Margherita perse entrambi i genitori quando era ancora bambina e crebbe grazie alle cure dei fratelli.
Quando giunse il momento di organizzarle un matrimonio, Margherita si rifiutò di accettare e si ritirò con due serve in una villa situata a Palestrina, quarantacinque chilometri a est di Roma, dove assistette i poveri e i malati con tutta la sua energia e le sue ricchezze.
La sua salute cagionevole le impedì di entrare nella congregazione delle clarisse povere di Assisi, suo grande desiderio, e quindi decise di fondare a Palestrina un convento dello stesso ordine. A causa del persistente stato di malattia, Margherita non riuscì a entrare nella congregazione né a partecipare attivamente alla sua conduzione.
Negli ultimi sette anni di vita, durante i quali si conquistò la fama di fautrice di miracoli, soffri a causa di un cancro, malattia che affrontò con coraggio e pazienza.
Morì ancora giovane e fu seppellita a Palestrina. Il culto della B. Margherita Colonna fu confermato da papa Pio IX nel 1847.
MARTIROLOGIO ROMANO. Presso Palestrina nel Lazio, beata Margherita Colonna, vergine, che preferì alle ricchezze e ai piaceri del mondo la povertà per Cristo, che ella servì professando la regola di santa Chiara.
-Beata Margherita da Città di Castello DomenicanaMargherita nacque cieca nel borgo di Metola, vicino a Città di Castello in Umbria, intorno al 1286; all'età di sei o sette anni i suoi genitori la portarono...
-Santa Margherita Bays Terziaria FrancescanaNacque l’ 8 settembre 1815 a La Pierraz di Siviriez nel Cantone di Friburgo in Svizzera. A otto anni ricevette la Cresima ed a 11 anni fu ammessa alla...
-Beata Margherita Pole Madre di famiglia, martireFiglia del duca di Clarence e nipote di Edoardo IV e Riccardo III, Margherita fu data in sposa da Enrico VII a Sir Reginaldo fole di Buckinghamshire, che...
-Beata Margherita di Savoia Religiosa domenicanaFiglia di Amedeo II, principe di Acaya e Morea e conte di Savoia, e nipote di papa Clemente VII, dopo una predicazione di San Vincenzo Ferrer, voleva diventare...
-Beata Margherita di Lorena VedovaRenato I il Buono, duca di Anjou, ebbe due figlie: Margherita, che sposò Enrico VI di Inghilterra, e Iolanda, che andò in moglie a Ferri di Lorena. Margherita...
Santi Primi martiri della santa Chiesa di Roma MartiriSanti Primi martiri della santa Chiesa i protomartiri della Chiesa di Roma, barbaramente uccisi durante la persecuzione di Nerone
Sant' Aronne Fratello di MosèSant'Aronne Il fratello maggiore di Mosè e Maria nacque in Egitto dal levita Amram, figlio di Caath, e da lochabed. Sposò Elisabetta, sorella di Naasson, che era capo della tribù di Giuda. Ebbe quattro...
-Santa Filomena Ti saluto, Filomena, Vergine e Martire di Gesù Cristo, e ti supplico di pregare Dio per i giusti, affinché si conservino nella loro giustizia e crescano ogni giorno di virtù in virtù. Credo in Dio, Padre...
-Santa Maria Goretti Santa Marietta, con la tua mamma avete conosciuto l’umiliazione di essere insidiate e vessate dagli uomini guastati della famiglia vicina, ma non avete mai ceduto e siete rimaste fedeli al Signore. Concedici...
-San Tommaso I. Per quel favore distintissimo che voi, o glorioso s. Tommaso, riceveste da Gesù Cristo, allorquando per accertarvi della sua risurrezione vi degnò d’una apposita apparizione, invitandovi a metter il...
-Santa Veronica Giuliani I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...