Beata Margherita di Lorena

Beata Margherita di Lorena
Nome: Beata Margherita di Lorena
Titolo: Vedova
Nome di battesimo: Margherita di Lorena-Vaudémont
Nascita: 1463, Vaudémont, Francia
Morte: 2 novembre 1521, Argentan, Francia
Ricorrenza: 2 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Protettore:
delle partorienti
Beatificazione:
20 marzo 1921, Roma, papa Benedetto XV


Renato I il Buono, duca di Anjou, ebbe due figlie: Margherita, che sposò Enrico VI di Inghilterra, e Iolanda, che andò in moglie a Ferri di Lorena. Margherita di Lorena era la figlia di quest'ultima, e sposò Renato, duca di Aleinon, all'età di venticinque anni.

Quattro anni dopo Renato morì, lasciandola con tre figli molto piccoli, e con la responsabilità delle proprietà di Alenson.

Per prima cosa si assicurò il diritto di tutela sui propri figli, che il re francese, Carlo VIII (1483-1498), voleva portarle via, e dopo si stabilì nel suo castello a Mauves, dove li allevò.

Margherita s'interessò, oltre che dei suoi figli, anche dei suoi vassalli, curando non solo la loro crescita materiale ma anche quella spirituale, si rivelò un'abile amministratrice (quando il figlio Carlo, all'età giusta, si sposò, le loro proprietà erano in condizioni di gran lunga migliori di quanto fossero alla morte del padre).

Margherita visse sotto l'influenza di S. Francesco di Paola (2 apr.) e dalla morte del marito condusse una vita ascetica irreprensibile. Nel 1513 ca., quando non ebbe più la responsabilità dei figli, si ritirò a Mortagne, nel sud est di Argentan, dove esisteva un convento che le offrì l'opportunità di dedicarsi all'assistenza dei poveri e degli ammalati.

Successivamente, trasferì molte monache di questo convento ad Argentan, riunendole sotto la Regola delle clarisse povere ed entrandovi a far parte nel 1519, senza però accettare l'incarico di badessa. Morì ad Argentan il 2 novembre del 1521; nel 1793 i giacobini rimossero il corpo dalla tomba e lo gettarono in una fossa comune (lei stessa avrebbe riconosciuto una certa appropriatezza in quest'atto profano giacché la univa ai poveri, agli sconosciuti ai quali si era dedicata tanto).

MARTIROLOGIO ROMANO. A Mortagne nella Normandia, beata Margherita di Lorena, che, un tempo duchessa di Alençon, rimasta vedova, professò l’obbedienza alla vita regolare nel monastero di Clarisse da lei stessa fatto costruire.

Lascia un pensiero a Beata Margherita di Lorena

Ti può interessare anche:

Beata Margherita da Città di Castello
- Beata Margherita da Città di Castello
Domenicana
Margherita nacque cieca nel borgo di Metola, vicino a Città di Castello in Umbria, intorno al 1286; all'età di sei o sette anni i suoi genitori la portarono...
Santa Margherita Bays
- Santa Margherita Bays
Terziaria Francescana
Nacque l’ 8 settembre 1815 a La Pierraz di Siviriez nel Cantone di Friburgo in Svizzera. A otto anni ricevette la Cresima ed a 11 anni fu ammessa alla...
Beata Margherita Pole
- Beata Margherita Pole
Madre di famiglia, martire
Figlia del duca di Clarence e nipote di Edoardo IV e Riccardo III, Margherita fu data in sposa da Enrico VII a Sir Reginaldo fole di Buckinghamshire, che...
Beata Margherita di Savoia
- Beata Margherita di Savoia
Religiosa domenicana
Figlia di Amedeo II, principe di Acaya e Morea e conte di Savoia, e nipote di papa Clemente VII, dopo una predicazione di San Vincenzo Ferrer, voleva diventare...
Beata Margherita Colonna
- Beata Margherita Colonna
Vergine
Margherita perse entrambi i genitori quando era ancora bambina e crebbe grazie alle cure dei fratelli. Quando giunse il momento di organizzarle un matrimonio...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 giugno si venera:

Sant' Antonio di Padova
Sant' Antonio di Padova
Sacerdote e dottore della Chiesa
Sant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Dopo la prima educazione ricevuta nella casa paterna da uno zio canonico, continuò...
Altri santi di oggi
Domani 14 giugno si venera:

Sant' Eliseo
Sant' Eliseo
Profeta
La fonte per ricostruirne la vita è «il ciclo di Eliseo» che include anche narrazioni relative alle guerre di Israele contro Damasco e Moab e notizie sui contemporanei re di Giuda. Il...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 giugno tornava alla Casa del Padre:

Sant' Antonio di Padova
Sant' Antonio di Padova
Sacerdote e dottore della Chiesa
Sant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Dopo la prima educazione ricevuta nella casa paterna da uno zio canonico, continuò...
Oggi 13 giugno veniva beatificato:

Beata Giulia Rodzinska
Beata Giulia Rodzinska
Domenicana, martire
Nacque a Nawajowa in Polonia. Rimase presto orfana di padre e madre e fu accolta nel convento dalle suore di San Domenico della Congregazione fondata da Kolumba Bialecka. Nel 1918 iniziò il noviziato in...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 13 giugno si recita la novena a:

- San Luigi Gonzaga
I. Angelico s. Luigi, che quantunque nato fra gli agi e le grandezze del mondo, col continuo esercizio dell’orazione, del ritiro e della penitenza, non aspiraste giammai che ai beni sodi e immancabili...
- Santissima Trinità
«Il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto» (Gv 14,26). Eterno Padre...
- Corpus Domini
Atto di Adorazione di Santa Margherita Alacoque Gesù Cristo, mio Signore e mio Dio, che io credo veramente e realmente presente nel SS. Sacramento dell'Altare, ricevete quest' atto di profondissima...
- Santissima Trinità
Nel nome del Padre, e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Eterno Padre, ti ringrazio che mi hai creato col tuo amore; ti prego di salvarmi con la tua misericordia infinita per i meriti di Gesù...
Le preghiere di oggi 13 giugno:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Antonio di Padova O glorioso S. Antonio, modello ammirabile di carità e di bontà, il tuo grande amore per Dio e per il prossimo mi spinge a ricorrere a te nelle mie presenti...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...