Chiesa di San Nicola

San Pancrazio
Nome: Chiesa di San Nicola
Titolo: Reliquie di San Pancrazio
Indirizzo: Kirchgasse, 9500 Wil (SG) - Svizzera
Dedicato a: San Nicola di Bari
Reliquie di: San Pancrazio


Dalle fonti si è appreso che l’edificio sacro venne edificato dopo un incendio cittadino: «Nach dem Brand von 1312 wurde eine Kirche zu Ehren des Heiligen Nikolaus erbaut.» 
In diverse fasi costruttive, fino a metà del XVI secolo, prese forma l’attuale chiesa. Il nucleo principale risale al tardo gotico: dal 1429 venne avviata una nuova costruzione del coro, poi estesa tra il 1478 e il 1500 sotto il monastero di San Gallo. Nel XX secolo sono stati effettuati restauri significativi, tra cui un intervento importante dal 1981 al 1983. 

Architettura e ambientazione

La chiesa sorge su un promontorio morenico sul lato sud-est della città vecchia di Wil. È un edificio “spätgotisch und neugotisch” (tardo gotico e neogotico) nel cantone di San Gallo. Particolarmente interessante è il campanile: in origine funzionava come torre militare delle mura cittadine, poi riconvertita a torre della chiesa. All’interno si trovano opere d’arte di notevole pregio: ad esempio una grande rappresentazione del santo Cristoforo nel transetto nord, datata intorno al 1480-1500. 

Opere di rilievo

  • una Madonna romanica del XII secolo. 
  • un reliquiario barocco in argento del santo martire San Pankratius (che merita particolare menzione). 
  • la grande Organo “Mathis-Orgel” del 1982-1983, con 45 registri, spesso protagonista di concerti liturgici e musicali. 

Per il visitatore

  • L’indirizzo è Kirchgasse, 9500 Wil (SG). 
  • Si suggerisce di visitare la navata e i lati della chiesa per osservare la combinazione tra architettura gotica e gli interventi più recenti.
  • Meritano una sosta la Madonna romanica e il reliquiario di San Pankratius, oltre alla vista panoramica della città dalla posizione elevata della chiesa.
  • Eventuali concerti d’organo o celebrazioni liturgiche nella chiesa possono arricchire l’esperienza.
  • Per approfondire, è possibile consultare il sito della parrocchia o della città di Wil per orari di apertura e visite guidate.

Lascia un pensiero su Chiesa di San Nicola

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 ottobre si venera:

Santa Lucilla di Roma
Santa Lucilla di Roma
Vergine e martire
Lucilla nacque all'alba dell'Era Cristiana, quando chi portava la luce della nuova fede veniva perseguitato da coloro che l'avrebbero voluta spegnere, convertendo il nome di Lucilla in quello di Crepusca...
Altri santi di oggi
Domani 1 novembre si venera:

Tutti i Santi
Tutti i Santi
Solennità di Ognissanti
La festa di oggi ha per oggetto la glorificazione di tutti i Santi che sono in cielo: Angeli, Martiri, Confessori, Vergini. La sua origine viene dalla commemorazione di tutti i martiri che fin dal secolo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 ottobre nasceva:

Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Vergine
Maria Anna di Gesù, al secolo Mariana de Paredes y Flores, nacque a Quito, nell’attuale Ecuador, il 31 ottobre 1618. I suoi genitori morirono quando lei era ancora molto giovane, lasciandola...
Oggi 31 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria dell'Immacolata Concezione
Santa Maria dell'Immacolata Concezione
Vergine
Maria Isabella Salvat Romero nacque il 20 febbraio 1926 nel quartiere di Salamanca a Madrid. Figlia di una famiglia agiata rifugiatasi in Portogallo durante la tempesta della «Guerra civile» e poi rientrata...
Altri santi morti oggi
Oggi 31 ottobre veniva canonizzato:

Santa Giovanna della Croce
Santa Giovanna della Croce
Fondatrice
Il racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni nate dall'azione combinata del creativo Perrault...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 31 ottobre veniva beatificato:

Beato Giuseppe Baldo
Beato Giuseppe Baldo
Sacerdote e fondatore
Giuseppe Baldo nacque il 17 febbraio 1843 a Puegnago sul Garda, vicino a Brescia ma nella diocesi di Verona; era figlio di Angelo Baldo, agricoltore, e di Ippolita Casa, ostetrica. Ricevuta una profonda...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 31 ottobre si recita la novena a:

- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
- Madonna del Suffragio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto . Gloria al Padre. 1 - O cara Madre Maria che per la tua bontà ci permetti...
Le preghiere di oggi 31 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Lucilla di Roma O Dio, che allieti la tua Chiesa nel ricordo di Santa Lucilla di Roma, vergine e martire, per la sua intercessione e il suo esempio concedi anche a noi...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...