Santi Canzio, Canziano e Canzianilla

Santi Canzio, Canziano e Canzianilla
Nome: Santi Canzio, Canziano e Canzianilla
Titolo: Martiri
Ricorrenza: 31 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patroni di:
Gonars, Prato Carnico


Il culto remoto di questi martiri ad Aquileia è testimoniato da un antico scrigno che contiene i loro nomi, da un discorso di S. Massimo di Torino, dalla menzione che ne fa Venanzio Fortunato e dal testo del Martirologio Geronimiano. Quasi a contrastare la solidità di queste testimonianze, gli Acta sono di dubbio valore. I due fratelli e la loro sorella erano membri dell'antica famiglia romana degli Anici. Rimasti orfani, furono allevati in casa propria da un tutore cristiano e più tardi, quando cominciò la persecuzione di Diocleziano, essi liberarono i loro schiavi, vendettero i beni propri e andarono a vivere ad Aquileia. Qui vennero subito citati in tribunale e costretti a sacrificare agli idoli, mentre l'imperatore, consultato, desiderava sbarazzarsi di loro anche per ragioni politiche. Nel frattempo essi riuscirono a lasciare Aquileia su un carro trainato da muli, ma vennero raggiunti dai loro inseguitori e, alla richiesta di obbedire all'imperatore, risposero che niente sarebbe riuscito a togliere loro la fede nel solo vero Dio. Morirono insieme al loro tutore sotto la spada del boia.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Aquileia in Friuli, santi Canzio, Canziano e Canzianilla, martiri, che, arrestati dal persecutore mentre si allontanavano su un carro dalla città, furono infine condotti al supplizio.

Lascia un pensiero a Santi Canzio, Canziano e Canzianilla




Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 marzo si venera:

San Giovanni Nepomuceno
San Giovanni Nepomuceno
Sacerdote e martire
È il martire del sigillo sacramentale. Nacque nel 1330 a Nepomuk, in Boemia. Cominciò gli studi ecclesiastici nella città di Praga, e fu consacrato sacerdote dall'arcivescovo di quella città. Appena ordinato...
Altri santi di oggi
Domani 21 marzo si venera:

San Serapione di Thmuis
San Serapione di Thmuis
Vescovo
Vescovo, santo (sec. IV). Nonostante che sia sempre stato molto celebrato nella storia della Chiesa come uomo di grande cultura e di profonda spiritualità, le notizie che possediamo di Serapione sono scarne...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 marzo nasceva:

Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
Vergine
Giovanna Maria Condesa Lluch nacque a Valencia (Spagna) il 30 marzo 1862. Aveva appena 18 anni quando scopri che la volontà di Dio sulla sua vita era che desse tutta se stessa alla causa del Regno, per...
Altri santi nati oggi
Oggi 20 marzo si recita la novena a:

- Santa Maria Annunciata
«Avvenga di me quello che hai detto» (Lc 1,38). Sia benedetta, o Maria, la perfetta adesione con cui rispondesti alla Volontà di Dio. Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta...