Beato Dalmazio Moner

Beato Dalmazio Moner
Nome: Beato Dalmazio Moner
Titolo: Domenicano
Nome di battesimo: Dalmau Moner
Nascita: 1291, Santa Coloma de Farners, Girona
Morte: 24 settembre 1341, Gerona, Spagna
Ricorrenza: 24 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
13 settembre 1721, Roma, papa Innocenzo XIII


Le informazioni su questo domenicano schivo si basano su una Vita in latino del suo contemporaneo e confratello, il famoso inquisitore Nicola Eymeric, che nonostante sia stata scritta nei dieci anni successivi alla sua morte, e perciò particolarmente utile, non fu ritrovata fino all'inizio del xx secolo. Quindi gli studiosi antichi, anche se sapevano della sua esistenza, dovettero basarsi su un adattamento in spagnolo dell'originale. Dalmazio nacque nel paese di S. Coloma de Farnés, vicino a Gerona, in Catalogna, si recò all'università non in Spagna, ma in Francia, a Montpellier, e all'età di venticinque anni, completati gli studi, chiese di entrare nei domenicani di Gerona, dove fu accolto, pronunciando i voti. In seguito visse in modo schivo, svolgendo tranquillamente i suoi doveri consueti, principalmente l'insegnamento, che portò avanti per anni, oltre a diventare maestro dei novizi.

Aggiunse delle mortificazioni volontarie a quelle prescritte dalla regola (dormire in una vecchia poltrona, per esempio) e pregava costantemente (in pratica amava pregare all'aperto in luoghi della natura che gli comunicavano la gloria di Dio). Secondo le lezioni del suo Ufficio, era noto come «il fratello che parla con gli angeli» e in un'occasione almeno fu trovato in stato di levitazione. Secondo Nicola Eymeric, il cui racconto contiene dettagli convincenti, Dalmazio non era «naturalmente attraente», ma «rozzo d'aspetto, alto, avvizzito, calvo e ipersensibile», parlava poco, e quando lo faceva la sua voce era «acuta e stridula», inoltre camminava molto lentamente.

Non parlava con le donne, non si sa se per timidezza o per modestia, o per qualche altra ragione, se non indirettamente; d'altro canto era molto devoto a S. Maria Maddalena (22 lug.), patrona dell'ordine domenicano, e il suo grande desiderio era di morire a La Sainte Baume, dove, in base alla leggenda, la santa aveva trascorso trent'anni, ma ciò non accadde, anche se è possibile che abbia passato tre anni in quella che era considerata la grotta di Maria Maddalena. Al suo ritorno a Gerona, ricevette il permesso di scavare una grotta nel terreno del convento, dove visse per quattro anni in modo poco confortevole, uscendo solo per partecipare al coro, al capitolo e ai pasti nel refettorio. Dalmazio morì il 24 settembre 1341, e il culto fu confermato nel 1721.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Gerona nella Catalogna in Spagna, beato Dalmazio Moner, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori, insigne amante della solitudine e del silenzio.

Lascia un pensiero a Beato Dalmazio Moner


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 ottobre si venera:

Sant' Ignazio di Antiochia
Sant' Ignazio di Antiochia
Vescovo e martire
Ignazio, soprannominato Teoforo (portatore di Dio), abbracciò la fede per opera degli Apostoli e in particolare di San Giovanni, di cui fu discepolo prediletto. Ricevuta la sacra ordinazione, si...
Altri santi di oggi
Domani 18 ottobre si venera:

San Luca
San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 ottobre nasceva:

Beato Giovanni Paolo I
Beato Giovanni Paolo I
Papa
Albino Luciani nacque il 17 ottobre 1912 a Forno di Canale (dal 1964 Canale d'Agordo), villaggio montano presso Belluno. Proveniva da una povera famiglia della classe operaia: suo padre andava spesso a...
Altri santi nati oggi
Oggi 17 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 ottobre veniva canonizzato:

Santa Camilla Battista da Varano
Santa Camilla Battista da Varano
Clarissa Francescana
Camilla nacque a Camerino il 9 aprile 1458 da Giulio Cesare Da Varano, principe di quella signoria. Adolescente, ripensando ad una predica ascoltata un venerdì santo della fanciullezza, fece voto...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 17 ottobre veniva beatificato:

San Massimiliano Maria Kolbe
San Massimiliano Maria Kolbe
Sacerdote e martire
Padre Kolbe è l'eroico frate francescano conventuale che nel campo di concentramento di Auschwitz offrì la propria vita per salvare quella di un padre di famiglia, Francesco Gajowniczek...
Oggi 17 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Beato Carlo Gnocchi
La fede nelle difficoltà Beato Carlo, hai affrontato prove dure durante la guerra e nel tuo ministero, senza mai perdere la fiducia in Dio. Aiutaci a mantenere viva la fede nei momenti di difficoltà...
Le preghiere di oggi 17 ottobre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Ignazio di Antiochia O Glorioso Sant'Ignazio, ti ringraziamo per l'ardente testimonianza di fede che ci hai dato e per la Tua intercessione per noi. Resta vicino a chi soffre...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...