Santuario di Vicoforte

Natività della Beata Vergine Maria
Nome: Santuario di Vicoforte
Titolo: Basilica della Natività di Maria Santissima
Indirizzo: Piazza Carlo Emanuele I, 1 - Vicoforte
Dedicato a: Maria Bambina


La tradizione vuole che un fornaciaio di Vicoforte facesse dipingere la venerata immagine della Madonna, per un ex-voto, sopra un pilone che egli stesso aveva costruito verso il 1540. Venuto presto in fama di miracolosa, un pio levita di Vico, Cesare Trombetta, pensò di erigere intorno una cappella, che ebbe l'onore di visite insigni. Fra queste quella del Duca Carlo Emanuele I, di Savoia, nel 1596, segnò una data storica, perchè ad essa seguì una donazione di 10.000 scudi e di una ricca collana d'oro, tempestata di rubini e diamanti, del valore di 1000 scudi; il Duca decretò inoltre che fosse costruito un ricco Santuario.

Il grandioso tempio iniziato da Ascanio Vitozzi da Orvieto, architetto ducale, che ne condusse i lavori fino all' altezza del primo cornicione, venne compiuto dal valoroso architetto di Mondovì, Francesco Gallo.

Oltre che per la pia tradizione che vi conduce i devoti in pellegrinaggio, merita di essere visitato come opera d'arte ed è stato infatti dichiarato monumento nazionale.

Misura in lunghezza circa 75 metri per 50 di larghezza e 76 di altezza; è ispirato allo stile corinzio, con alcuni richiami al barocco nei corpi minori e sorge da un ampio basamento, fiancheggiato da quattro torri e ornato di tre maestose facciate con grandi finestre.

Cupola Ellittica
La cupola ellittica


La cupola ellittica di mirabile costruzione risulta essere la più grande di tale forma al mondo; al disotto di essa è il ricco altare maggiore, isolato; lateralmente si aprono le artistiche cappelle, precedute da bei vestiboli. I dipinti numerosissimi e fastosi del corpo centrale sono opera del Bibbiena, del Bortolini e del Biella; quelli delle quattro cappelle sono pure opera di valenti artisti. Due cappelle destinate a tombe dei Savoia conservano squisiti lavori di scultura; quella di S. Benedetto, ha le statue del Gaggino di Genova e il Mausoleo dell'infante Margherita; quella di S. Bernardo, il Mausoleo di Carlo Emanuele I, opera del Collino.

La basilica è dedicata alla Natività di Maria Santissima per la presenza di un'urna contenente Maria Bambina, collocata nell’atrio in un’aiuola di fiori e addobbata dai fiocchi azzurri e rosa dei neonati, ogni anno migliaia di fedeli accorrono per adorare questo omaggio alla Vergine Bambina.

Urna di Maria Bambina
Urna di Maria Bambina


ACCESSIBILITÀ

Al Santuario si accede comodamente con l'auto per l'Autostrada A6 Torino–Savona; casello di Mondovì per chi arriva da Torino; casello di Niella Tanaro per chi proviene da Savona, in treno per la linea Torino-Savona e Torino-Ventimiglia, stazione FS di Mondovì o in autobus per la linea che dalla stazione FS di Mondovì porta a San Michele Mondovì. Oppure con 5 chilometri di carrozzabile per la bella strada cosiddetta "delle Cappelle", che offre stupendi panorami.


VISITA IN TRE DIMENSIONI



Lascia un pensiero su Santuario di Vicoforte

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 luglio si venera:

Sant' Arsenio il Grande
Sant' Arsenio il Grande
Eremita
Bianco con candida e lunga barba, alto di statura, nobilissimo d'aspetto, questo era Sant'Arsenio a novantacinque anni, dopo più di mezzo secolo di vita nel deserto più arido e desolato...
Altri santi di oggi
Domani 20 luglio si venera:

Sant' Apollinare di Ravenna
Sant' Apollinare di Ravenna
Vescovo e martire
S. Pietro dopo la Pentecoste, ricolmo di Spirito Santo, andava ovunque predicando che il tempo della salvezza era giunto ed era necessaria la fede in Gesù Cristo, per avere la vita eterna. Un giorno che...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Macrina la Giovane
Santa Macrina la Giovane
Monaca
Macrina, figlia maggiore dei dieci figli di S. Basilio e di S. Emmehia, nacque nel 330 circa a Cesarea in Cappadocia, e all'età di dodici anni fu promessa in sposa. Alla morte improvvisa del fidanzato...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 luglio veniva beatificato:

San Bruno di Colonia
San Bruno di Colonia
Sacerdote e monaco
S. Brunone nacque da nobile famiglia verso l'anno 1035 nella città di Colonia. Frequentò la scuola presso la chiesa di S. Cuniberto, facendo rapidi progressi nella scienza e nella pietà, tanto che S. Annone...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 19 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per la rigorosa mortificazione che unisti alle tue preghiere per essere più facilmente esaudita da Dio, fa' che anche noi accompagniamo il fervore dell'orazione con...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Santi Nazario e Celso
I. Glorioso s. Nazario, che, per la vostra docilità allo insinuazioni della pia vostra madre Perpetua, erudita dallo stesso s. Pietro, foste fin dai primi anni vero modello d’ogni virtù...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria, anello necessario nel disegno di Dio, tappa dovuta per un popolo in cammino verso la libertà e la consolazione, tu risplendi in mezzo ai poveri nella quiete di Dio...
- San Charbel Makhluf
O San Charbel amato da Dio, ti prego di illuminarmi, aiutarmi, insegnarmi a fare ciò che piace a Dio. O amorevole padre, Ti prego di affrettarti e di venire in mio aiuto. Ti prego di intercedere presso...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 19 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Arsenio il Grande Sant’Arsenio, tu che fosti maestro dei principi e poi discepolo del silenzio, hai lasciato gli onori del mondo per cercare il volto di Dio nel deserto...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...