Cattedrale dei Santi Giusto e Pastore

San Diego di Alcalà
Nome: Cattedrale dei Santi Giusto e Pastore
Titolo: Cattedrale Magistrale
Indirizzo: Pl. Santos Niños, 1, 28801 Alcalá de Henares, Madrid - Spagna


Nei pressi dell’antica città romana di Complutum, i santi bambini Justo di Alcalá e Pastore di Alcalá furono martirizzati all’inizio del IV secolo. Sul luogo della loro esecuzione venne eretta nel 414 una cappella destinata ad accogliere i loro resti.  L’edificio attuale fu costruito su precedenti strutture a partire dal 1497 su iniziativa del cardinale Francisco Jiménez de Cisneros, affidando la realizzazione agli architetti Antón Egas, Enrique Egas e al maestro locale Pedro Gumiel. L’edificazione centrale si completò circa nel 1514-1515. La torre campanaria fu avviata nel 1528 da Rodrigo Gil de Hontañón e proseguita fino al XVII secolo. Il titolo di “Magistrale” indica che tutti i canonici dovevano essere dottori (magister) della locale università, caratteristica quasi unica.

Esterno

L’aspetto esterno della cattedrale è piuttosto austero. Le pareti presentano decorazioni a graffito in stile segoviano. La facciata occidentale mostra un portale in stile gotico-fiorito con medaglione raffigurante san Ildefonso. La torre campanaria, di pianta quadrata, fu iniziata nel 1528 e culminata con altezza circa 62 metri. Il chiostro del XVII secolo presenta archi tra pilastri e pavimenti in tappeti rinascimentali. 

Interno

L’interno è articolato in tre navate coperte da volte a crociera appoggiate su pilastri fascicolati, con pianta a croce latina e girola.  Navata centrale: rialzata rispetto alle laterali; nell’abside si conserva la mensa d’altare donata da Paolo V-Sisto V a Filippo II. Navata del Vangelo: priva di elementi dell’edificio precedente; oggi ospita un centro interpretativo. Navata dell’Epistola: contiene alcune cappelle importanti, fra cui la cappella di San Pietro (1622), in granito esterno stile herreriano e interno barocco; la cappella della Vergine del Val, patrona della città; la cappella di san Diego di Alcalá, che accoglie il corpo del santo. 

Reliquie

In criptà sottostante la girola si trova l’urna in argento e oro dei fratelli Zureno (1702) che contiene i resti dei santi Justo e Pastore e la pietra sulla quale sarebbero stati decapitati. Nella cappella di san Diego di Alcalá è esposto il corpo incorrotto del santo stesso, che viene mostrato ogni 13 novembre.

Per il turista

Vi consigliamo di visitare la torre per godere di una vista panoramica sulla città. È opportuno consultare gli orari delle celebrazioni liturgiche per evitare che l’edificio sia chiuso ai visitatori. Si raccomandava inoltre di rispettare il carattere sacro del luogo, con abbigliamento adeguato e silenzio.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Cattedrale dei Santi Giusto e Pastore

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di oggi
Domani 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 novembre nasceva:

Beata Maddalena Caterina Morano
Beata Maddalena Caterina Morano
Religiosa
Nacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Oggi 15 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
Le preghiere di oggi 15 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant' Alberto Magno Dio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...