto che a volte veniva chiamato "Giovanni del Monte" e quando, per malattia o obbedienza, doveva lasciare Monte Senario, vi tornava appena poteva.

Nel 1484 fu convocato nel convento di Firenze da Antonio Alabanti, priore di quel luogo, per svolgere l'incarico di maestro dei novizi, per il quale aveva scritto "salutari consigli". Tre anni dopo Antonio Alabanti, eletto priore generale, lo nominò rettore dell'Eremo di Monte Senario, carica da lui saggiamente e santa. Il priore generale, che apprezzava molto la prudenza e la santità di Giovanni Angelo, gli si appellò più volte anche per la direzione dell'eremo del Chianti.

Alla morte di Antonio Alabanti, Giovanni Angelo tornò Milano dove vi svolse indefesso apostolato. Fu il primo istitutore delle scuole della dottrina cristiana ai fanciulli, che andava reclutando per le vie al suono di un campanello. Fu questo il primo germe delle scuole catechistiche che vennero più tardi sviluppate da S. Carlo Borromeo, ardente devoto del nostro Beato, e poi prescritte dal Concilio di Trento. Morì santamente il 24 ottobre 1506. Fu beatificato nel 1737 da Clemente XII.


MARTIROLOGIO ROMANO. A Milano, beato Giovanni Angelo Porro, sacerdote dell’Ordine dei Servi di Maria, che, priore del convento, tutti i giorni di festa stava fermo sulla porta della chiesa o si aggirava tra i vicoli per radunare i fanciulli e insegnare loro la dottrina cristiana.

Lascia un pensiero a Beato Giovanni Angelo Porro


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 gennaio si venera:

Sant' Ilario di Poitiers
Sant' Ilario di Poitiers
Vescovo e dottore della Chiesa
Ilario nacque a Poitiers, in seno al paganesimo, da una delle più illustri famiglie di Francia. Ecco come avvenne la sua conversione. Si pose un giorno a leggere la Sacra Bibbia, e giunto alle parole...
Altri santi di oggi
Domani 14 gennaio si venera:

San Felice da Nola
San Felice da Nola
Confessore e martire
Le poche notizie su San Felice ci vengono fornite da San Paolino di Nola nei suoi carmi natalizi, S. Felice detto anche in Pincis, sacerdote nolano nacque a Nola nella seconda metà del III secolo da nobile...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 gennaio nasceva:

Santa Coletta Boylet
Santa Coletta Boylet
Vergine
Coletta è venerata come riformatrice delle clarisse, ed è stata una figura particolarmente importante dei francescani, tant'è che un ramo dell'ordine, le colettine, ha preso il nome da lei. Suo padre...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 gennaio tornava alla Casa del Padre:

San Remigio di Reims
San Remigio di Reims
Vescovo
Nato a Laon intorno all'anno 437, fu eletto arcivescovo di Reims all'età di soli 22 anni. Riuscì, insieme a san Gildardo, a convertire Clodoveo I, il re dei Franchi, alla religione cristiana, con l'aiuto...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 gennaio veniva canonizzato:

Sant'Omobono Tucenghi
Sant'Omobono Tucenghi
Laico
Omobono nacque a Cremona, in Lombardia, nella prima metà del XII secolo; il padre era sarto e, battezzandolo, gli diede il suo nome, che significa "uomo buono". Pur non frequentando la scuola, imparò...
Oggi 13 gennaio si recita la novena a:

- Sant' Antonio
VI. O glorioso s. Antonio, che non concepiste mai un sentimento di vanità, nemmeno allora che vedeste i re e gl’imperatori onorarvi di loro lettore e di loro visite, otteneteci da Dio la grazia di sprezzare...
- San Mauro
I. O glorioso s. Mauro, che non facendo alcun conto della nobiltà dei natali e dei più lusinghieri vantaggi che il mondo vi presentava, vi consacraste interamente all’amore di Gesù Cristo sotto la direzione...
- San Sebastiano
I. Per quell’ammirabile zelo che vi condusse ad affrontare tutti i pericoli per convertir gli infedeli i più ostinati, e conformar nella fede i vacillanti cristiani, onde divennero vostra conquista, non...
- Sant' Agnese
O gloriosa Sant'Agnese, per quella fede viva che ti ha animato fin dalla tenera età e ti ha reso così gradita a Dio da meritarti la corona di martire: ottienici la grazia di mantenere pura in noi la nostra...
- Santa Teresa di Lisieux
In onore di santa Teresa di Gesù Bambino Dottore della Chiesa Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l'anima...
Le preghiere di oggi 13 gennaio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' Ilario di Poitiers Fa', o Signore, come l'esempio del nostro amato Ilario, che io mi mantenga sempre fedele a ciò che ho professato nel Simbolo della mia rigenerazione, quando...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...