Di questi due santi uno era prete e l'altro diacono; entrambi furono ordinati da S. Ireneo, vescovo di Lione (28 giu.) e inviati missionari nella regione di Besangon in Gallia.
Forse erano greci, ma più probabilmente originari della Gallia che, trasferitisi in Asia Minore per studiare, erano divenuti cristiani. Per molti secoli ci sono stati stretti legami tra la valle del Rodano e il Medio Oriente; Lione era un attivo centro della cristianità.
I loro Acta leggendari affermano che furono convertiti da S. Policarpo, vescovo di Smirne (23 feb.), morto nel 155 o 156.
Ferreolo e Ferruccio svolsero il loro ministero nell'area di Besangon per quasi trent'anni.
Nei primi anni dell'era cristiana le comunità dei credenti erano piccole e soggette alla persecuzione.
Continuavano a circolare voci che i cristiani praticassero la magia nera e mangiassero i bambini, e al sopraggiungere delle festività pagane i credenti in Cristo dovevano nascondersi (nelle vicinanze di Besangon ci sono fenditure profonde nelle rocce, che potrebbero essere stati i loro luoghi di rifugio).
Verso il 212, durante un'esplosione di persecuzione, i due santi furono arrestati, torturati e decapitati.
Si racconta che le loro reliquie siano state trovate in una grotta nelle vicinanze di Besangon, nel 370, da un tribuno militare che con il suo cane stava inseguendo una volpe, e traslate in una chiesa dal vescovo Aniano.
Alla fine del vi secolo erano molto venerati; Gregorio di Tours li cita e il Messale Gotico, composto circa nel 700, ha il "proprio" della loro Messa.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Besançon nella Gallia lugdunense, ora in Francia, santi Ferréolo e Ferruccio, martiri.
-San Ferreolo di Vienne VescovoLa passio di S. Ferreolo è più o meno attendibile, ma non vi sono dubbi sul suo martirio, e il culto, menzionato da Gregorio di. Tours (17 nov.) e Venanzio...
-San Ferruccio di Magonza MartireFu un soldato romano che si trovava a Mainz, quando chiese di essere congedato dall'esercito prima di partecipare ai riti pagani, fu arrestato e morì di...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Felice da Nicosia Religioso CappuccinoFiglio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Sant' Emerico d'Ungheria PrincipeAnche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Santa Angela de la Cruz FondatriceAngela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Guido Maria ConfortiDio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...