Chiesa di San Geremia

Santa Lucia
Nome: Chiesa di San Geremia
Titolo: Santuario di Santa Lucia
Indirizzo: Campo San Geremia 334 - Venezia
Reliquie di: Santa Lucia


La Chiesa di San Geremia, situata nel sestiere di Cannaregio a Venezia, rappresenta un luogo di culto di grande rilevanza storico-religiosa. Oltre a essere un’importante testimonianza architettonica, dal 2018 la chiesa detiene il titolo di Santuario di Santa Lucia, custodendo le spoglie della celebre martire siracusana.

Origini e Storia

Fondata nell’XI secolo, la chiesa subì numerose ricostruzioni nel corso dei secoli. Una delle prime, promossa dal doge Sebastiano Ziani, portò alla consacrazione nel 1292. Ospitava già nel 1206 le reliquie di San Magno, vescovo di Oderzo ed Eraclea. L’attuale struttura, progettata da Carlo Corbellini, risale al 1753 e venne completata con le facciate sul Canale di Cannaregio nel 1861.

Il campanile romanico, con le sue bifore, testimonia l’antichità dell’edificio originario, mentre l’iscrizione sull’abside, visibile dal Canal Grande, richiama la devozione a Santa Lucia:

«Lucia, vergine di Siracusa, martire di Cristo, in questo tempio riposa; all’Italia e al mondo implori luce e pace».

Arte e Architettura

L’interno della chiesa si distingue per l’eleganza classicheggiante. Tra le opere più significative:

  • Le statue di San Pietro Apostolo e San Geremia Profeta (1798) di Giovanni Ferrari.
  • La Vergine assiste all’incoronazione di Venezia fatta dal vescovo San Magno di Palma il Giovane.
  • La Madonna del Rosario di Giovanni Maria Morlaiter e l’Immacolata di Giovanni Marchiori.
  • La scultura miracolosa del Cristo acheropita, risalente agli inizi del Seicento.

Il Culto di Santa Lucia

La chiesa è il luogo in cui si venerano le spoglie di Santa Lucia, martire siracusana, trasferite qui dopo la demolizione della chiesa palladiana di Santa Lucia nel 1861. L’urna contenente i resti della santa si trova in una cappella costruita con materiali provenienti dalla chiesa originaria.

Il culto verso la santa si è rinnovato con l’elevazione a Santuario, attirando pellegrini da tutto il mondo. Tuttavia, le reliquie della santa sono oggetto di disputa: la città di Siracusa, sua terra natale, ne richiede il ritorno. Storicamente, le spoglie della santa hanno viaggiato molto: nascoste durante la dominazione araba in Sicilia, furono trasferite a Costantinopoli nel 1039 dal generale bizantino Giorgio Maniace e giunsero a Venezia nel 1204 grazie al doge Enrico Dandolo.

Eventi Memorabili

Nel 1955, su iniziativa del patriarca Angelo Roncalli, futuro Papa Giovanni XXIII, venne posta una maschera d’argento sul volto della santa per proteggerlo. Un evento drammatico si verificò nel 1981, quando il corpo della santa fu trafugato da malviventi e recuperato dalla polizia il 13 dicembre, giorno della memoria liturgica di Santa Lucia.


Lascia un pensiero su Chiesa di San Geremia

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 luglio si venera:

Santi Aquila e Priscilla
Santi Aquila e Priscilla
Sposi e martiri, discepoli di San Paolo
Questi due sposi (Aquila era giudeo originario del Ponto trapiantato a Roma, mentre Prisca, detta anche Priscilla, era romana), convertiti al cristianesimo, erano molto legati a san Paolo apostolo e furono...
Altri santi di oggi
Domani 9 luglio si venera:

Santa Veronica Giuliani
Santa Veronica Giuliani
Vergine
Nacque a Mercatello (Marche) nel 1660, e nel battesimo le fu imposto il nome di Orsola. Giovanetta, fu posta dalla madre moribonda sotto la protezione del Salvatore, ed ella ne concepì subito una...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Adriano III
Sant' Adriano III
Papa
Adriano, romano di nascita, divenne papa nell'884, in «un periodo tormentato della storia del papato», benché la sua elezione sía avvenuta «in circostanze imprecisate» (O.D.P.). Si sa pochissimo del suo...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 luglio veniva beatificato:

Beato Gregorio X
Beato Gregorio X
Papa
Beato Gregorio X, al secolo Tebaldo Visconti è stato il 184° vescovo di Roma e papa italiano dal 1271 alla morte. Tebaldo Visconti era insignito dei soli ordini minori, ed era titolare di un canonicato...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 8 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Beate Teresa di Sant’Agostino e quindici compagne, vergini del Carmelo di Compiègne e martiri, a Parigi in Francia durante la rivoluzione francese veniste condannate a morte per avere fedelmente...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
- Madonna del Carmine
L'abito del Carmine e i figli Prediletti di Maria 1. - Noi sappiamo bene, o Vergine Maria del Carmelo, che è tanto grande il tuo amore per noi e per quanti portano il tuo Abito da chiamarci tuoi figli...
Le preghiere di oggi 8 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera ai Santi Aquila e Priscilla Ti ringraziamo Signore per gli amici dell'Apostolo Paolo: Aquila e Priscilla sono stati una coppia che ha dato tutto a Te e che si è interamente consacrata...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...