Santuario di Vicoforte

Natività della Beata Vergine Maria
Nome: Santuario di Vicoforte
Titolo: Basilica della Natività di Maria Santissima
Indirizzo: Piazza Carlo Emanuele I, 1 - Vicoforte
Dedicato a: Maria Bambina


La tradizione vuole che un fornaciaio di Vicoforte facesse dipingere la venerata immagine della Madonna, per un ex-voto, sopra un pilone che egli stesso aveva costruito verso il 1540. Venuto presto in fama di miracolosa, un pio levita di Vico, Cesare Trombetta, pensò di erigere intorno una cappella, che ebbe l'onore di visite insigni. Fra queste quella del Duca Carlo Emanuele I, di Savoia, nel 1596, segnò una data storica, perchè ad essa seguì una donazione di 10.000 scudi e di una ricca collana d'oro, tempestata di rubini e diamanti, del valore di 1000 scudi; il Duca decretò inoltre che fosse costruito un ricco Santuario.

Il grandioso tempio iniziato da Ascanio Vitozzi da Orvieto, architetto ducale, che ne condusse i lavori fino all' altezza del primo cornicione, venne compiuto dal valoroso architetto di Mondovì, Francesco Gallo.

Oltre che per la pia tradizione che vi conduce i devoti in pellegrinaggio, merita di essere visitato come opera d'arte ed è stato infatti dichiarato monumento nazionale.

Misura in lunghezza circa 75 metri per 50 di larghezza e 76 di altezza; è ispirato allo stile corinzio, con alcuni richiami al barocco nei corpi minori e sorge da un ampio basamento, fiancheggiato da quattro torri e ornato di tre maestose facciate con grandi finestre.

Cupola Ellittica
La cupola ellittica


La cupola ellittica di mirabile costruzione risulta essere la più grande di tale forma al mondo; al disotto di essa è il ricco altare maggiore, isolato; lateralmente si aprono le artistiche cappelle, precedute da bei vestiboli. I dipinti numerosissimi e fastosi del corpo centrale sono opera del Bibbiena, del Bortolini e del Biella; quelli delle quattro cappelle sono pure opera di valenti artisti. Due cappelle destinate a tombe dei Savoia conservano squisiti lavori di scultura; quella di S. Benedetto, ha le statue del Gaggino di Genova e il Mausoleo dell'infante Margherita; quella di S. Bernardo, il Mausoleo di Carlo Emanuele I, opera del Collino.

La basilica è dedicata alla Natività di Maria Santissima per la presenza di un'urna contenente Maria Bambina, collocata nell’atrio in un’aiuola di fiori e addobbata dai fiocchi azzurri e rosa dei neonati, ogni anno migliaia di fedeli accorrono per adorare questo omaggio alla Vergine Bambina.

Urna di Maria Bambina
Urna di Maria Bambina


ACCESSIBILITÀ

Al Santuario si accede comodamente con l'auto per l'Autostrada A6 Torino–Savona; casello di Mondovì per chi arriva da Torino; casello di Niella Tanaro per chi proviene da Savona, in treno per la linea Torino-Savona e Torino-Ventimiglia, stazione FS di Mondovì o in autobus per la linea che dalla stazione FS di Mondovì porta a San Michele Mondovì. Oppure con 5 chilometri di carrozzabile per la bella strada cosiddetta "delle Cappelle", che offre stupendi panorami.


VISITA IN TRE DIMENSIONI



Lascia un pensiero su Santuario di Vicoforte

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di oggi
Domani 29 novembre si venera:

San Saturnino di Tolosa
San Saturnino di Tolosa
Vescovo e martire
Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 novembre nasceva:

Santa Maria Maddalena Postel
Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 novembre veniva beatificato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Oggi 28 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 28 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Giacomo della Marca O glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...