Chiesa di San Geremia

Santa Lucia
Nome: Chiesa di San Geremia
Titolo: Santuario di Santa Lucia
Indirizzo: Campo San Geremia 334 - Venezia
Reliquie di: Santa Lucia


La Chiesa di San Geremia, situata nel sestiere di Cannaregio a Venezia, rappresenta un luogo di culto di grande rilevanza storico-religiosa. Oltre a essere un’importante testimonianza architettonica, dal 2018 la chiesa detiene il titolo di Santuario di Santa Lucia, custodendo le spoglie della celebre martire siracusana.

Origini e Storia

Fondata nell’XI secolo, la chiesa subì numerose ricostruzioni nel corso dei secoli. Una delle prime, promossa dal doge Sebastiano Ziani, portò alla consacrazione nel 1292. Ospitava già nel 1206 le reliquie di San Magno, vescovo di Oderzo ed Eraclea. L’attuale struttura, progettata da Carlo Corbellini, risale al 1753 e venne completata con le facciate sul Canale di Cannaregio nel 1861.

Il campanile romanico, con le sue bifore, testimonia l’antichità dell’edificio originario, mentre l’iscrizione sull’abside, visibile dal Canal Grande, richiama la devozione a Santa Lucia:

«Lucia, vergine di Siracusa, martire di Cristo, in questo tempio riposa; all’Italia e al mondo implori luce e pace».

Arte e Architettura

L’interno della chiesa si distingue per l’eleganza classicheggiante. Tra le opere più significative:

  • Le statue di San Pietro Apostolo e San Geremia Profeta (1798) di Giovanni Ferrari.
  • La Vergine assiste all’incoronazione di Venezia fatta dal vescovo San Magno di Palma il Giovane.
  • La Madonna del Rosario di Giovanni Maria Morlaiter e l’Immacolata di Giovanni Marchiori.
  • La scultura miracolosa del Cristo acheropita, risalente agli inizi del Seicento.

Il Culto di Santa Lucia

La chiesa è il luogo in cui si venerano le spoglie di Santa Lucia, martire siracusana, trasferite qui dopo la demolizione della chiesa palladiana di Santa Lucia nel 1861. L’urna contenente i resti della santa si trova in una cappella costruita con materiali provenienti dalla chiesa originaria.

Il culto verso la santa si è rinnovato con l’elevazione a Santuario, attirando pellegrini da tutto il mondo. Tuttavia, le reliquie della santa sono oggetto di disputa: la città di Siracusa, sua terra natale, ne richiede il ritorno. Storicamente, le spoglie della santa hanno viaggiato molto: nascoste durante la dominazione araba in Sicilia, furono trasferite a Costantinopoli nel 1039 dal generale bizantino Giorgio Maniace e giunsero a Venezia nel 1204 grazie al doge Enrico Dandolo.

Eventi Memorabili

Nel 1955, su iniziativa del patriarca Angelo Roncalli, futuro Papa Giovanni XXIII, venne posta una maschera d’argento sul volto della santa per proteggerlo. Un evento drammatico si verificò nel 1981, quando il corpo della santa fu trafugato da malviventi e recuperato dalla polizia il 13 dicembre, giorno della memoria liturgica di Santa Lucia.


Lascia un pensiero su Chiesa di San Geremia

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di oggi
Domani 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 settembre nasceva:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino I
San Martino I
Papa e martire
La vita di questo martire del dovere, che con ammirabile eroismo bevette fino all'ultima stilla il calice delle amarezze per la difesa della Chiesa, dovette certamente apparir grande ai suoi contemporanei...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 settembre veniva beatificato:

Beata Caterina Morigi di Pallanza
Beata Caterina Morigi di Pallanza
Vergine
Caterina nacque a Pallanza, un paesino nella diocesi di Novara, intorno al 1435. Tutta la sua famiglia perì in un'epidemia di peste quando era ancora giovane e Caterina fu adottata da una donna che viveva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 settembre si recita la novena a:

- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che in vita subisti le continue aggressioni di satana, uscendone sempre vincitore, fa' che anche noi, con l’aiuto dell’arcangelo Michele e la fiducia del divino aiuto, non ci arrendiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 16 settembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santi Cipriano e Cornelio O Dio, che hai dato al tuo popolo i santi Cornelio e Cipriano, pastori generosi e martiri intrepidi, con il loro aiuto rendici forti e perseveranti nella...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...