Timoteo e Maura, martiri nell'Alto Egitto durante la persecuzione del prefetto Arriano, ebbero largo culto in Oriente. Timoteo era lettore della chiesa di Panapcis vicino ad Antinoe, mentre la moglie Maura era un'appassionata studiosa della Scrittura. Venti giorni dopo la celebrazione del matrimonio Timoteo fu portato davanti al governatore e gli fu ingiunto di consegnare i libri sacri, ma si rifiutò di farlo. Anche Maura si rifiutò e si disse pronta a morire con il marito; così, subito dopo, furono uccisi. Gli Atti della loro passione raccontano, poco verosimilmente, che Timoteo fu torturato alle orecchie con strumenti incandescenti e che a Maura vennero strappati i capelli. Entrambi vennero poi inchiodati a un muro, dove rimasero appesi per nove giorni.
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Antinoe nella Tebaide in Egitto, santi Timoteo e Maura, martiri.
-Santi Timoteo e Tito Vescovi Discepoli di San PaoloLa memoria di due Vescovi delle primissime generazioni cristiane, ambedue convertiti da San Paolo e suoi collaboratori, è stata abbinata nel nuovo Calendario...
-San Babila VescovoSuccessore di Zebino nella sede di Antiochia intorno al 240, è il più celebre degli antichi vescovi di Antiochia dopo Ignazio (17 ott.), ma sulla sua vita...
-Santi Teotimo, Filoteo, Timoteo e Aussenzio MartiriFurono dei martiri siriani, che, essendo giovani, vennero assegnati ai giochi del circo per il divertimento del popolo, e poi insieme al vecchio Auxencio...
-Sante Fosca e Maura MartiriNei dintorni di Venezia, una delle località più malinconicamente suggestive è Torcello, la più antica, e per molti secoli la più splendida città della...
-Santa Maura di Troyes VergineEsiste una Vita contemporanea di S. Maura, breve ma attendibile, scritta da S. Prudenzio di Troyes (6 apr.), che basa il suo racconto sulle conversazioni...
San Giustino MartireGiustino nacque a Sichem, in Samaria, nel II secolo dopo Cristo, ma era probabilmente di origine romana. Giovane quieto, aveva cercato attraverso lo studio della filosofia la verità e con essa la felicità...
Santi Marcellino e Pietro MartiriMarcellino e Pietro appartenevano al clero romano. Il primo era prete, l'altro esorcista. Insigni per virtù e per prodigi, erano ammirati e venerati da tutti i fedeli e nello stesso tempo oggetto di grande...
Beato Edmondo Ignazio Rice FondatoreEdmondo Rice, il fondatore dei Fratelli Cristiani d'Irlanda (C.F.C.) e dei Fratelli della Presentazione (F.P.M.) nacque a Westcourt, vicino a Callan nella contea di Kilkenny 1'1 giugno 1762. I suoi genitori...