Beato Dalmazio Moner

Beato Dalmazio Moner
Nome: Beato Dalmazio Moner
Titolo: Domenicano
Nome di battesimo: Dalmau Moner
Nascita: 1291, Santa Coloma de Farners, Girona
Morte: 24 settembre 1341, Gerona, Spagna
Ricorrenza: 24 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
13 settembre 1721, Roma, papa Innocenzo XIII


Le informazioni su questo domenicano schivo si basano su una Vita in latino del suo contemporaneo e confratello, il famoso inquisitore Nicola Eymeric, che nonostante sia stata scritta nei dieci anni successivi alla sua morte, e perciò particolarmente utile, non fu ritrovata fino all'inizio del xx secolo. Quindi gli studiosi antichi, anche se sapevano della sua esistenza, dovettero basarsi su un adattamento in spagnolo dell'originale. Dalmazio nacque nel paese di S. Coloma de Farnés, vicino a Gerona, in Catalogna, si recò all'università non in Spagna, ma in Francia, a Montpellier, e all'età di venticinque anni, completati gli studi, chiese di entrare nei domenicani di Gerona, dove fu accolto, pronunciando i voti. In seguito visse in modo schivo, svolgendo tranquillamente i suoi doveri consueti, principalmente l'insegnamento, che portò avanti per anni, oltre a diventare maestro dei novizi.

Aggiunse delle mortificazioni volontarie a quelle prescritte dalla regola (dormire in una vecchia poltrona, per esempio) e pregava costantemente (in pratica amava pregare all'aperto in luoghi della natura che gli comunicavano la gloria di Dio). Secondo le lezioni del suo Ufficio, era noto come «il fratello che parla con gli angeli» e in un'occasione almeno fu trovato in stato di levitazione. Secondo Nicola Eymeric, il cui racconto contiene dettagli convincenti, Dalmazio non era «naturalmente attraente», ma «rozzo d'aspetto, alto, avvizzito, calvo e ipersensibile», parlava poco, e quando lo faceva la sua voce era «acuta e stridula», inoltre camminava molto lentamente.

Non parlava con le donne, non si sa se per timidezza o per modestia, o per qualche altra ragione, se non indirettamente; d'altro canto era molto devoto a S. Maria Maddalena (22 lug.), patrona dell'ordine domenicano, e il suo grande desiderio era di morire a La Sainte Baume, dove, in base alla leggenda, la santa aveva trascorso trent'anni, ma ciò non accadde, anche se è possibile che abbia passato tre anni in quella che era considerata la grotta di Maria Maddalena. Al suo ritorno a Gerona, ricevette il permesso di scavare una grotta nel terreno del convento, dove visse per quattro anni in modo poco confortevole, uscendo solo per partecipare al coro, al capitolo e ai pasti nel refettorio. Dalmazio morì il 24 settembre 1341, e il culto fu confermato nel 1721.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Gerona nella Catalogna in Spagna, beato Dalmazio Moner, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori, insigne amante della solitudine e del silenzio.

Lascia un pensiero a Beato Dalmazio Moner


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 novembre si venera:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi di oggi
Domani 12 novembre si venera:

San Giosafat Kuncewycz
San Giosafat Kuncewycz
Vescovo e martire
Il divin Maestro disse che il buon pastore dà la vita per le sue pecorelle: e noi oggi ne vediamo un'illustre conferma in S. Giosafatte, vescovo di Polvez e martire. Nato a Vladimir in Polonia dalla...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 novembre nasceva:

Beata Maria Rosa di Gesù (Bruna Pellesi)
Beata Maria Rosa di Gesù (Bruna Pellesi)
Suora francescana
Nacque a Prignano a Morano in Emilia Romagna, da una famiglia benestante. Terminato il postulato e il noviziato a Rimini, nel 1941 vestì l'abito delle Suore Terziarie Francescane di San Onofrio. Insegnava...
Oggi 11 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Alice Kotowska
Beata Alice Kotowska
Vergine e martire
Suor Alicia Kotowska nacque il 20 novembre 1899 a Varsavia. Entrò nella Congregazione delle Suore della Risurrezione nell'anno 1922. Dopo gli studi universitari lavorava in qualità di insegnante nel ginnasio...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 novembre si recita la novena a:

- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 6: Coraggio nella ScienzaSignore, aiutami ad avere il coraggio di esplorare il mondo, così come Sant'Alberto ha fatto, per capire meglio la tua creazione. Donami la forza per affrontare ogni...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 2: Santa Matilde e il dono della consolazioneSanta Matilde era conosciuta per la sua capacità di consolare le anime afflitte. Nei suoi momenti di sofferenza, trovava conforto nella preghiera...
Le preghiere di oggi 11 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Martino di Tours O glorioso San Martino, che per la vostra generosa carità, la quale vi mosse a tagliar colla spada il militar vostro manto per ricoprire un povero quasi...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...