Beatificazione: 30 settembre 1984, Roma, papa Giovanni Paolo II
Il padre di Clemente Marchisio era un ciabattino e un calzolaio nella città di Racconigi, a pochi chilometri a sud di Torino; la famiglia era composta da cinque figli, di cui Clemente era il maggiore. Non potendo affrontare le spese per la sua istruzione, un sacerdote, p. Battista Sacco, divenne suo tutore, per consentirgli di entrare in un seminario. Clemente fu consacrato sacerdote il 20 settembre 1856 e si affidò alla guida di S. Giuseppe Cafasso (23 giu.), che lo addestrò a lavorare in mezzo ai poveri, e in particolare ai detenuti.
Nel giugno 1858, Clemente divenne vicario di Cambiano, dove mostrò gran devozione all'eucarestia. La popolazione non ammontava a più di duemila persone, ma ogni mattina doveva dare la comunione a circa quattrocento fedeli. Nel 1860 fu inviato a Rivalta, nei sobborghi di Torino, dove svolse il suo ministero per quarantatré anni.
Fondò l'Istituto delle Figlie di S. Giuseppe, suore che erano specialmente devote al SS. Sacramento e producevano le ostie per la comunione e altri paramenti religiosi.
P. Clemente era un uomo quieto e santo, un buon sacerdote e pastore; dovette anche lui affrontare dure prove e diversi ostacoli, ma viveva in pace con se stesso, trascorrendo molte ore in preghiera. La sua giornata era disciplinata rigorosamente, dal risveglio alle cinque del mattino sino a mezzanotte. Continuò a celebrare la Messa fino a due giorni prima della morte, avvenuta il 16 dicembre 1903.
È stato beatificato il 30 settembre 1984 da Giovanni Paolo II.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Rivalba in Piemonte, beato Clemente Marchisio, sacerdote, che, parroco del luogo, fondò l’Istituto delle Figlie di San Giuseppe.
-Beato Clemente da Osimo ReligiosoNacque nella seconda decina del secolo tredicesimo. Scegliendo la vita di consacrazione si unì al movimento eremitico di Brettino (PS) che seguiva la Regola...
Sant' Enrico II ImperatoreS. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
San Camillo de Lellis SacerdoteAnnunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio. All'età...
Santa Teresa di Gesù delle Ande Monaca carmelitanaGiovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Sant' Enrico II ImperatoreS. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
San Domenico di Guzman Sacerdote e fondatore dei PredicatoriNato a Calaruega in Spagna nel 1170, da Felice Guzman e Giovanna di Asa, fu subito consacrato al Signore dalla madre sua, la quale aveva già visto in sogno che il figlio era destinato dal Signore...
Beato Ugo di Fosses AbateNato a Fosses-la-Ville, tra Charleroi e Namur, a sud est di Bruxelles nell'odierno Belgio, e rimasto orfano in giovane età, Ugo crebbe nella vicina comunità benedettina, entrando in seguito a servizio...
-San Camillo de Lellis I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
-Santa Marcellina I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
-Santa Maria Maddalena I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
-Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, come esempio per tutti di tranquillità e di serena confidenza in Dio, modelli di attaccamento totale a Gesù e alla Chiesa, sapeste...
-Madonna del Carmine L'Abitino del Carmine è nostro conforto nel momento estremo 1. - Vergine singolare, fiore purissimo del Carmelo, la tua materna intercessione presso il trono di Dio e il tuo amore per noi ci infondono...
-Madonna del Carmine O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Enrico IIO Dio, che hai colmato dei tuoi doni Sant'Enrico e dalla regalità terrena lo hai innalzato alla corona eterna, assisti e proteggi i tuoi fedeli, perchè...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...