Chiesa di San Geremia

Santa Lucia
Nome: Chiesa di San Geremia
Titolo: Santuario di Santa Lucia
Indirizzo: Campo San Geremia 334 - Venezia
Reliquie di: Santa Lucia


La Chiesa di San Geremia, situata nel sestiere di Cannaregio a Venezia, rappresenta un luogo di culto di grande rilevanza storico-religiosa. Oltre a essere un’importante testimonianza architettonica, dal 2018 la chiesa detiene il titolo di Santuario di Santa Lucia, custodendo le spoglie della celebre martire siracusana.

Origini e Storia

Fondata nell’XI secolo, la chiesa subì numerose ricostruzioni nel corso dei secoli. Una delle prime, promossa dal doge Sebastiano Ziani, portò alla consacrazione nel 1292. Ospitava già nel 1206 le reliquie di San Magno, vescovo di Oderzo ed Eraclea. L’attuale struttura, progettata da Carlo Corbellini, risale al 1753 e venne completata con le facciate sul Canale di Cannaregio nel 1861.

Il campanile romanico, con le sue bifore, testimonia l’antichità dell’edificio originario, mentre l’iscrizione sull’abside, visibile dal Canal Grande, richiama la devozione a Santa Lucia:

«Lucia, vergine di Siracusa, martire di Cristo, in questo tempio riposa; all’Italia e al mondo implori luce e pace».

Arte e Architettura

L’interno della chiesa si distingue per l’eleganza classicheggiante. Tra le opere più significative:

  • Le statue di San Pietro Apostolo e San Geremia Profeta (1798) di Giovanni Ferrari.
  • La Vergine assiste all’incoronazione di Venezia fatta dal vescovo San Magno di Palma il Giovane.
  • La Madonna del Rosario di Giovanni Maria Morlaiter e l’Immacolata di Giovanni Marchiori.
  • La scultura miracolosa del Cristo acheropita, risalente agli inizi del Seicento.

Il Culto di Santa Lucia

La chiesa è il luogo in cui si venerano le spoglie di Santa Lucia, martire siracusana, trasferite qui dopo la demolizione della chiesa palladiana di Santa Lucia nel 1861. L’urna contenente i resti della santa si trova in una cappella costruita con materiali provenienti dalla chiesa originaria.

Il culto verso la santa si è rinnovato con l’elevazione a Santuario, attirando pellegrini da tutto il mondo. Tuttavia, le reliquie della santa sono oggetto di disputa: la città di Siracusa, sua terra natale, ne richiede il ritorno. Storicamente, le spoglie della santa hanno viaggiato molto: nascoste durante la dominazione araba in Sicilia, furono trasferite a Costantinopoli nel 1039 dal generale bizantino Giorgio Maniace e giunsero a Venezia nel 1204 grazie al doge Enrico Dandolo.

Eventi Memorabili

Nel 1955, su iniziativa del patriarca Angelo Roncalli, futuro Papa Giovanni XXIII, venne posta una maschera d’argento sul volto della santa per proteggerlo. Un evento drammatico si verificò nel 1981, quando il corpo della santa fu trafugato da malviventi e recuperato dalla polizia il 13 dicembre, giorno della memoria liturgica di Santa Lucia.


Lascia un pensiero su Chiesa di San Geremia

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di oggi
Domani 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 novembre nasceva:

Beata Maddalena Caterina Morano
Beata Maddalena Caterina Morano
Religiosa
Nacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Oggi 15 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
Le preghiere di oggi 15 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Alberto Magno Dio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...