Il Servo di Dio Mons. Antonio Franco. onorato dal popolo col titolo di beato, nacque a Napoli di 26 Settembre 1593 del nobile Orlando Franco è da D. Anna Pisana dei Baroni di Pascarella
Fin dalla fanciullezza diede segni evidenti di una grande e singolare pietà e di straordinario senso di carità verso i poveri è i sofferenti. Dotato di forte ingegno, prosegui per un anno gli studi a Roma, finché, passato a Madrid in qualità di Cappellano d'onore alla Corte di Filippo III, vi fu ordinato sacerdote. Il 4 agosto 1616, appena trentenne, venne nominato Cappellano Maggiore del Regno di Sicilia, Prelato Ordinario e Abate di S. Lucia del Mela. Ottenuta, nei primi del 1617, la conferma di Paolo V., che lo nominò Referendario apostolico, il 18 maggio del medesimo anno fece il suo ingresso nella vetusta Prelatura.
Il suo governo pastorale, nonostante la malferma salute, ha lasciato tracce luminose per uno spirito di profonda umiltà e insieme per la fermezza del suo carattere. Fu ammirevole per lo zelo tenace e la straordinaria attività, per la vita illibata e il grande fervore della sua pietà, per le opere di meravigliosa carità che hanno reso memorabile il suo apostolato. Il suo nome è legato alla ricostruzione della Cattedrale per la quale prodigò il suo vistoso patrimonio.
Guarigioni miracolose e prodigi d'ogni genere hanno infiorato la sua vita e lo hanno reso caro ai Luciesi, i quali hanno ininterrottamente sperimentato quanto sia efficace presso Dio la sua intercessione, e grati impongono al fonte battesimale il suo nome ai propri figli.
Passò dì vita in odore di santità il 2 Settembre 1626. E anche oggi, dopo quasi tre secoli è mezzo, il popolo. accorrendo anche dai paesi vicini, ne venera con immutata devozione la memoria e rende onore all’incorrotta sua salma.
Santi Aquila e Priscilla Sposi e martiri, discepoli di San PaoloQuesti due sposi (Aquila era giudeo originario del Ponto trapiantato a Roma, mentre Prisca, detta anche Priscilla, era romana), convertiti al cristianesimo, erano molto legati a san Paolo apostolo e furono...
Santa Veronica Giuliani VergineNacque a Mercatello (Marche) nel 1660, e nel battesimo le fu imposto il nome di Orsola. Giovanetta, fu posta dalla madre moribonda sotto la protezione del Salvatore, ed ella ne concepì subito una...
Sant' Adriano III PapaAdriano, romano di nascita, divenne papa nell'884, in «un periodo tormentato della storia del papato», benché la sua elezione sía avvenuta «in circostanze imprecisate» (O.D.P.). Si sa pochissimo del suo...
Beato Gregorio X PapaBeato Gregorio X, al secolo Tebaldo Visconti è stato il 184° vescovo di Roma e papa italiano dal 1271 alla morte. Tebaldo Visconti era insignito dei soli ordini minori, ed era titolare di un canonicato...
-San Benedetto da Norcia I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
-San Camillo de Lellis I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
-Santa Clelia Barbieri Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
-Santa Marcellina I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
-Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne Beate Teresa di Sant’Agostino e quindici compagne, vergini del Carmelo di Compiègne e martiri, a Parigi in Francia durante la rivoluzione francese veniste condannate a morte per avere fedelmente...
-Santa Veronica Giuliani I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
-Madonna del Carmine L'abito del Carmine e i figli Prediletti di Maria 1. - Noi sappiamo bene, o Vergine Maria del Carmelo, che è tanto grande il tuo amore per noi e per quanti portano il tuo Abito da chiamarci tuoi figli...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera ai Santi Aquila e PriscillaTi ringraziamo Signore per gli amici dell'Apostolo Paolo: Aquila e Priscilla sono stati una coppia che ha dato tutto a Te e che si è interamente consacrata...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...