Chiesa di San Geremia

Santa Lucia
Nome: Chiesa di San Geremia
Titolo: Santuario di Santa Lucia
Indirizzo: Campo San Geremia 334 - Venezia
Reliquie di: Santa Lucia


La Chiesa di San Geremia, situata nel sestiere di Cannaregio a Venezia, rappresenta un luogo di culto di grande rilevanza storico-religiosa. Oltre a essere un’importante testimonianza architettonica, dal 2018 la chiesa detiene il titolo di Santuario di Santa Lucia, custodendo le spoglie della celebre martire siracusana.

Origini e Storia

Fondata nell’XI secolo, la chiesa subì numerose ricostruzioni nel corso dei secoli. Una delle prime, promossa dal doge Sebastiano Ziani, portò alla consacrazione nel 1292. Ospitava già nel 1206 le reliquie di San Magno, vescovo di Oderzo ed Eraclea. L’attuale struttura, progettata da Carlo Corbellini, risale al 1753 e venne completata con le facciate sul Canale di Cannaregio nel 1861.

Il campanile romanico, con le sue bifore, testimonia l’antichità dell’edificio originario, mentre l’iscrizione sull’abside, visibile dal Canal Grande, richiama la devozione a Santa Lucia:

«Lucia, vergine di Siracusa, martire di Cristo, in questo tempio riposa; all’Italia e al mondo implori luce e pace».

Arte e Architettura

L’interno della chiesa si distingue per l’eleganza classicheggiante. Tra le opere più significative:

  • Le statue di San Pietro Apostolo e San Geremia Profeta (1798) di Giovanni Ferrari.
  • La Vergine assiste all’incoronazione di Venezia fatta dal vescovo San Magno di Palma il Giovane.
  • La Madonna del Rosario di Giovanni Maria Morlaiter e l’Immacolata di Giovanni Marchiori.
  • La scultura miracolosa del Cristo acheropita, risalente agli inizi del Seicento.

Il Culto di Santa Lucia

La chiesa è il luogo in cui si venerano le spoglie di Santa Lucia, martire siracusana, trasferite qui dopo la demolizione della chiesa palladiana di Santa Lucia nel 1861. L’urna contenente i resti della santa si trova in una cappella costruita con materiali provenienti dalla chiesa originaria.

Il culto verso la santa si è rinnovato con l’elevazione a Santuario, attirando pellegrini da tutto il mondo. Tuttavia, le reliquie della santa sono oggetto di disputa: la città di Siracusa, sua terra natale, ne richiede il ritorno. Storicamente, le spoglie della santa hanno viaggiato molto: nascoste durante la dominazione araba in Sicilia, furono trasferite a Costantinopoli nel 1039 dal generale bizantino Giorgio Maniace e giunsero a Venezia nel 1204 grazie al doge Enrico Dandolo.

Eventi Memorabili

Nel 1955, su iniziativa del patriarca Angelo Roncalli, futuro Papa Giovanni XXIII, venne posta una maschera d’argento sul volto della santa per proteggerlo. Un evento drammatico si verificò nel 1981, quando il corpo della santa fu trafugato da malviventi e recuperato dalla polizia il 13 dicembre, giorno della memoria liturgica di Santa Lucia.


Lascia un pensiero su Chiesa di San Geremia

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 ottobre si venera:

Santa Maria Bertilla Boscardin
Santa Maria Bertilla Boscardin
Vergine
Anna Francesca Boscardin nacque a Brendola, nel Vicentino, il 6 ottobre 1888. Angelo, il padre, a differenza della sua virtuosissima sposa e della pia e ingenua figliuola, era tutt'altro che un angelo...
Altri santi di oggi
Domani 21 ottobre si venera:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 ottobre nasceva:

San Francesco Borgia
San Francesco Borgia
Sacerdote
Francesco Borgia, duca di Gandia, terzo generale della Compagnia di Gesù, era figlio primogenito di Giovanni Borgia e di Giovanna d'Aragona, principi di Spagna. Nacque nell'anno 1510, il 20 ottobre...
Altri santi nati oggi
Oggi 20 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria Bertilla Boscardin
Santa Maria Bertilla Boscardin
Vergine
Anna Francesca Boscardin nacque a Brendola, nel Vicentino, il 6 ottobre 1888. Angelo, il padre, a differenza della sua virtuosissima sposa e della pia e ingenua figliuola, era tutt'altro che un angelo...
Oggi 20 ottobre veniva canonizzato:

San Giuseppe Allamano
San Giuseppe Allamano
Presbitero e fondatore
Nella seconda metà dell'Ottocento Torino è una città di santi. Il beato Giuseppe Allamano (1851-1926) ebbe come zio san Giuseppe Cafasso e come insegnante san Giovanni Bosco, che lo...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 20 ottobre veniva beatificato:

Beato Andrea Giacinto Longhin
Beato Andrea Giacinto Longhin
Vescovo cappuccino
Nato il 23 novembre 1863 a Fiumicello di Campodarsego (provincia di Padova), a sedici anni iniziò il noviziato nell'Ordine dei Cappuccini e venne ordinato sacerdote a 23 anni il 19 giugno 1886. Per 18...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 20 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O ammirabile apostolo del Redentore...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Beato Carlo Gnocchi
La speranza cristiana Beato Carlo, anche nei momenti più bui della guerra, hai trasmesso speranza a chi non ne aveva più. Insegnaci a essere portatori di speranza cristiana nel mondo, soprattutto...
Le preghiere di oggi 20 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Maria Bertilla Boscardin O umilissima Santa Maria Bertilla, casto fiore cresciuto tra le ombre del Calvario, che esalasti il profumo delle tue virtù al cospetto di Dio solo, a...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...